Case di Campagna di Epoca Regency

Case di Campagna di Epoca Regency: Eleganza e Stile nell’Inghilterra del XIX Secolo Le case di campagna di epoca Regency (1811-1820) rappresentano uno dei periodi più raffinati dell’architettura residenziale inglese. Queste magnifiche dimore, immerse nella campagna britannica, incarnano perfettamente l’eleganza neoclassica e il gusto sofisticato dell’alta società dell’epoca. Spesso queste ville, o piccoli manieri, o…

Jane Austen a Bath – una storia… di non amore

Jane Austen a Bath – una storia… di non amore È una realtà universalmente riconosciuta che Bath sia la più famosa località inglese legata a Jane Austen, e che questo luogo ameno basi gran parte del suo turismo sul magnifico centro storico, che ancora oggi riflette tutti gli splendori dell’epoca Regency. Di Bath vi ho…

Jane Austen – una vita come tante?

Jane Austen – una vita straordinariamente ordinaria Jane Austen: perché leggerla oggi? A 250 anni dalla sua nascita, si parla ancora tanto di  Jane Austen, scrittrice inglese attiva nella prima metà dell’800. Autrice di 6 romanzi editi, varie opere minori, sui suoi romanzi si è generato un intero genere letterario, anzi,di più: un intero immaginario…

Ballo in maschera nell’800 – Masquerade in Regency & Victorian

Ballo in maschera nell’800 – dietro la maschera… Darcy! Ballo in maschera nell’800, nella pudica Inghilterra  Regency e nella severa età vittoriana? Ma certo che sì! Anzi, la Masquerade è una tradizione amatissima dagli inglesi di ogni rango, con una caduta di interesse solo negli anni ’70 dell’800. Balli pubblici o privati, a tema o…

Bedlam – Storia del Bethlem Royal Hospital

Bedlam – Storia del Bethlem Royal Hospital Bedlam o meglio il Bethlem Royal Hospital, è il  più famoso manicomio d’Inghilterra. Deve la  sua fama a parecchi primati: è stato il primoistituto di questo genere costruito  in Europa, e dunque il più antico, anche se la sua struttura non fu dedicata alla cura delle  malattie psichiatriche…

Medici Nell’800 e cure da horror

Medici nell’800 Essere medici nell’800 significava, per buona parte del secolo, studiare per lo più nelle Università della gran filosofia e sezionare cadaveri nella speranza di capire qualcosa di come funzionasse nella realtà il corpo umano. Nel 1870 le facoltà di medicina non erano per nulla simili ai nostri standard moderni, a partire dal fatto…

La Pasqua in epoca Regency: Easter in Regency era

La Pasqua in epoca Regency: Easter in Regency era La Pasqua in epoca Regency era una festività importante, forse più sentita ancora del Natale. Numerose erano le tradizioni, anche antichissime, legate al periodo quaresimale e pasquale. Ora vedremo insieme alcune curiosità. Easter – origine del nome Mentre l’origine della parola Pasqua è ebraica e significa…