Home » Articoli vari » Pagina 4
I regali di Natale nella Reggenza e nel periodo Vittoriano. I regali di natale in epoca regency e vittoriana: ieri, oggi, domani, nel periodo delle feste ci aspettiamo “un pensiero” dalle persone che ci vogliono bene, ma soprattutto ci impegniamo, più o meno volentieri a trovare il dono giusto per loro. I regali di natale…
Torna la newsletter di miss Darcy Dopo un po’ di lavori di restauro, torna anche la newsletter di miss Darcy, con le utlime novità del blog, dei romanzi e ogni tanto, sapete già, qualche regalino da leggere. Vi Aspetto per un piccolo brindisi di Natale e per una chiacchierata fra amici. E se ancora non…

La posta in epoca Regency – quando scrivere lettere era un’arte La posta in epoca Regency era un affare… reale. Allora, come oggi, le missive, i biglietti e i pacchi venivano affidati alla Royal mail. Scopriamo come viaggiavano le lettere nell’800 inglese. La posta in epoca Regency e la Royal mail La storia della Royal…

Parliamo spesso di “debutto in società” e ancor più spesso ne leggiamo nei romanzi ambientati nell’800, ma non sempre sappiamo che cosa significa con precisione, e che cosa comportava. Perché debuttare, propriamente, non era solo partecipare al primo ballo…
Abiti di corte Regency: comodi come la carta vetrata Abiti di corte Regency: fin da bambine, ci hanno insegnato che questi vestiti erano bellissimi, d’oro e d’argento, e ricamati di sete, splendenti dei riflessi di gemme preziose. State sognando anche voi, vero? Sì, anch’io. Poi però ho scoperto una strana, buffa reatà sulla corte inglese…

Regency ed Egittologia: quando Indiana Jones indossava il tricorno Regency e stile impero. Due facce della stessa medaglia. Nessuno ha mai nutrito un odio più acre nei confronti del vicino, come Francia e Inghilterra fra 1700 e 1800, se si esclude quello fra parmensi e piacentini quando si tratta di decidere dove è nata la…

Ricette vittoriane – ricette con la zucca Fra le ricette vittoriane autunnali domina la zuppa di zucca, nelle sue varianti. La zucca è una grande protagonista sulla tavola dell’autunno, da quando è comparsa sulle tavole nell’antichità. Le origini sono incerte: si trovano varietà di zucca diverse un po’ in tutti i continenti. I romani e…

Halloween in victorian era- storia leggenda e tradizioni vittoriane Halloween in victorian era: quanto era radicata la tradizione? Da dove arrivano queste tradizioni? No, non vi costringerò a leggere un noioso saggio, ma vi racconterò qualche curiosità che forse non sapete. Halloween, come la festeggiamo oggi, è molto vicina alle celebrazioni celtiche di questo periodo,…

La bellezza in epoca vittoriana La bellezza in epoca vittoriana è un concetto un po’ diverso da quella Regency. Abbiamo conosciuto le eroine di Jane Austen indossare abiti impalpabili, scarpette di raso, portare nel presente elaborate acconciature copiate da vasi greci e latini. Le Regency girl osavano anche il taglio dei capelli: il corto serviva…

La fallen woman in epoca vittoriana nella letteratura e nell’arte La fallen woman, la donna caduta o perduta, è una figura simbolo dell’epoca vittoriana. La donna caduta è colei che si lascia traviare e cade, appunto, nel peccato e compie la più grave trasgressione che possa essere pensata per una donna: fa sesso fuori dal…

Settembre di Gabriele d’Annunzio. (prossimi giorni anche in podcast.) Settembre di Gabriele d’Annunzio. Settembre, andiamo. È tempo di migrare. Ora in terra d’Abruzzi i miei pastori lascian gli stazzi e vanno verso il mare: scendono all’Adriatico selvaggio che verde è come i pascoli dei monti. Han bevuto profondamente ai fonti alpestri, che sapor d’acqua natia…

Regency & Victorian – in viaggio fra usi e costumi dell’800 inglese Ci siamo quasi! La raccolta di articoli del mio amatissimo salottino è quasi pronta, e avrà un titolo molto speciale: Regency & Victorian – in viaggio fra usi e costumi dell’800 inglese. Speciale perché… Regency & Victorian è il nome del gruppo Facebook nato…

Regency & Victorian – viaggio fra usi e costumi dell’800 inglese Premessa Quello che sto per proporvi non ha la pretesa di essere un saggio nel vero senso della parola: per fregiare questo testo di un simile appellativo occorrerebbe una persona ben più qualificata di me e ne sono perfettamente cosciente. Non sono una letterata,…

Mi dicono che a volte alle future madri capita di fare strani sogni. Sognare, per esempio, di partorire un cucciolo di cane o di gatto. Dicono che sia normale e dovuto all’ansia per il nascituro. A me non è mai capitato, però l’ansia c’è stata e c’è ancora, per questa nuova avventura. Fino a che…