100 Natali: A Christmas World Regency & Victorian
Torno a raccontarvi l’800, ma questa volta non è un romanzo.
100 Natali: A Christmas World Regency & Victorian è la nuova opera che trovate su Amazon digitando Antonia Romagnoli (oppure le parole chiave, Natale, ottocento ecc), e si tratta di uno scritto divulgativo in cui vi racconto, appunto, il Natale declinato nei 100 anni del secolo Ottocentesco, in particolare inglese, con qualche puntatina nelle tradizioni europee. Ho cercato di non farne un saggio vero e proprio ma uno scritto da gustare quasi come una fiaba, passando da una leggenda a una curiosità, da una scoperta a una tradizione svelata scavando nel passato.
Le storie si intrecciano, Natale dopo Natale, mentre il mondo cambia, inesorabile, sotto la spinta delle innovazioni sociali, politiche, scientifiche tecnologiche, e le feste natalizie, baluardo della fede e della magia del periodo invernale, a seconda del punto di vista, sembrano minacciate da questo rapido mutare.
Accompagnati dalle pagine degli autori del tempo, da Jane Austen e da Dickens, confronteremo questi tempi, a volte in apparenza facili, a volte difficili, incontreremo i ricchi e i poveri, sbirceremo le tavole imbandite e proveremo ad assaggiare i loro piatti. Soprattutto, cercheremo di seguire la storia incredibile del Christmas Pudding e di alcune carole natalizie, che da secoli nascondono nelle loro parole qualche messaggio da decifrare (ebbene sì, sto ancora contando gli anelli e i tamburini!!!!).
In cartaceo a colori, per permettervi di gustare le belle immagini raccolte e in ebook, 100 Natali è un libro in cui ho messo il cuore e tutto il mio desiderio di portare nella mia vita, in questo periodo un po’ complicato, e nella vostra, l’augurio del vischio: un augurio di rinnovamento, di gratitudine, di rinascita, là dove camminiamo nelle tenebre, ci attende il ritorno della Luce.
100 Natali…
Sono quelli del 1800, il secolo in cui, con un poco di approssimazione, si dipanano le epoche Regency e Vittoriana.
In questo lavoro, una piccola opera divulgativa, non un saggio, vi voglio accompagnare come lo Spirito dei Natali Passati a conoscere le origini di tante tradizioni perdute, di altre ancora presenti nelle nostre case, a caccia di leggende e di storie vere che hanno reso il Natale la festa che conosciamo oggi e che spesso incontriamo nei libri, nei film e che magari non comprendiamo del tutto.
Ho cercato per voi immagini e ricette, per entrare ancor di più in questa realtà così distante eppure vicina.
Articoli attinenti
I regali di Natale nella Reggenza e nel periodo Vittoriano.
5 libri vittoriani da rileggere a Natale
La vera storia di Babbo Natale
Twas the Night Before Christmas – la notte prima di Natale