Regency & Victorian – in viaggio fra usi e costumi dell’800 inglese
Il fascino intramontabile del periodo della Reggenza, l’ecletticità dell’epoca vittoriana raccontati fra le pagine di questo libro, che non vuole essere un saggio ma una sorta di manuale per viaggiatori nel tempo, dedicato a tutti gli appassionati dell’800 inglese e a chi ogni tanto pensa… di essere nato nell’epoca sbagliata. Storia, costume, curiosità: il viaggio, già intrapreso dall’Autrice nelle ricerche per i suoi romanzi storici e poi narrato nel web, attraverso il blog “Il salotto di Miss Darcy”, diventa ora un libro organico, arricchito di approfondimenti e contenuti ancora inediti. Una piccola guida per lettori e autori che si devono districare fra Regency & Victorian, fra titoli nobiliari e moda, fra usi perduti e consuetudini giunte fino a noi. | |
INDICE COMPLETO DEGLI ARGOMENTI | |
PREMESSANOTE STORICHE E SOCIALIL’Epoca RegencyCronologiaPanoramica generaleGiorgio IVLa storia dell’epoca RegencyLa cultura RegencyLord Brummel e il dandismoLa società RegencyLe classi socialiConsiderazioniL’epoca VittorianaDal Regency al VittorianoCronologiaPanoramica generaleIl vittorianesimo – un fenomeno culturale e socialeLe classi socialiLa società vittoriana – da statica a dinamicaNuovi ricchiLa nuova economiaLa ferrovia e le innovazioniNuova urbanisticaMorale e moralismoI bambiniPoveri e maltrattatiBREVE VIAGGIO NELL’800 INGLESEA tavola con Darcy: l’alimentazione nell’800Dalla Austen ai romanzi della Reggenza, la tavola RegencyLa tavola Regency: il punto di vista socialeI metodi di cotturaGli alimenti e la conservazioneFood & recipesPiatti e posateLe bevandeLa tavola Regency: i pastiIl tea timeL’abbigliamento femminile nell’800L’evoluzione della moda nel 1800Un abito per ogni occasioneDa mattina (morning dress)Da Pomeriggio (afternoon dress, tea gown)Da sera (ball gown, evening dress)1800- 1810L’abito Regency1810-18201820-18301830- 18401840 – 1850La regina Vittoria e la moda1840 – 18501850 – 18601860-18701870 – 18801880- 18901890-1900Il 1900La biancheria RegencyLa biancheria Regency durante il ciclo!La biancheria in epoca vittorianaLa chemise o camiciolaI mutandoniCombinazioniSottoveste (petticoats o Jupon)Corpetto, copri- corsetto e canottaLa camicia da notteBreve storia del corsettoIl corsetto nel 16 ° e 17 ° secoloIl corsetto nel 18 ° e l’inizio del 19 ° secoloIl corsetto verso l’epoca vittorianaIl corsetto vittorianoIl corsetto a fine OttocentoIl corsetto EdwardianIl Novecento del CorsettoDopo la prima guerra mondialeIl corsetto in gravidanza e allattamentoBreve storia della crinolinaLa crinolina prima del 1800Verdugado e GuardinfanteIl panierLa crinolina nel 1800La crinolette e il tramonto della crinolinaIl cappello da signoraIl cappello.Il cappello in epoca RegencyIl galateo del cappello.La cuffiettaLa cuffia è Regency: ma prima?La cuffia RegencyCuffia in epoca Regency: perché portarla?I modelliL’abbigliamento maschile in epoca RegencyLord Brummell e la moda maschile in epoca RegencyLa camiciaI pantaloni (Breeches, pantaloons, trousers)Le BracheIl panciottoLa giacca (Tailcoat)Il CappottoLa CravattaIl cappelloCome vi pettino, milord?Scarpe o stivali?AccessoriL’abbigliamento maschile in epoca VittorianaIl mutandone!!!La camiciaIl pantaloneModa ecclesiasticaLa giacca vittorianaLa cravattaGiletCappelliScarpe e stivaliCappottiAccessoriCuriositàLe scarpe in epoca RegencyLe scarpe Regency per ricchi e per poveriW le ballerineLe scarpe Regency per uscireE infatti Marianne, in Ragione e Sentimento…Le