Home » Articoli vari » Pagina 4
Le Scienze nel 1800: colori, musica e scienza agli albori del metodo scientifico A partire dal Settecento, noto come Epoca dei Lumi, a tutto l’Ottocento, l’immenso castello di credenze popolari, tradizioni fasulle, di errori scientifici e medici erano destinati a crollare, dopo secoli di resistenza e obbedienza assoluta. Abbiamo visto come entrare negli ospedali fosse…

Come scrivere e spedire una lettera in epoca Regency Come scrivere e spedire una lettera in epoca Regency? Le mie amiche lettrici credo che ormai ne sappiano più di me, ma ve lo racconto perché dopo più di un anno di silenzio, il mio cuore ha cominciato a raccontarmi una storia. Breve, buffa: una commedia…
Suffragiste o suffragette: donne che combattono per i loro diritti Chi erano le suffragette e le suffragiste e quali sono le differenze principali tra loro? Nel 1928 tutte le donne britanniche di età superiore ai 21 anni ottennero il diritto di voto alle elezioni politiche. Le società per il suffragio femminile – gruppi che si…
Il caso Manning e Charles Dickens Il caso Manning fu uno dei tanti che appassionarono la Londra vittoriana. Un po’ per tradizione, un po’ per reale morbosità, i vittoriani oggi nel nostro immaginario sono considerati particolarmente interessati al macabro, al misterioso, all’occulto. Leggevano i giornali e si appassionavano alle questioni giudiziarie, specie nei casi di…

Castelli e Fantasmi di Scozia Castelli e fantasmi di Scozia sono il cuore antico di un mondo che sembra non voler cambiare mai. Mentre Londra diventa regina di modernità, Edimburgo e le brulle terre scozzesi nascondono a ogni angolo una leggenda, un mistero, un’ombra che ci fa rabbrividire. Lo sappiamo che il clima non è…
I regali di Natale nella Reggenza e nel periodo Vittoriano. I regali di natale in epoca regency e vittoriana: ieri, oggi, domani, nel periodo delle feste ci aspettiamo “un pensiero” dalle persone che ci vogliono bene, ma soprattutto ci impegniamo, più o meno volentieri a trovare il dono giusto per loro. I regali di natale…
Torna la newsletter di miss Darcy Dopo un po’ di lavori di restauro, torna anche la newsletter di miss Darcy, con le utlime novità del blog, dei romanzi e ogni tanto, sapete già, qualche regalino da leggere. Vi Aspetto per un piccolo brindisi di Natale e per una chiacchierata fra amici. E se ancora non…

La posta in epoca Regency – quando scrivere lettere era un’arte La posta in epoca Regency era un affare… reale. Allora, come oggi, le missive, i biglietti e i pacchi venivano affidati alla Royal mail. Scopriamo come viaggiavano le lettere nell’800 inglese. La posta in epoca Regency e la Royal mail La storia della Royal…

Parliamo spesso di “debutto in società” e ancor più spesso ne leggiamo nei romanzi ambientati nell’800, ma non sempre sappiamo che cosa significa con precisione, e che cosa comportava. Perché debuttare, propriamente, non era solo partecipare al primo ballo…
Abiti di corte Regency: comodi come la carta vetrata Abiti di corte Regency: fin da bambine, ci hanno insegnato che questi vestiti erano bellissimi, d’oro e d’argento, e ricamati di sete, splendenti dei riflessi di gemme preziose. State sognando anche voi, vero? Sì, anch’io. Poi però ho scoperto una strana, buffa reatà sulla corte inglese…

Regency ed Egittologia: quando Indiana Jones indossava il tricorno Regency e stile impero. Due facce della stessa medaglia. Nessuno ha mai nutrito un odio più acre nei confronti del vicino, come Francia e Inghilterra fra 1700 e 1800, se si esclude quello fra parmensi e piacentini quando si tratta di decidere dove è nata la…

Ricette vittoriane – ricette con la zucca Fra le ricette vittoriane autunnali domina la zuppa di zucca, nelle sue varianti. La zucca è una grande protagonista sulla tavola dell’autunno, da quando è comparsa sulle tavole nell’antichità. Le origini sono incerte: si trovano varietà di zucca diverse un po’ in tutti i continenti. I romani e…

Halloween in victorian era- storia leggenda e tradizioni vittoriane Halloween in victorian era: quanto era radicata la tradizione? Da dove arrivano queste tradizioni? No, non vi costringerò a leggere un noioso saggio, ma vi racconterò qualche curiosità che forse non sapete. Halloween, come la festeggiamo oggi, è molto vicina alle celebrazioni celtiche di questo periodo,…

La bellezza in epoca vittoriana La bellezza in epoca vittoriana è un concetto un po’ diverso da quella Regency. Abbiamo conosciuto le eroine di Jane Austen indossare abiti impalpabili, scarpette di raso, portare nel presente elaborate acconciature copiate da vasi greci e latini. Le Regency girl osavano anche il taglio dei capelli: il corto serviva…