Home » Approfondimenti storici » Pagina 3
				
				
Bath – la spa romana rimasta ai tempi di Jane Austen Bath è una città che di per sé potrebbe definirsi un romanzo, o una poesia. È una città intrisa di Storia, e non solo perché Jane Austen l’ha resa celebre coi suoi romanzi, ma perché ogni via del centro, ogni albero dei parchi, ogni…
 
				
La prostituzione nell’Inghilterra del 1800 La prostituzione nell’Inghilterra del 1800 era considerata una piaga, una realtà innominabile, una necessità difficilmente regolabile. Certo, l’ascesa al trono della regina Vittoria portò anche nuove lotte a questa professione non troppo invisibile, che proprio nel periodo del suo regno assunse dimensioni preoccupanti e si potrebbe dire incontrollabili. Ma vediamo…
 
				
100 Natali: A Christmas World Regency & Victorian Torno a raccontarvi l’800, ma questa volta non è un romanzo. 100 Natali: A Christmas World Regency & Victorian è la nuova opera  che trovate su Amazon digitando Antonia Romagnoli (oppure le parole chiave, Natale, ottocento ecc), e si tratta di uno scritto divulgativo in cui vi…
 
				
La magia nell’Ottocento – articolo di Fabrizio Valenza. Nell’800 la magia non è affatto scomparsa, ma la sua forma è cambiata. E fa più paura
 
				
True crime, i crimini realmente accaduti, oggi vanno di gran moda:  la storia del Dottor Cream è una delle più misteriose e ha lasciato una traccia attraverso ben due continenti; le sue vittime accertate sono 9, ma si suppone che siano molte di più, e in punto di morte alcuni testimoni lo hanno sentito pronunciare…
 
				
Medicina vittoriana – ecco perché ci rende felici oggi Medicina vittoriana – ecco perché ci rende felici oggi. Spesso ci piace guardare con nostalgia e un po’ di invidia la vita nell’800 (solo di alcuni ceti sociali!) per la fastosità degli abiti, la meraviglia delle ambientazioni, lo stile suggerito dai libri. le ragazze e le…
 
				
Pink lemonade – la limonata rosa più amata in epoca regency Pink lemonade – la limonata rosa era molto amata in epoca regency perché dava un tocco di allegria alle feste e ai balli, ma soprattutto perchè era buonissima. Girovagando in rete potete trovare un sacco di ricette diverse, da quelle light senza zucchero, a…
 
				
Come si tenevano freschi in epoca Regency Come si tenevano freschi in epoca Regency? Premettiamo che questo caldo apocalittico, quello che stiamo affrontando in questi giorni è unico – speriamo – e non si è mai visto prima anche nella nostra amata Inghilterra, che 30° non li ha visti di frequente, anche nei secoli passati…
 
				
Persuasione di Jane Austen o quasi Persuasione di Jane Austen o quasi,  perché in questo articolo non metteremo in discussione il romanzo della Nostra Autrice, ma parleremo insieme dell’ultimo film dedicato a Persuasione, prima raccontando qualche cosa del romanzo e poi seguendo sulle ali di un gabbiano, sfiorando le onde del mare le pellicole che…
 
				
Streghe in età vittoriana Streghe in età vittoriana? Io per prima, non solo non ci avevo mai pensato, ma ero convinta che già fossero passate di moda da almeno un secolo, spazzate via insieme a tutte le ombre del secolo dei lumi. E invece… Nuove e più fini torture erano giunte a colpire le donne:…
 
				
Victorian true crime – le assassine in corsetto Victorian true crime – le assassine in corsetto – in questo periodo i crimini reali, soprattutto gli assassini del passato vanno molto di moda. Grazie alle ricostruzioni dei vecchi e nuovi media, di youtube, del fascino rinato dei cold case, c’è una caccia all’assassinio più efferato da…
 
				
Il teatro vittoriano Il teatro vittoriano – un breve capitolo di un viaggio attraverso parole, luci e magia. La storia del  teatro in Inghilterra è piuttosto  travagliata: le sale furono aperte, chiuse e censurate poi riaperte con una grande attenzione ai testi e al fatto che nessuna donna calcasse le scene…. il dato principale fu…
 
				
I libri per bambini in epoca vittoriana I libri per bambini in epoca vittoriana: di fronte alle belle illustrazioni di Beatrix Potter, o davanti alle pagine avventurose di Stevenson, ci sembra di poter affermare che la narrativa per ragazzi sia nata proprio nell’800. Ma non è così. Abbiamo parlato di stampa e delle difficoltà di…
 
				
Come scrivere e spedire una lettera in epoca Regency Come scrivere e spedire una lettera in epoca Regency? Le mie amiche lettrici credo che ormai ne sappiano più di me, ma ve lo racconto perché dopo più di un anno di silenzio,  il mio cuore ha cominciato a raccontarmi una storia. Breve, buffa: una commedia…