scarpe Regency per il balloChi faceva le scarpe RegencyLe scarpe Regency per il maltempoLe scarpe in epoca VittorianaStivali, zoccoli e pantofoleLe scarpe vittorianeLa bellezza del piede vittorianoDue piedi diversiScarpette e pantofoleStivaliLa pioggiaLa Stagione LondineseI luoghi della StagioneIl West End TheatreAlmack’s Assembly RoomsAlmack’s Assembly Rooms: cos’eraChe cosa si faceva?Come accedere ad Almack’sLe patronesseL’edificio di Almack’sLe signore di Almack’sAmelia Stewart, Viscontessa di CastlereaghSarah Villiers, Contessa di JerseyEmily LambDorothea Lieven, Contessa di Lieven,Altre patronesse famoseIl gran tourChe cos’è il gran tourLa storia del gran tourIl grande viaggioCaccia alle antichitàIl gran tour culturaleIl gran tour nell’800Che cosa portare a casa dal gran tourIl gran tour degli americaniIl gran tour delle signoreIl gran tour nella letteraturaGli scrittori e gli artisti e il gran tourNascere nell’800 – gravidanza, parto e infanzia in epoca Regency & victorianPartorire in epoca RegencyPrima del matrimonioFigli e problemiContraccezione RegencyLe donne Regency e la maternitàLa maternità in Jane AustenLa gravidanza RegencyPerdere un bambinoLa gravidanza indesiderataIl parto RegencyL’infanzia RegencyMaternità e infanzia in epoca VittorianaNascere in epoca vittoriana: il partoNascere in epoca vittorianaLe carrozzineIl biberonLe medicine per bambini nell’800Le foto di neonatiLe tate e le allevatriciL’infanzia in epoca vittoriana – i bambini vittoriani poveriPremessa: la salute dei bambini nell’800La dura infanzia in epoca vittorianaLa vita dei bambini poveriLa famiglia vittoriana nella povertàIl lavoro minorile in epoca vittorianaLe bambineI giochi dei bambini poveri vittorianiMONDO REGENCYI colori di moda in epoca RegencyI colori nella moda in epoca RegencyLa moda Regency – diversa da tuttoLa moda Regency – solo bianco?Appunto per le autrici Regency.I rossiColor Pulce (puce)Coquelicot (papavero)Le tinte meno noteGialli e aranciatiJonquilPrimroseEnoteraAltri gialliVerdiPomona green.Verde smeraldoI bluCerulean BlueAltri bluI violaMarroniColori neutriIl biancoIl grigioIl neroAltre sfumature neutreLe riviste di moda in epoca RegencyAkermann’s RepositoryLa Belle AssembléeLa cura dei capelli in epoca RegencyLa cura dei capelli in epoca Regency – le cremeIn questo caso, le signore si adeguavano e, in attesa che la chioma ricrescesse, si acconciavano come gli uomini alla Bruto, alla Tito, alla Cesare…La cura dei capelli in epoca Regency – le acconciatureLa cura dei capelli in epoca Regency – le tinteLa cura dei capelli in epoca Regency – come lavare i capelliCorteggiamento e matrimonio in epoca RegencyL’educazione delle donne in epoca RegencyL’educazione delle ragazze inglesi nell’OttocentoMa le donne? Che cosa devono fare le donne nella vita?Educazione delle donne: Le scuole per giovinetteIl corteggiamento ai tempi di Jane AustenIl corteggiamento ai tempi di Jane Austen: la buona educazione.Ma facciamo un passo indietro: innamorati o combinati?Il corteggiamento ai tempi di Jane Austen: Le cose da non fareIl corteggiamento ai tempi di Jane Austen: ci siamo quasi!Il corteggiamento ai tempi di Jane Austen: la propostaIl corteggiamento ai tempi di Jane Austen: cambiare idea?Il matrimonio ai tempi di Jane AustenIl matrimonio ai tempi di Jane Austen – perché sposarsi?Il matrimonio ai tempi di Jane Austen – un po’ di storiaIl matrimonio ai tempi di Jane Austen – il corredo e la doteIl matrimonio ai tempi di Jane Austen – le pubblicazioniIl matrimonio