Home » Approfondimenti storici » mondo vittoriano

Bedlam – Storia del Bethlem Royal Hospital Bedlam o meglio il Bethlem Royal Hospital, è il più famoso manicomio d’Inghilterra. Deve la sua fama a parecchi primati: è stato il primoistituto di questo genere costruito in Europa, e dunque il più antico, anche se la sua struttura non fu dedicata alla cura delle malattie psichiatriche…

Lo schiaccianoci, non solo una fiaba Lo Schiaccianoci è noto ai più grazie al celebre balletto la cui musica è stata composta da Pëtr Il’ič Čajkovskij nel 1891, sulla base di un racconto di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann, pubblicato nel 1816 nella raccolta di fiabe Kinder-Märchen, La Storia del principe Schiaccianoci e del Re dei…

Storia del pupazzo di neve La storia del pupazzo di neve è più lunga e antica di quanto mi fossi aspettata. Mi sono incuriosita leggendo un articolo di Publicdemain che ha raccolto alcune curiosità della completissima ricerca di Bob Eckstein, autore e storico che ha dedicato molti anni nella ricerca delle origini di questa tradizione…

Donne a righe nella moda vittoriana – Victorian stripes fashion Donne a righe nella moda vittoriana: una delle fantasie più diffuse nella moda vittoriana è certamente la riga, declinata in varie versioni e colori. Quali possono essere stati i motivi che hanno reso gli abiti a righe così popolari in età vittoriana? Uno potrebbe essere…

La caccia alla volpe – una tradizione inglese antica e mai perduta Come la caccia, anche la caccia alla volpe ha una tradizione e una ritualità tutta sua. Questa è una di quelle usanze che vi racconto, ma da cui mi dissocio totalmente, a partire dall’allevamento dei cani allo scopo di renderli abili alla caccia,…

La giustizia nell’Inghilterra vittoriana – prima di Vittoria La giustizia nell’Inghilterra vittoriana era un poco più giusta di quella amministrata prima che la regina salisse al trono. Lo dimostra la letteratura del periodo, anche se leggendo Dickens non si direbbe, anzi, si affermerebbe proprio il contrario. Ma prima dell’era vittoriana andava proprio maluccio. E non…

Medici nell’800 Essere medici nell’800 significava, per buona parte del secolo, studiare per lo più nelle Università della gran filosofia e sezionare cadaveri nella speranza di capire qualcosa di come funzionasse nella realtà il corpo umano. Nel 1870 le facoltà di medicina non erano per nulla simili ai nostri standard moderni, a partire dal fatto…

Il coniglio pasquale – tradizione sconosciuta e un po’ magica Il coniglio pasquale è una tradizione molto amata nei paesi anglofoni e germanici, ma è pressoché sconosciuta in Italia. Da noi coniglietti, pulcini, rondini fanno parte della simbologia primaverile, ma nulla di più, e, al contrario di altre tradizioni festive, come l’albero di Natale, non…

La Pasqua in epoca vittoriana – victorian era easter La Pasqua in epoca vittoriana si tinge di fiori, si riveste di profumi, si allieta con i colori della primavera. Abbiamo visto come veniva festeggiata la Pasqua in epoca Regency in questo articolo, oggi scopriamo insieme quali usanze si sono aggiunte o modificate in epoca vittoriana.…

Il bucato in epoca Regency e vittoriana Il bucato in epoca Regency e vittoriana si evolve come tutte quelle faticose attività che nella seconda età dell’800 trovano supporto nella tecnologia. Fino all’arrivo di prodotti industriali per il lavaggio, ma soprattutto delle prime lavatrici, lavare i panni era un dannato affare di famiglia. Vediamo insieme che…

Le pulizie di primavera nell’800 Le pulizie di primavera nell’800 erano una faccenda seria per l’intera famiglia e riguardavano tutti, o quasi gli strati sociali. Dalle case più ricche a quelle più povere ma dignitose, il lavoro da fare era tanto, perché la stagione invernale aveva messo a dura prova casa, arredamento e vestiario. Pensate…

Bath – la spa romana rimasta ai tempi di Jane Austen Bath è una città che di per sé potrebbe definirsi un romanzo, o una poesia. È una città intrisa di Storia, e non solo perché Jane Austen l’ha resa celebre coi suoi romanzi, ma perché ogni via del centro, ogni albero dei parchi, ogni…

La prostituzione nell’Inghilterra del 1800 La prostituzione nell’Inghilterra del 1800 era considerata una piaga, una realtà innominabile, una necessità difficilmente regolabile. Certo, l’ascesa al trono della regina Vittoria portò anche nuove lotte a questa professione non troppo invisibile, che proprio nel periodo del suo regno assunse dimensioni preoccupanti e si potrebbe dire incontrollabili. Ma vediamo…

100 Natali: A Christmas World Regency & Victorian Torno a raccontarvi l’800, ma questa volta non è un romanzo. 100 Natali: A Christmas World Regency & Victorian è la nuova opera che trovate su Amazon digitando Antonia Romagnoli (oppure le parole chiave, Natale, ottocento ecc), e si tratta di uno scritto divulgativo in cui vi…