Laura Alma-Tadema – pittrici vittoriane

Laura Alma Tadema – nel cuore della casa Le pittrici vittoriane Laura Alma-Tadema, il cui nome completo era Laura Theresa Alma-Tadema (nata  Epps) è stata una grandissima pittrice attiva a fine Ottocento. Specializzata in scene domestiche, Laura Alma-Tadema è stata forse oscurata dalla grandissima fama del marito, Lawrence, uno dei più amati artisti del periodo. Una gallery…

Babywearing – una storia d’amore

Babywearing – una storia d’amore La babywearing, in italiano familiarmente il “portare”, è quella serie di tecniche che, grazie a supporti in stoffa o specifici, permette ai genitori di portare con sé i bambini senza l’ausilio di passeggini e carrozzine. Su Passeggini.net potete vedere diversi modelli di fasce, marsupi e altri supporti. Quella che per noi…

Sophie Gengembre Anderson

Sophie Gengembre Anderson Sophie Gengembre Anderson (1823 – 10 marzo 1903) è stata un’artista inglese di origine francese specializzata nella pittura di genere di bambini e donne, soprattutto in ambientazioni bucoliche. Ha iniziato la sua carriera come litografa e pittrice di ritratti, collaborando con Walter Anderson nei ritratti dei vescovi episcopali americani. Il suo lavoro, Elaine, è stato il primo acquisto pubblico di una…

Giornata Internazionale della Donna

Giornata Internazionale della Donna Giornata Internazionale della Donna. Ricorre l’8 marzo una festa che ogni anno viene discussa e interpretata. Spesso ridotta a una semplice occasione per festeggiare con le amiche, questa celebrazione ha origini molto nobili, che vale la pena di ricrodare.  L’idea celebrare la giornata internazionale della donna nasce nel febbraio del 1909 negli Stati…

Eleanor Fortescue-Brickdale: l’ultima preraffaellita.

Eleanor Fortescue-Brickdale: l’ultima preraffaellita. Eleanor Fortescue-Brickdale nacque nella casa paterna, a Upper Norwood , nel Surrey, figlia di dell’avvocato Mattew Fortescue-Brickdale, il 25 gennaio 1872. La sua formazione artistica avvenne alla Crystal Palace School of Art , diretta da Herbert Bone; nel 1896 l’artista entro nella Royal Academy. Il suo primo grande dipinto fu The…

#unlibrodaleggere – Silfrida La Schiava Di Roma

 #unlibrodaleggere – Silfrida, La Schiava Di Roma Oggi si viaggia nel tempo fino all’epoca dell’Impero Romano con Silfrida La schiava di Roma, di Isabel Greenwood, pseudonimo che cela una nota autrice di romanzi storici italiana. Scopriamo insieme questo romanzo e l’identità di questa misteriosa autrice?   Sinossi “Silfrida, La Schiava Di Roma” Silfrida è una…

Florence Harrison – le fate preraffaellite

Florence Harrison – Le fate preraffaellite Florence Harrison (1877-1955), secondogenita del capitano di marina Norwood Harrison, riceve gran parte della sua formazione in famiglia, a causa dei viaggi del padre. Ha modo, tuttavia, di frequentare per un periodo la scuola di Folkstone. Le sue prime illustrazioni vengono pubblicate nel libro Rhymes and Reasons (Blackie 1905),…