Il cordiale di Godfrey – cure vittoriane

Il cordiale di Godfrey – cure vittoriane per bambini! Il Cordiale di Godfrey (chiamato anche Amico della Mamma) e il Carminativo di Dalby erano tra i farmaci brevettati più utilizzati, somministrati a neonati e bambini in Inghilterra e negli Stati Uniti tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo. La formula originale del…

Oppio nelle cure vittoriane e altri veleni.

Oppio nelle cure vittoriane e altri veleni. Cordiale di Godfrey, Gripe Water – cure e veleni vittoriani per bambini. Oppio nelle cure vittoriane e altri veleni: Cordiale di Godfrey, Gripe Water, laudano, Stedman’s Teething Powders e altre cure usate per i bambini in epoca vittoriana erano veri e propri veleni. Ma perché si usavano e…

Jane Austen – una vita come tante?

Jane Austen – una vita straordinariamente ordinaria Jane Austen: perché leggerla oggi? A 250 anni dalla sua nascita, si parla ancora tanto di  Jane Austen, scrittrice inglese attiva nella prima metà dell’800. Autrice di 6 romanzi editi, varie opere minori, sui suoi romanzi si è generato un intero genere letterario, anzi,di più: un intero immaginario…

Ballo in maschera nell’800 – Masquerade in Regency & Victorian

Ballo in maschera nell’800 – dietro la maschera… Darcy! Ballo in maschera nell’800, nella pudica Inghilterra  Regency e nella severa età vittoriana? Ma certo che sì! Anzi, la Masquerade è una tradizione amatissima dagli inglesi di ogni rango, con una caduta di interesse solo negli anni ’70 dell’800. Balli pubblici o privati, a tema o…

Bedlam – Storia del Bethlem Royal Hospital

Bedlam – Storia del Bethlem Royal Hospital Bedlam o meglio il Bethlem Royal Hospital, è il  più famoso manicomio d’Inghilterra. Deve la  sua fama a parecchi primati: è stato il primoistituto di questo genere costruito  in Europa, e dunque il più antico, anche se la sua struttura non fu dedicata alla cura delle  malattie psichiatriche…

Lo Schiaccianoci – una Storia e mille avventure

Lo schiaccianoci, non solo una fiaba Lo Schiaccianoci è noto ai più grazie al celebre balletto la cui musica è stata composta da Pëtr Il’ič Čajkovskij nel 1891, sulla base di un racconto di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann, pubblicato nel 1816 nella raccolta di fiabe Kinder-Märchen, La Storia del principe Schiaccianoci e del  Re dei…

Donne a righe nella moda vittoriana – Victorian stripes fashion

Donne a righe nella moda vittoriana – Victorian stripes fashion Donne a righe nella moda vittoriana: una delle fantasie più diffuse nella moda vittoriana è certamente la riga, declinata in varie versioni e colori. Quali possono essere stati i motivi che hanno reso gli abiti a righe così popolari in età vittoriana? Uno potrebbe essere…