ai tempi di Jane Austen – I parentiLe licenzeIl matrimonio in epoca Regency: costumi e abitudiniIl matrimonio nei ceti più bassiIl matrimonio in epoca Regency: la cerimoniaL’anello nuzialeGli inviti a nozzeL’abito da sposaE dopo il matrimonio?Qualche curiosità | I bagni in epoca Regency: in spiaggia con Jane Austen!I bagni in epoca Regency: le donne e il mare.I bagni in epoca Regency: le carrozze da bagno.I bagni in epoca Regency: quando andare al mare?I bagni in epoca Regency: non solo mare!Il Natale Regency, un viaggio fra usi e costumi del passatoI giorni prima del NataleIl Natale RegencyLe decorazioni nel Natale RegencyThe MistletoeAuguri!Il pranzo di Natale RegencyLa festa di Natale RegencyLa Dodicesima NotteIl wassailingLa Pasqua in epoca RegencyEaster – origine del nomeLa quaresima in epoca RegencyIl triduo di Pasqua in epoca RegencyLa Pasqua in epoca RegencyEaster BonnetLa cucina di PasquaLa casa RegencyLa struttura delle case RegencyLe stalleIl seminterratoLa soffittaIl piano terraLa scalaPrimo pianoSecondo pianoLe case di campagna in epoca RegencyManor houseI giardiniL’arredamento RegencyLe stratificazioni: l’arredamento Regency e georgiano.Lo stile Regina Anna e primo georgiano.ChippendaleHepplewhiteSheratonFra Sette e OttocentoThomas HopeMONDO VITTORIANOWorth, la nascita della haute coutureCharles Frederick WorthIl successo di WorthLa MaisonLa cura dei capelli in epoca vittorianaI capelli in epoca vittorianaI capelli in epoca vittoriana – lavarli!I capelli in epoca vittoriana – cosmetici e soluzioniI capelli in epoca vittoriana – le tinteI capelli in epoca vittoriana – le acconciatureCorteggiamento e matrimonio in epoca vittorianaCome flirtare in epoca vittorianaFlirtare in epoca vittoriana: col manuale è meglio!Flirtare in epoca vittoriana, roba da romanzo!Flirtare in epoca vittoriana: è facile se sai come farlo.La seduzione in epoca vittoriana: il fazzoletto!I segni convenutiLa seduzione in epoca vittoriana: il linguaggio dei guanti.Flirtare in epoca vittoriana, ce n’è da imparare!Il linguaggio del ventaglio in epoca vittorianaPerché il ventaglioIl linguaggio del ventaglio in epoca vittorianaI segniQualche nota storicaSan Valentino nell’età vittorianaSan Valentino, un po’ di storiaQualche curiositàSan Valentino nell’OttocentoSan Valentino in epoca vittorianaSan Valentin in epoca vittoriana, che stile!San Valentino in epoca vittoriana, una storiaIl fidanzamento vittorianoIl fidanzamento vittoriano: il sogno d’amore!Il fidanzamento vittoriano: i fidanzati!La socialità nel fidanzamento vittorianoIl fidanzamento vittoriano: chi decide la data?L’anello di fidanzamento vittorianoChe cosa possono fare i fidanzati?Il corredoLa doteIl fidanzamento vittoriano: a un passo dall’altare!L’abito da sposa nell’OttocentoL’abito da sposa nell’ottocento e la regina VittoriaL’abito da sposa nell’ottocento: le mode e i luoghiI modelliLe spose di WorthLa sposa nell’Ottocento: il bouquet e gli accessoriMa lo sposo? E le damigelle?Il matrimonio vittorianoL’abbigliamento nel matrimonio vittoriano.Lo sposo vittorianoDamigelle e testimoniGli invitatiLa cerimoniaDopo le nozze…Il rinfrescoIl viaggio di nozzeE il divorzio?Natale Vittoriano – tradizioni e curiositàNatale Vittoriano – che cosa cambia?Le decorazioni nel Natale VittorianoLe cartoline di NataleChristmas CrackerLa festa di NataleI regaliDickens e il Natale VittorianoChristmas CarolIl boxing dayIl Natale vittoriano e Santa ClausLe cartoline natalizie vittorianeLe cartoline natalizie vittoriane – l’origine.Le