Le case Magdalene – Magdalene Asylum

Le case Magdalene – Magdalene Asylum, quando la realtà supera l’horror Le case Magdalene, conosciute come Magdalene asylums, o Magdalene laundries (lavanderie Magdalene), erano un’istituzione nata a scopo benefico nel XVIII secolo. Inizialmente gestite in seno alle associazioni caritative protestanti, passarono progressivamente in gestione a congregazioni cattoliche. Che cos’erano le Case Magdalene? Le case Magdalene…

Settembre di Gabriele d’Annunzio e il passato perduto

Settembre di Gabriele d’Annunzio. Settembre di Gabriele d’Annunzio. Settembre, andiamo. È tempo di migrare. Ora in terra d’Abruzzi i miei pastori lascian gli stazzi e vanno verso il mare: scendono all’Adriatico selvaggio che verde è come i pascoli dei monti. Han bevuto profondamente ai fonti alpestri, che sapor d’acqua natia rimanga ne’ cuori esuli a…

Regency & Victorian – in viaggio fra usi e costumi dell’800 inglese

Regency & Victorian – in viaggio fra usi e costumi dell’800 inglese Ci siamo quasi! La raccolta di articoli del mio amatissimo salottino è quasi pronta, e avrà un titolo molto speciale: Regency & Victorian – in viaggio fra usi e costumi dell’800 inglese. Speciale perché… Regency & Victorian è il nome del gruppo Facebook nato…

Regency & Victorian – premessa

Regency & Victorian – viaggio fra usi e costumi dell’800 inglese Premessa Quello che sto per proporvi non ha la pretesa di essere un saggio nel vero senso della parola: per fregiare questo testo di un simile appellativo occorrerebbe una persona ben più qualificata di me e ne sono perfettamente cosciente. Non sono una letterata,…

Detective e investigatrici nella Londra vittoriana: la storia vera di Scarlett And The Duke

Detective e investigatrici nella Londra vittoriana: la storia vera di Scarlett And The Duke È da poco approdato sullo schermo, Scarlett and the Duke, un nuovo period drama ambientato a fine 800 che ci racconta di detective e investigatrici nella Londra vittoriana. Siamo a Londra a seguire le vicissitudini di una intraprendente signorina, che rileva…

Gli irregolari di Baker Street: politically correct o historically correct?

Gli irregolari di Baker Street: politically correct o historically correct? Da Bridgerton a Gli Irregolari di Baker Street il period drama sempre meno storicamente corretto: meglio politically correct o historically correct? Non storico ma storico. Tutto comincia con Marie Antoinette di  Sofia Coppola. Forse comincia prima, tanto tanto tempo fa, quando Lawrence Olivier recitava nei…

William Perkin e il color malva: la prima tinta sintetica

William Perkin e il color malva: la prima tinta sintetica William Perkin e il color malva, la prima tinta sintetica sono i protagonisti di una storia tutta vittoriana di scoperte e di casi, di scienza e di sperimentazione. In passato abbiamo parlato delle tinte che andavano di moda in epoca Regency I colori di moda…

Le preparazioni alimentari in epoca Regency

Le preparazioni alimentari in epoca Regency Le preparazioni alimentari in epoca Regency: qualche curiosità e riflessione su come si cucinava prima delle comodità del mondo moderno. Le preparazioni alimentari in epoca Regency erano un lavoro a tempo pieno per chi se ne occupava: si iniziava la mattina presto e si finiva quando il focolare della…

Modiste in epoca Regency e Vittoriana – dove comprare un cappello

Modiste in epoca Regency – dove comprare un cappello Le modiste in epoca Regency e vittoriana erano figure molto importanti nella moda femminile, in quanto cuffie e cappelli erano un accessorio fondamentale delle donne. I cappelli erano estremamente importanti durante l’era della Reggenza e nessuna donna, ricca o povera, usciva mai di casa senza il…

I vittoriani e gli animali esotici: quando la bisnonna allevava lemuri

I vittoriani e gli animali esotici: quando la bisnonna allevava lemuri I vittoriani e gli animali esotici sono un binomio incredibilmente frequente. Scopriamo come e perché in epoca vittoriana si amava così tanto importare animali strani. Ascolta l’articolo in podcast! Gli animali da compagnia in epoca vittoriana Gli inglesi amano gli animali, si sa: soprattutto…