Case di Campagna di Epoca Regency

Case di Campagna di Epoca Regency: Eleganza e Stile nell’Inghilterra del XIX Secolo Le case di campagna di epoca Regency (1811-1820) rappresentano uno dei periodi più raffinati dell’architettura residenziale inglese. Queste magnifiche dimore, immerse nella campagna britannica, incarnano perfettamente l’eleganza neoclassica e il gusto sofisticato dell’alta società dell’epoca. Spesso queste ville, o piccoli manieri, o…

Jane Austen a Bath – una storia… di non amore

Jane Austen a Bath – una storia… di non amore È una realtà universalmente riconosciuta che Bath sia la più famosa località inglese legata a Jane Austen, e che questo luogo ameno basi gran parte del suo turismo sul magnifico centro storico, che ancora oggi riflette tutti gli splendori dell’epoca Regency. Di Bath vi ho…

Breve storia delle strade in Inghilterra

Breve storia delle strade in Inghilterra Breve storia delle  strade in Inghilterra, perché se volessimo raccontarla davvero tutta ci vorrebbe un blog apposta. La  storia dei viaggi e del viaggiare inizia, probabilmente, dal tracciare le strade. La capacità di orientarsi, di passare da un luogo a un altro, non è il  solo motivo per cui…

Ballo in maschera nell’800 – Masquerade in Regency & Victorian

Ballo in maschera nell’800 – dietro la maschera… Darcy! Ballo in maschera nell’800, nella pudica Inghilterra  Regency e nella severa età vittoriana? Ma certo che sì! Anzi, la Masquerade è una tradizione amatissima dagli inglesi di ogni rango, con una caduta di interesse solo negli anni ’70 dell’800. Balli pubblici o privati, a tema o…

Bedlam – Storia del Bethlem Royal Hospital

Bedlam – Storia del Bethlem Royal Hospital Bedlam o meglio il Bethlem Royal Hospital, è il  più famoso manicomio d’Inghilterra. Deve la  sua fama a parecchi primati: è stato il primoistituto di questo genere costruito  in Europa, e dunque il più antico, anche se la sua struttura non fu dedicata alla cura delle  malattie psichiatriche…

I viaggi in epoca Regency

I viaggi in epoca Regency (tratto dal volume Regency & Victorian) I viaggi in epoca Regency: com’era viaggiare ai tempi di Jane Austen? Le strade all’inizio dell’800 erano circa le stesse lasciate dai romani, con l’aggiunta di nuove piste in terra battuta, a volte fangosa, a tratti resa pericolosa dalle imboscate di malintenzionati. Ma in…

Regency & Victorian – in viaggio fra usi e costumi dell’800 inglese

Regency & Victorian – in viaggio fra usi e costumi dell’800 inglese Ci siamo quasi! La raccolta di articoli del mio amatissimo salottino è quasi pronta, e avrà un titolo molto speciale: Regency & Victorian – in viaggio fra usi e costumi dell’800 inglese. Speciale perché… Regency & Victorian è il nome del gruppo Facebook nato…

Le scuole per ragazze regency – girl school in regency era

Le scuole per ragazze Regency – Regency era school for girls. Le scuole per ragazze Regency sono una realtà storica molto interessante, ma meno nota dei corrispettivi maschili. Scopriamo insieme questo mondo che troviamo citato persino in Orgoglio e Pregiudizio. Come abbiamo accennato riguardo l’educazione in epoca Regency e Vittoriana, i bambini di buona famiglia…

Biedermeier – quando il Regency incontra il rigore tedesco

Biedermeier – quando il Regency incontra il rigore tedesco Biedermeier: movimento artistico, culturale, uno stile d’arrendamento e di vita. Derivato dallo stile Impero, è molto più semplice ed economico; caratterizzato da mobili comodi, con elementi decorativi essenziali, l’arredamento Biedermeier è realizzato con legni chiari, lisci, lucidati, la cui linearità ebbe successo oltre l’epoca in cui…

Orrori e paure dell’età vittoriana: la Storia del colera

Orrori e paure dell’età vittoriana: la Storia del colera La storia del colera è legata principalmente a quella del secolo XIX, periodo in cui il morbo si diffuse e divenne protagonista di diverse pandemie e della vita quotidiana di milioni di persone. La Storia del Colera La parola “colera” è di origine greca, usata da…

Fiabe che raccontano storie vere: quando le fiabe incontrano la Storia

Fiabe che raccontano storie vere: quando le fiabe incontrano la Storia Le fiabe e la realtà: ci hanno insegnato fin da bambini che non c’è nulla di più distante. Ma non è proprio così. A volte le fiabe ci raccontano storie vere, anzi fatti di cronaca del passato rimasti scolpiti nell’immaginario collettivo. Scopriamo insieme alcune…

La porcellana Staffordshire

La porcellana Staffordshire La porcellana Staffordshire è molto nota (Staffordshire Porcelain) ai collezionisti e agli appassionati di antiche porcellane inglesi perché si può dire che in questa regione sia proprio nata la fabbrica più antica d’Inghilterra, ma non solo: qui ancora oggi risiedono le aziende dei più antichi e importanti marchi di porcellane e infine,…