Fiabe & Horror – la narrazione fiabesca in età vittoriana

Fiabe & Horror – la narrazione fiabesca in età vittoriana Qual è il confine fra fiaba e racconto horror? Per chi conosce le fiabe classiche nelle versioni originali non è affatto scontata la risposta. La narrazione fiabesca recuperata in età vittoriana è infatti un patrimonio immenso formato da storie tramandate oralmente, talvolta con radici nella…

I club femminili in epoca vittoriana

I club femminili in epoca vittoriana I club femminili in epoca vittoriana sono una realtà meno nota dei corrispettivi dedicati ai maschi, per diversi motivi: L’associazionismo femminile nasce in un momento successivo e ha perciò una storia più breve; gli obiettivi dei club femminili vittoriani sono diverse da quelli maschili. In effetti, i club nascono…

Babywearing – una storia d’amore

Babywearing – una storia d’amore La babywearing, in italiano familiarmente il “portare”, è quella serie di tecniche che, grazie a supporti in stoffa o specifici, permette ai genitori di portare con sé i bambini senza l’ausilio di passeggini e carrozzine. Su Passeggini.net potete vedere diversi modelli di fasce, marsupi e altri supporti. Quella che per noi…

Easter in art – la Pasqua nell’arte vittoriana

Easter in art – la Pasqua nell’arte vittoriana La Pasqua nell’arte vittoriana ci sorprende per la sua modernità e per il messaggio che ci trasmette. Oggi siamo immersi in una contro-cultura religiosa e spesso nemmeno conosciamo a fondo il senso della Pasqua. Per esempio, la parola “triduo” è sconosciuta a quasi tutti quelli che pure…

La sposa o non la sposa? Le dichiarazioni d’amore

La sposa o non la sposa? Le dichiarazioni d’amore Regency & Victorian Le dichiarazioni d’amore nell’arte vittoriana ci raccontano dell’amore contemporaneo e dell’amore passato: molti artisti si sono cimentati nell’immortalare questo momento così importante nella vita delle persone e ciascuno ha voluto mettere in evidenza aspetti diversi. Eccovi il manuale per il perfetto gentiluomo che…

5 curiosità sul lutto vittoriano

5 curiosità sul lutto vittoriano 5 curiosità sul lutto vittoriano: un argomento che in effetti è così vasto da lasciare spazio a mille aneddoti e curiosità. Oggi vi racconto 5 curiosità su come veniva affrontato il lutto nell’epoca vittoriana, da aggiungere alle Foto post mortem, che abbiamo ampiamente trattato qui e ai gioielli da lutto,…

San Valentino nell’età vittoriana

San Valentino nell’età vittoriana San Valentino nell’età vittoriana è un piccolo grande evento per le signore e signorine. In questa occasione, infatti, esse possono manifestare per una volta in modo più o meno giocoso il loro interesse per un uomo e smuovere un po’ le acque chete delle regole sociali che vedevano, in quel periodo…

L’abbigliamento maschile in epoca Vittoriana

L’abbigliamento maschile in epoca Vittoriana: la classe non è acqua! L’abbigliamento maschile in epoca Vittoriana cambia le linee rispetto a quello dell’epoca Regency, di cui abbiamo parlato in questi due articoli: L’abbigliamento  maschile; Gli accessori. Passata l’influenza di Lord Brummell, il dandismo non tramonta del tutto, ma cambia stili e modelli. A partire dagli anni…

L’abbigliamento maschile Regency

L’abbigliamento maschile in epoca Regency Seconda parte Continuiamo il nostro viaggio nel tempo per vedere nei particolari l’abbigliamento maschile in epoca Regency. Quali sono gli accessori che un gentiluomo non può non avere nel guardaroba? Come si prepara per uscire e per apparire in società? Qui la prima parte dell’articolo. L’abbigliamento maschile Regency: Il cappello…

Il linguaggio del ventaglio in epoca vittoriana

Il linguaggio del ventaglio in epoca vittoriana Il viaggio nel tempo ci conduce di nuovo in epoca vittoriana, per scoprire i segreti della seduzione femminile, del corteggiamento e delle coppie in questo magico periodo. Abbiamo visto qui come il corteggiamento fosse un affare importante nella vita di uomini e donne, ma non fosse facile aggirare…