Breve storia della crinolina

 Breve storia della crinolina La crinolina è un indumento molto noto alle appassionate di abbigliamento storico e richiama all’immaginazione il dorato mondo di dame eleganti, dalle grandi gonne pronte a gonfiarsi durante un giro di valzer o a ondeggiare durante una passeggiata in lussureggianti giardini. Ma come è nato questo accessorio? Quando e da chi…

Le patronesse di Almack’s

Almack’s Assembly Rooms Almack’s Assembly Rooms è un luogo molto noto alle lettrici di opere ambientate in epoca Regency e Vittoriana. Non si può pensare alla Stagione londinese, la London Season, senza pensare necessariamente a questo club. Ma cosa gli diede questa grande fama? Che cosa si faceva in questo ambito club? Almack’s Assembly Rooms:…

Federica Soprani e Vittoria Corella

Le signore del lunedì Federica Soprani e Vittoria Corella Il salotto di miss Darcy inaugura il nuovo appuntamento in collaborazione col gruppo Regency & Victorian: La signora del Lunedì. Oggi scopriremo insieme il mondo Vittoriano di Federica Soprani e Vittoria Corella, autrici delle collane Victorian Solstice e Victorian Vigilante. Cominciamo con l’intervista rivolta alle signore.…

Breve storia del corsetto

Breve storia del corsetto Il corsetto è stato per le donne un importante articolo di abbigliamento, per molti secoli. Le sue forme sono state in continua evoluzione, al passo con le tendenze della moda. Perché il corsetto? L’obiettivo del bustino era modellare le forme, sostenendo o schiacciando il seno, stringendo la vita, esaltando i fianchi o…

Julia Margaret Cameron. Pittorialismo vittoriano

Pittorialismo vittoriano: che cos’è il pittorialismo? Il pittorialismo è un movimento nato a metà Ottocento, quasi subito dopo l’invenzione della macchina fotografica. Le fotografie, in un primo momento, venivano considerate inferiori alla pittura e alla scultura, sia perché venivano prodotte da un apparecchio e non dalla mano di un artista, sia perché riproducevano fedelmente la realtà: il movimento…