Blog

La scuola in epoca Regency

La scuola in epoca Regency La scuola in epoca Regency aveva obiettivi e prerogative diverse a seconda della classe di appartenenza degli studenti, del sesso, della capacità e dell’interesse manifestato dai giovani nello studio. L’educazione dei più piccoli nell’800 inglese subisce una notevole mutazione, come mutano le classi sociali e la società intera. Così come…

La donna nell’800 – la società, la cultura e le aspettative

La donna nell’800. La condizione della donna in epoca regency e vittoriana. La donna nell’800 vive un periodo di transizione molto importante, per lei è un secolo di cambiamenti e di una nuova presa di coscienza. Questi cambiamenti non sono uguali in tutti i paesi e in tutti gli strati sociali, ma il fermento di…

5 Storie di fantasmi: le più belle di sempre

  5 Storie di fantasmi: le più belle di sempre Quali sono le 5 storie di fantasmi più belle di sempre? Difficile fare una scelta, perché sul tema molto è stato scritto, e in molti modi diversi. Ci sono le storie di fantasmi più classiche, piene delle inquietudini dell’uomo nei confronti di ciò che non…

Le muse dei preraffaelliti

Le muse dei preraffaelliti Le donne, modelle, compagne, mogli e artiste che hanno fatto parte del movimento preraffaellita. Non solo una fratellanza, ma anche una sorellanza: brotherhood e sistehood, ecco un breve ritratto delle muse dei preraffaelliti. Le muse dei preraffaelliti e la confraternita dei preraffaelliti I preraffaelliti, come abbiamo visto in altri articoli, si…

Bedlam – Storia del Bethlem Royal Hospital

Bedlam – Storia del Bethlem Royal Hospital Bedlam o meglio il Bethlem Royal Hospital, è il  più famoso manicomio d’Inghilterra. Deve la  sua fama a parecchi primati: è stato il primoistituto di questo genere costruito  in Europa, e dunque il più antico, anche se la sua struttura non fu dedicata alla cura delle  malattie psichiatriche…

Lo Schiaccianoci – una Storia e mille avventure

Lo schiaccianoci, non solo una fiaba Lo Schiaccianoci è noto ai più grazie al celebre balletto la cui musica è stata composta da Pëtr Il’ič Čajkovskij nel 1891, sulla base di un racconto di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann, pubblicato nel 1816 nella raccolta di fiabe Kinder-Märchen, La Storia del principe Schiaccianoci e del  Re dei…

Buon Natale, mamma.

Buon Natale, mamma.   Il mio presepe è molto piccolo. Occupa uno scaffalino della credenza, e a malapena ci entrano la capanna coi pastori e le loro pecorelle. Però hovoluto una fontanella con l’acqua vera. L’ho desiderata tanto, questa fontana, nonostante la sua presenza ci costringa quasi ad impilare le pecore; eppure, l’anno scorso finalmente…

Donne a righe nella moda vittoriana – Victorian stripes fashion

Donne a righe nella moda vittoriana – Victorian stripes fashion Donne a righe nella moda vittoriana: una delle fantasie più diffuse nella moda vittoriana è certamente la riga, declinata in varie versioni e colori. Quali possono essere stati i motivi che hanno reso gli abiti a righe così popolari in età vittoriana? Uno potrebbe essere…

I viaggi in epoca Regency

I viaggi in epoca Regency (tratto dal volume Regency & Victorian) I viaggi in epoca Regency: com’era viaggiare ai tempi di Jane Austen? Le strade all’inizio dell’800 erano circa le stesse lasciate dai romani, con l’aggiunta di nuove piste in terra battuta, a volte fangosa, a tratti resa pericolosa dalle imboscate di malintenzionati. Ma in…

La caccia alla volpe in epoca vittoriana

La caccia alla volpe – una tradizione inglese antica e mai perduta Come la caccia, anche la caccia alla volpe ha una tradizione e una ritualità tutta sua. Questa è una di quelle usanze che vi racconto, ma da cui mi dissocio totalmente, a partire dall’allevamento dei cani allo scopo di renderli abili alla caccia,…

La giustizia nell’Inghilterra vittoriana

La giustizia nell’Inghilterra vittoriana – prima di Vittoria La giustizia nell’Inghilterra vittoriana era un poco più giusta di quella amministrata prima che la regina salisse al trono. Lo dimostra la letteratura del periodo, anche se leggendo Dickens non si direbbe, anzi, si affermerebbe proprio il contrario. Ma prima  dell’era vittoriana andava proprio maluccio. E non…

Medici Nell’800 e cure da horror

Medici nell’800 Essere medici nell’800 significava, per buona parte del secolo, studiare per lo più nelle Università della gran filosofia e sezionare cadaveri nella speranza di capire qualcosa di come funzionasse nella realtà il corpo umano. Nel 1870 le facoltà di medicina non erano per nulla simili ai nostri standard moderni, a partire dal fatto…

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.