Ballo in maschera nell’800 – Masquerade in Regency & Victorian

Ballo in maschera nell’800 – dietro la maschera… Darcy! Ballo in maschera nell’800, nella pudica Inghilterra  Regency e nella severa età vittoriana? Ma certo che sì! Anzi, la Masquerade è una tradizione amatissima dagli inglesi di ogni rango, con una caduta di interesse solo negli anni ’70 dell’800. Balli pubblici o privati, a tema o…

Bedlam – Storia del Bethlem Royal Hospital

Bedlam – Storia del Bethlem Royal Hospital Bedlam o meglio il Bethlem Royal Hospital, è il  più famoso manicomio d’Inghilterra. Deve la  sua fama a parecchi primati: è stato il primoistituto di questo genere costruito  in Europa, e dunque il più antico, anche se la sua struttura non fu dedicata alla cura delle  malattie psichiatriche…

Regency & Victorian – in viaggio fra usi e costumi dell’800 inglese

Regency & Victorian – in viaggio fra usi e costumi dell’800 inglese Ci siamo quasi! La raccolta di articoli del mio amatissimo salottino è quasi pronta, e avrà un titolo molto speciale: Regency & Victorian – in viaggio fra usi e costumi dell’800 inglese. Speciale perché… Regency & Victorian è il nome del gruppo Facebook nato…

Le scuole per ragazze regency – girl school in regency era

Le scuole per ragazze Regency – Regency era school for girls. Le scuole per ragazze Regency sono una realtà storica molto interessante, ma meno nota dei corrispettivi maschili. Scopriamo insieme questo mondo che troviamo citato persino in Orgoglio e Pregiudizio. Come abbiamo accennato riguardo l’educazione in epoca Regency e Vittoriana, i bambini di buona famiglia…

Biedermeier – quando il Regency incontra il rigore tedesco

Biedermeier – quando il Regency incontra il rigore tedesco Biedermeier: movimento artistico, culturale, uno stile d’arrendamento e di vita. Derivato dallo stile Impero, è molto più semplice ed economico; caratterizzato da mobili comodi, con elementi decorativi essenziali, l’arredamento Biedermeier è realizzato con legni chiari, lisci, lucidati, la cui linearità ebbe successo oltre l’epoca in cui…

Fiabe che raccontano storie vere: quando le fiabe incontrano la Storia

Fiabe che raccontano storie vere: quando le fiabe incontrano la Storia Le fiabe e la realtà: ci hanno insegnato fin da bambini che non c’è nulla di più distante. Ma non è proprio così. A volte le fiabe ci raccontano storie vere, anzi fatti di cronaca del passato rimasti scolpiti nell’immaginario collettivo. Scopriamo insieme alcune…

La porcellana Staffordshire

La porcellana Staffordshire La porcellana Staffordshire è molto nota (Staffordshire Porcelain) ai collezionisti e agli appassionati di antiche porcellane inglesi perché si può dire che in questa regione sia proprio nata la fabbrica più antica d’Inghilterra, ma non solo: qui ancora oggi risiedono le aziende dei più antichi e importanti marchi di porcellane e infine,…

1816 – l’anno senza estate e la “piccola glaciazione”

1816 – l’anno senza estate e la “piccola glaciazione” #scrivendo sarà l’hashtag con cui presenterò ai lettori piccole curiosità e ricerche che incontro e affronto nella stesura dei miei libri. Un viaggio nella scrittura, ma soprattutto nel passato, come piace a Miss Darcy! La dama in verde, a differenza dei romanzi precedenti che trovano collocazione…

Babywearing – una storia d’amore

Babywearing – una storia d’amore La babywearing, in italiano familiarmente il “portare”, è quella serie di tecniche che, grazie a supporti in stoffa o specifici, permette ai genitori di portare con sé i bambini senza l’ausilio di passeggini e carrozzine. Su Passeggini.net potete vedere diversi modelli di fasce, marsupi e altri supporti. Quella che per noi…