Blog

Gli irregolari di Baker Street: politically correct o historically correct?

Gli irregolari di Baker Street: politically correct o historically correct? Da Bridgerton a Gli Irregolari di Baker Street il period drama sempre meno storicamente corretto: meglio politically correct o historically correct? Non storico ma storico. Tutto comincia con Marie Antoinette di  Sofia Coppola. Forse comincia prima, tanto tanto tempo fa, quando Lawrence Olivier recitava nei…

William Perkin e il color malva: la prima tinta sintetica

William Perkin e il color malva: la prima tinta sintetica William Perkin e il color malva, la prima tinta sintetica sono i protagonisti di una storia tutta vittoriana di scoperte e di casi, di scienza e di sperimentazione. In passato abbiamo parlato delle tinte che andavano di moda in epoca Regency I colori di moda…

Le preparazioni alimentari in epoca Regency

Le preparazioni alimentari in epoca Regency Le preparazioni alimentari in epoca Regency: qualche curiosità e riflessione su come si cucinava prima delle comodità del mondo moderno. Le preparazioni alimentari in epoca Regency erano un lavoro a tempo pieno per chi se ne occupava: si iniziava la mattina presto e si finiva quando il focolare della…

Modiste in epoca Regency e Vittoriana – dove comprare un cappello

Modiste in epoca Regency – dove comprare un cappello Le modiste in epoca Regency e vittoriana erano figure molto importanti nella moda femminile, in quanto cuffie e cappelli erano un accessorio fondamentale delle donne. I cappelli erano estremamente importanti durante l’era della Reggenza e nessuna donna, ricca o povera, usciva mai di casa senza il…

I vittoriani e gli animali esotici: quando la bisnonna allevava lemuri

I vittoriani e gli animali esotici: quando la bisnonna allevava lemuri I vittoriani e gli animali esotici sono un binomio incredibilmente frequente. Scopriamo come e perché in epoca vittoriana si amava così tanto importare animali strani. Ascolta l’articolo in podcast! Gli animali da compagnia in epoca vittoriana Gli inglesi amano gli animali, si sa: soprattutto…

Nellie Bly – 10 giorni in manicomio – il reportage dall’inferno

Nelly Bly – 10 giorni in manicomio – storia di un reportage dall’inferno Nellie Bly è stata una delle più coraggiose e intraprendenti reporter di tutti i tempi. Nel 1887 accettò un incarico sotto copertura, affidatole dal suo capo redattore, e trascorse dieci giorni nel manicomio di New York. Ne uscì un reportage che sconvolse…