cartoline natalizie vittorianeLe cartoline natalizie vittoriane – i soggettiCuriositàIl capodanno in epoca vittorianaIl veglione di capodanno in epoca vittorianaIl capodanno in epoca vittorianaTradizioni di capodanno in epoca vittorianaAuld Lang SyneLe cartoline di buon augurioLa Pasqua in epoca vittorianaI biglietti di auguri di Pasqua in epoca vittorianaLa casa vittoriana in periodo pasqualeLa decorazione delle uovaLe uova in vetro e altri materialiLe uova di cioccolatoLa caccia alle uovaIl coniglio pasqualeLa Pasqua in epoca vittorianaLa casa VittorianaIl vittoriano americanoGli esterniLe caratteristiche degli interniLa strutturaGli interniLa casa vittoriana fra apparire ed essereLa casa vittoriana e il coloreLe carte da paratiI preraffaellitiDresserEstetismo da paratiL’esotismoNeoclassicismoFiori come se non ci fosse un domaniTende e tappetiLe mani di fata e la casa vittorianaL’arredamento vittorianoI mobili e le loro funzioniMorris e l’arredamentoI salottiSedie e sedieSala da pranzoLe camere da lettoLo studioIl bagnoLa cucinaStili e gusti vittorianiSua Maestà la ReginaVittoria regina di cuoriVittoria e la maternitàIl lutto nell’epoca vittoriana – il galateo del luttoPerché tanto lutto?I tempi del lutto vittorianoLutto stretto o Mezzo lutto?E le spose???La regina VittoriaIl funerale in epoca vittorianaI biglietti d’invitoLa cerimonia funebreDopo il funeraleTutti in carrozza…Altre curiositàI biscotti funebriFrozen CharlotteCuriosità sul lutto vittorianoLe foto post mortemLa fotografia di epoca vittorianaLe foto post mortem: l’origineLe foto post mortem: le caratteristicheIn posa coi genitori, per l’ultima foto.Le foto post mortem dei bimbiLe foto post mortem e non solo…Bonus cimiterialeGioielli da lutto vittorianiIl lutto vittorianoIl lutto vittoriano, la durataI gioielli da lutto – gli stiliI gioielli da lutto: anelliCiondoli e spilleCollane orecchini e braccialiAPPUNTI DI SCRITTURA – APPENDICEIl romance e il Regency romanceLa strutturaI personaggiIl romance e il pubblicoI sottogeneri del romanceIl genere RegencyIl romanzo Regency: Come nasce?Il romanzo Regency ClassicoIl romanzo Regency storicoDi cosa parlano i romanzi Regency?Il romanzo Regency: chi lo legge?Ma che significa oggi scrivere Regency?La Parìa e i titoli nobiliari inglesiI titoli nobiliariChe cos’è la Parìa britannicaLe diverse parìeI ranghi nobiliari inglesiCome usare i titoliLa camera dei LordTitoli nobiliari inglesi: a vita o ereditari?E le donne?L’eredità dei titoli nobiliari inglesiI titoli nobiliari inglesi e i privilegiCome usare i titoli di cortesiaLa famiglia realeDucaMarcheseConteVisconte e BaroneBaronetto e CavaliereChe cos’è un Esquire?Qualche notaI viaggi nel romanzo storicoPremessaIl viaggio nel libroLe strade – un po’ di StoriaLe strade in InghilterraLe principali vie romaneCuriositàQualche spunto sulle strade romaneIl medioevoEpoca Tudor1600Le strade a pedaggioI viaggi in epoca Regency e vittoriana – la strada RegencyPosta e diligenzeLa diligenzaPro e contro dei viaggi in diligenzaTempi di viaggio e velocità dei mezziLe carrozzeSuddivisione delle carrozzeCarrozze di campagna e carrozze in cittàPrincipali modelli di carrozzeA due ruote – I principali modelli regency & victorianCarrozze a quattro ruote Regency & VictorianL’interno delle carrozzeIl personale per la carrozzaL’etichetta della carrozzaLe ferrovie in epoca vittorianaLe rotaieI primi motori a vaporeLe carrozze passeggeriStazioni ferroviarie vittorianeLe ferrovie e la letteraturaBIBLIOGRAFIA WEBBIBLIOGRAFIA |

promo1