L’anello di fidanzamento in epoca vittoriana

L’anello di fidanzamento in epoca vittoriana L’anello di fidanzamento è una tradizione antichissima, per una volta non inventata in epoca vittoriana. Si può risalire alla tradizione di donare un anello alla futura moglie con sicurezza già dall’epoca romana, ma è probabile che si usasse anche prima. Alle fidanzate romane si regalavano addirittura due anelli, uno…

Il pettirosso nella tradizione – storia e leggende sul piccolo cock robin

Il pettirosso nella tradizione – storia e leggende sul piccolo cock robin Il pettirosso – che ufficialmente si chiama Erithacus rubecula, è un piccolo passeriforme della famiglia dei Muscicapidae. La sua particolarità sta nel piumaggio del petto, d’un acceso arancione, che lo rende unico e molto riconoscibile. Il pettirosso nella tradizione: storia e leggende. Non…

La ristorazione nel 1800 –  donne e sale da tè in epoca vittoriana

La ristorazione nel 1800 –  donne e sale da tè in epoca vittoriana Come funzionava la ristorazione nel 1800? Oggi scopriamo il rapporto fra le donne e le sale da tè in epoca vittoriana. I ristoranti in epoca vittoriana erano luoghi molto frequentati e amati da tutte le classi sociali, ma le donne potevano andarci?…

La fairy painting – l’arte dedicata alle fate. Le origini.

La fairy painting – l’arte dedicata alle fate. Le origini. Il mondo delle fate – premessa. La fairy painting è l’arte dedicata alle fate e al mondo delle leggende sul popolo fatato. Le fate, creature che popolano la nostra immaginazione fin dalla prima infanzia. Le conosciamo attraverso fiabe, soprattutto nelle rivisitazioni della Disney, e nella…

I bambini e la morte in epoca vittoriana

I bambini e la morte in epoca vittoriana I bambini e la morte in epoca vittoriana sono, purtroppo, un binomio fin troppo frequente. Per questo, secondo alcuni articoli trovati on line, alcuni giochi che facevano erano modi per “prepararsi… alla morte”. Senza arrivare a questa conclusione, possiamo davvero notare come questo aspetto della vita entrasse…

Victorian sex etiquette – l’educazione sessuale in epoca vittoriana

Victorian sex etiquette – l’educazione sessuale in epoca vittoriana L’educazione sessuale in epoca vittoriana, la Victorian sex Etiquette: si parla di educazione o di diseducazione? Scopriamolo insieme! Victorian sex etiquette per donne nubili. Il galateo del sesso per le donne nubili è molto semplice: non devono sapere, non devono fare, devono fuggire da ogni occasione di…

Bloomers e riforma dell’abbigliamento vittoriana

Bloomers e riforma dell’abbigliamento vittoriana Bloomers riforma dell’abbigliamento vittoriana – quando le donne inventarono i pantaloni Bloomers significa bocciolo e indica un particolare pantalone femminile dalla forma bombata che appare dalla metà dell’800, quando le signore per andare in bicicletta si rendono conto che le gonne sono scomode e un abito alla cavallerizza non risolve il…

Gli sport maschili in epoca Regency e vittoriana

Gli sport maschili in epoca vittoriana Gli sport maschili in epoca Regency e vittoriana erano spesso diversi da quelli che potevano svolgere anche le signore. Una questione di stile, obiettivi e di abbigliamento. Fino alla fine del secolo Diciannovesimo, per le donne fare attività sportiva significava indossare abiti scomodissimi, perché non esisteva un abbigliamento adeguato.…

Gli Inglesi e l’Italia – gli anglobeceri e il viaggio nell’800

Gli Inglesi e l’Italia – gli anglobeceri e il viaggio nell’800 Gli inglesi e l’Italia sono un binomio dai risvolti assai curiosi. Si può dire che dal Settecento in poi, l’amore non sia mai andato diminuendo. Fino a generare una parola strana e suggestiva: anglobeceri. Sembra che il primo a giurare fedeltà al nostro Paese…

L’arte delle fate preraffaelita

L’arte delle fate preraffaelita L’arte delle fate preraffaelita si discosta notevolmente da quella della tradizione manierista che prevaleva in Inghilterra nella metà dell’Ottocento. Abbiamo visto, in questo articolo, come l’arte che si occupava delle fate, nell’Inghilterra vittoriana, fosse particolarmente apprezzata. In quegli anni, una rappresentazione teatrale di “Sogni di una notte di mezza estate” aveva…

Il dandy – icona e maledizione di uno stile che ha attraversato la Storia

Il dandy – icona e maledizione di uno stile che ha attraversato la Storia Il dandy è nato in epoca Regency, e dall’inizio del 1800 a oggi non è affatto cambiato nella sostanza, ma solo nella forma, adeguandosi alle mode, anzi creandole, plasmandole su di sé come una mano rende vivo un guanto. Ma chi,…

Necropolis Railway – il treno dei morti della Londra vittoriana

Necropolis Railway – il treno dei morti della Londra vittoriana London Necropolis Railway, il treno dei morti che portava le bare al cimitero nella Londra vittoriana. Siamo negli anni ’50 del 1800 e Londra è una metropoli tentacolare, cresciuta esponenzialmente dall’inizio dell’era industriale con poco ordine e gravi problemi di ogni genere, soprattutto igienici. A…

Bridget Cleary – pensavo fosse una fata: l’agghiacciante uxoricidio che sconvolse l’Irlanda.

Bridget Cleary – pensavo fosse una fata: l’agghiacciante uxoricidio che sconvolse l’Irlanda. Il caso di Bridget Cleary fu, verso la fine dell’800, uno degli omicidi più efferati e agghiaccianti avvenuti in Irlanda. La donna, infatti, fu assassinata brutalmente dal marito, convinto che le fate avessero rapito la sua vera sposa e l’avessero sostituita. Il caso…