Che cos’è il Gotico letterario?

Gotico: che cos’è e perchè nasce questo genere letterario. Gotico e non solo: storia, costume e curiosità sul genere letterario più nero del nero! Il termine “gotico” fu coniato nel XVI secolo dal pittore, architetto e storico Giorgio Vasari, che lo utilizzò con un’accezione negativa per contrapporre l’arte rinascimentale a quella medievale. Quest’ultima veniva percepita…

Il tè e le spezie in epoca Regency

Il tè e le spezie in epoca Regency – dalle Colonie con furore! Il tè e le spezie in epoca Regency sono spesso abbinati: rappresentano uno status sociale e in Inghilterra… fanno furore! Le colonie inglesi: il palcoscenico del desiderio speziato Durante l’epoca Regency, quell’intervallo mirabilmente incastonato fra il 1811 e il 1820, la Gran…

Case di Campagna di Epoca Regency

Case di Campagna di Epoca Regency: Eleganza e Stile nell’Inghilterra del XIX Secolo Le case di campagna di epoca Regency (1811-1820) rappresentano uno dei periodi più raffinati dell’architettura residenziale inglese. Queste magnifiche dimore, immerse nella campagna britannica, incarnano perfettamente l’eleganza neoclassica e il gusto sofisticato dell’alta società dell’epoca. Spesso queste ville, o piccoli manieri, o…

Jane Austen a Bath – una storia… di non amore

Jane Austen a Bath – una storia… di non amore È una realtà universalmente riconosciuta che Bath sia la più famosa località inglese legata a Jane Austen, e che questo luogo ameno basi gran parte del suo turismo sul magnifico centro storico, che ancora oggi riflette tutti gli splendori dell’epoca Regency. Di Bath vi ho…

Il clero regency – Mr. Collins e gli altri

Il clero regency : la vita di un ecclesiastico della al tempo di Jane Austen Il clero regency – Come vivevano gli ecclesiastici al tempo di Jane Austen? Come si vestivano? Quanto guadagnavano? Che impegni avevano? Ve lo racconto subito. Vi avevo già raccontato qui Il clero in epoca Regency – la chiesa anglicana nel…

Jane Austen – una vita come tante?

Jane Austen – una vita straordinariamente ordinaria Jane Austen: perché leggerla oggi? A 250 anni dalla sua nascita, si parla ancora tanto di  Jane Austen, scrittrice inglese attiva nella prima metà dell’800. Autrice di 6 romanzi editi, varie opere minori, sui suoi romanzi si è generato un intero genere letterario, anzi,di più: un intero immaginario…

I viaggi in epoca Regency

I viaggi in epoca Regency (tratto dal volume Regency & Victorian) I viaggi in epoca Regency: com’era viaggiare ai tempi di Jane Austen? Le strade all’inizio dell’800 erano circa le stesse lasciate dai romani, con l’aggiunta di nuove piste in terra battuta, a volte fangosa, a tratti resa pericolosa dalle imboscate di malintenzionati. Ma in…

La Pasqua in epoca Regency: Easter in Regency era

La Pasqua in epoca Regency: Easter in Regency era La Pasqua in epoca Regency era una festività importante, forse più sentita ancora del Natale. Numerose erano le tradizioni, anche antichissime, legate al periodo quaresimale e pasquale. Ora vedremo insieme alcune curiosità. Easter – origine del nome Mentre l’origine della parola Pasqua è ebraica e significa…

Libri Regency: cosa si leggeva ai tempi di Jane Austen?

Libri Regency: cosa si leggeva ai tempi di Jane Austen? Abbiamo parlato di come i libri in epoca  Regency fossero molto  costosi per le  difficoltà di produzione, prima che la rivoluzione industriale portasse innovazione nel  settore della produzione della carta e della quantità di stampa prodotta; spesso erano i giornali il veicolo della letteratura nelle…

Persuasione di Jane Austen o quasi

Persuasione di Jane Austen o quasi Persuasione di Jane Austen o quasi,  perché in questo articolo non metteremo in discussione il romanzo della Nostra Autrice, ma parleremo insieme dell’ultimo film dedicato a Persuasione, prima raccontando qualche cosa del romanzo e poi seguendo sulle ali di un gabbiano, sfiorando le onde del mare le pellicole che…