Home » Archivi per Antonia Romagnoli » Pagina 2
Jane Austen – una vita straordinariamente ordinaria Jane Austen: perché leggerla oggi? A 250 anni dalla sua nascita, si parla ancora tanto di Jane Austen, scrittrice inglese attiva nella prima metà dell’800. Autrice di 6 romanzi editi, varie opere minori, sui suoi romanzi si è generato un intero genere letterario, anzi,di più: un intero immaginario…
Breve storia delle strade in Inghilterra Breve storia delle strade in Inghilterra, perché se volessimo raccontarla davvero tutta ci vorrebbe un blog apposta. La storia dei viaggi e del viaggiare inizia, probabilmente, dal tracciare le strade. La capacità di orientarsi, di passare da un luogo a un altro, non è il solo motivo per cui…
Ballo in maschera nell’800 – dietro la maschera… Darcy! Ballo in maschera nell’800, nella pudica Inghilterra Regency e nella severa età vittoriana? Ma certo che sì! Anzi, la Masquerade è una tradizione amatissima dagli inglesi di ogni rango, con una caduta di interesse solo negli anni ’70 dell’800. Balli pubblici o privati, a tema o…
Bedlam – Storia del Bethlem Royal Hospital Bedlam o meglio il Bethlem Royal Hospital, è il più famoso manicomio d’Inghilterra. Deve la sua fama a parecchi primati: è stato il primoistituto di questo genere costruito in Europa, e dunque il più antico, anche se la sua struttura non fu dedicata alla cura delle malattie psichiatriche…
Lo schiaccianoci, non solo una fiaba Lo Schiaccianoci è noto ai più grazie al celebre balletto la cui musica è stata composta da Pëtr Il’ič Čajkovskij nel 1891, sulla base di un racconto di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann, pubblicato nel 1816 nella raccolta di fiabe Kinder-Märchen, La Storia del principe Schiaccianoci e del Re dei…
Storia del pupazzo di neve La storia del pupazzo di neve è più lunga e antica di quanto mi fossi aspettata. Mi sono incuriosita leggendo un articolo di Publicdemain che ha raccolto alcune curiosità della completissima ricerca di Bob Eckstein, autore e storico che ha dedicato molti anni nella ricerca delle origini di questa tradizione…
Buon Natale, mamma. Il mio presepe è molto piccolo. Occupa uno scaffalino della credenza, e a malapena ci entrano la capanna coi pastori e le loro pecorelle. Però hovoluto una fontanella con l’acqua vera. L’ho desiderata tanto, questa fontana, nonostante la sua presenza ci costringa quasi ad impilare le pecore; eppure, l’anno scorso finalmente…
Lizzie Borden – una storia degna di un horror Lizzie Borden è ancora oggi una delle donne più famigerate nonostante sia stata assolta in sede processuale dai delitti avvenuti nella sua casa il 4 agosto del 1892. Fu l’assassina del padre e della matrigna? Oppure un estraneo si introdusse nella sua casa quella mattina per…
Letture da brivido: i fantasmi per l’estate per le notti insonni Fantasmi per l’estate e non solo per le lunghe notti invernali. Se l’estate ha portato sugli scaffali tante storie d’amore, i bestseller del momento e finalmente avete potuto mettere mano al grande volume che avete da parte da mesi, ma adesso siete a secco…
Il sesso e i tabu nell’800 inglese Il sesso e la trasgressione sono ancora oggi argomenti spinosi: o se ne parla troppo e male, o non se ne parla per un pudore antico ereditato dalle generazioni precedenti. “Non si dice ma si fa”, motteggia qualcuno, e riguardo all’800 si racconta ogni sorta di aneddoto. Epoca…
Donne a righe nella moda vittoriana – Victorian stripes fashion Donne a righe nella moda vittoriana: una delle fantasie più diffuse nella moda vittoriana è certamente la riga, declinata in varie versioni e colori. Quali possono essere stati i motivi che hanno reso gli abiti a righe così popolari in età vittoriana? Uno potrebbe essere…
Storia di un ananas e di come diventò sovrano delle tavole inglesi. Non è così semplice la storia che ha portato l’ananas sulle tavole inglesi. Più un libro d’avventura che un libro di cucina, direi. Immaginatevi, in una calda giornata come questa, o quasi, mentre le signore sventolano i loro preziosi ventagli di piume di…
I viaggi in epoca Regency (tratto dal volume Regency & Victorian) I viaggi in epoca Regency: com’era viaggiare ai tempi di Jane Austen? Le strade all’inizio dell’800 erano circa le stesse lasciate dai romani, con l’aggiunta di nuove piste in terra battuta, a volte fangosa, a tratti resa pericolosa dalle imboscate di malintenzionati. Ma in…
La caccia alla volpe – una tradizione inglese antica e mai perduta Come la caccia, anche la caccia alla volpe ha una tradizione e una ritualità tutta sua. Questa è una di quelle usanze che vi racconto, ma da cui mi dissocio totalmente, a partire dall’allevamento dei cani allo scopo di renderli abili alla caccia,…