Home » Archivi per Antonia Romagnoli » Pagina 6

La luna di miele nel 1800 e non solo – tradizioni e curiosità La luna di miele nel 1800 diventa quella che conosciamo anche oggi, un viaggio che i novelli sposi intraprendono per riposarsi dopo lo stress della preparazione delle nozze. Ma come nasce questa tradizione e in particolare perché ha questo nome? La luna…

Gli irregolari di Baker Street: politically correct o historically correct? Da Bridgerton a Gli Irregolari di Baker Street il period drama sempre meno storicamente corretto: meglio politically correct o historically correct? Non storico ma storico. Tutto comincia con Marie Antoinette di Sofia Coppola. Forse comincia prima, tanto tanto tempo fa, quando Lawrence Olivier recitava nei…

Il parto in epoca Regency – Mondo Regency al Femminile parte seconda Il parto in epoca Regency era tutt’altro che una passeggiata: era il momento più rischioso per madre e figlio. Abbiamo parlato della gravidanza, ora accompagniamo la nostra signora Regency nel delicato e doloroso momento del parto. Come già detto nel precedente articolo, i…

William Perkin e il color malva: la prima tinta sintetica William Perkin e il color malva, la prima tinta sintetica sono i protagonisti di una storia tutta vittoriana di scoperte e di casi, di scienza e di sperimentazione. In passato abbiamo parlato delle tinte che andavano di moda in epoca Regency I colori di moda…

Jane Austen – Padri e paternità nei romanzi di Jane Austen Jane Austen e i padri: come presenta queste figure? Quali preferisce? Come possiamo interpretare meglio i comportamenti di ciascuno? Padri e paternità nei romanzi di Jane Austen. Dedicato al mio papà per la festa del papà!!! La paternità ai tempi di Jane Austen Abbiamo…
Le preparazioni alimentari in epoca Regency Le preparazioni alimentari in epoca Regency: qualche curiosità e riflessione su come si cucinava prima delle comodità del mondo moderno. Le preparazioni alimentari in epoca Regency erano un lavoro a tempo pieno per chi se ne occupava: si iniziava la mattina presto e si finiva quando il focolare della…

Lisa Kleypas – le regine del Regency e non solo Lisa Kleypas merita un posto d’onore fra le autrici contemporanee alle vette delle classifiche del genere romance storico, regency e in generale del romanzo d’amore. Lisa Kleypas – chi è? Lisa Kleypas è nata il 5 novembre 1964 a Temple, in Texas, figlia di Linda…

Negozi in epoca Regency! I negozi in epoca Regency, com’erano, dove si trovavano e… dove fare shopping a Londra in età Regency! Il negozio, inteso come luogo fisso dove recarsi a comprare, con esposizione di merci e magazzino, esiste in Inghilterra dal XVIII secolo: prima, gli acquisti si facevano presso gli ambulanti, nei mercati e…

Modiste in epoca Regency – dove comprare un cappello Le modiste in epoca Regency e vittoriana erano figure molto importanti nella moda femminile, in quanto cuffie e cappelli erano un accessorio fondamentale delle donne. I cappelli erano estremamente importanti durante l’era della Reggenza e nessuna donna, ricca o povera, usciva mai di casa senza il…

I vittoriani e gli animali esotici: quando la bisnonna allevava lemuri I vittoriani e gli animali esotici sono un binomio incredibilmente frequente. Scopriamo come e perché in epoca vittoriana si amava così tanto importare animali strani. Ascolta l’articolo in podcast! Gli animali da compagnia in epoca vittoriana Gli inglesi amano gli animali, si sa: soprattutto…

Julia Justiss fra viaggi, Storia e romanticismo – Regency Queen 3 Julia Justiss è meno nota delle precedenti protagoniste del nostro viaggio fra le regine del Regency moderno, ma a buon diritto entra fra le più brave e prolifiche atrici di romance storico. Julia è nata e cresciuta vicino alla città coloniale di Annapolis, nel…

Nelly Bly – 10 giorni in manicomio – storia di un reportage dall’inferno Nellie Bly è stata una delle più coraggiose e intraprendenti reporter di tutti i tempi. Nel 1887 accettò un incarico sotto copertura, affidatole dal suo capo redattore, e trascorse dieci giorni nel manicomio di New York. Ne uscì un reportage che sconvolse…

L’isteria e le donne nel 1800. Quando essere donna diventa un problema L’isteria e le donne nel 1800 sono strettamente legate, anzi, incatenate. Scopriamo che cos’è questa “malattia e perché ne soffrivano così tante donne in passato. L’isteria e le donne nel 1800 – che cos’è l’isteria? Quante volte una donna si sente dire nella…

Mary Balogh – un cuore Regency dal Galles al Canada – le regine del Regency 2 Mary Balogh è una delle protagoniste del panorama letterario del regency moderno. Con all’attivo oltre sessanta romanzi, è un’autrice che non si adatta agli schemi, ma crea le mode. Dopo avervi raccontato qualche curiosità su Julia Quinn, passiamo a…