Che cos’è il Gotico letterario?

Gotico: che cos’è e perchè nasce questo genere letterario. Gotico e non solo: storia, costume e curiosità sul genere letterario più nero del nero! Il termine “gotico” fu coniato nel XVI secolo dal pittore, architetto e storico Giorgio Vasari, che lo utilizzò con un’accezione negativa per contrapporre l’arte rinascimentale a quella medievale. Quest’ultima veniva percepita…

Perché i fantasmi hanno un lenzuolo bianco?

Perché i fantasmi hanno un lenzuolo bianco Perché i fantasmi hanno un lenzuolo bianco che li copre? Un approfondimento storico-letterario sull’origine, evoluzione e simbolismo del fantasma vestito di bianco. Origini funerarie e folklore antico La canonica immagine del fantasma avvolto in un lenzuolo bianco trova le sue radici nei riti funebri antichi, in cui il…

Il tè e le spezie in epoca Regency

Il tè e le spezie in epoca Regency – dalle Colonie con furore! Il tè e le spezie in epoca Regency sono spesso abbinati: rappresentano uno status sociale e in Inghilterra… fanno furore! Le colonie inglesi: il palcoscenico del desiderio speziato Durante l’epoca Regency, quell’intervallo mirabilmente incastonato fra il 1811 e il 1820, la Gran…

Il crimine in epoca Regency

Il crimine in epoca Regency: omicidi, investigatori e misteri Introduzione Il crimine in epoca Regency è diffuso e misterioso come quello, assai più noto, dell’epoca vittoriana? Quanto cambia nell’arco dell’800 la tipologia di crimini e il modo di affrontarli? Scopriamolo! L’epoca Regency (1811–1820), che amiamo tanto per i suoi aspetti più raffinati, romantici, culturali, non…

Oppio nelle cure vittoriane e altri veleni.

Oppio nelle cure vittoriane e altri veleni. Cordiale di Godfrey, Gripe Water – cure e veleni vittoriani per bambini. Oppio nelle cure vittoriane e altri veleni: Cordiale di Godfrey, Gripe Water, laudano, Stedman’s Teething Powders e altre cure usate per i bambini in epoca vittoriana erano veri e propri veleni. Ma perché si usavano e…

Il clero regency – Mr. Collins e gli altri

Il clero regency : la vita di un ecclesiastico della al tempo di Jane Austen Il clero regency – Come vivevano gli ecclesiastici al tempo di Jane Austen? Come si vestivano? Quanto guadagnavano? Che impegni avevano? Ve lo racconto subito. Vi avevo già raccontato qui Il clero in epoca Regency – la chiesa anglicana nel…

Ballo in maschera nell’800 – Masquerade in Regency & Victorian

Ballo in maschera nell’800 – dietro la maschera… Darcy! Ballo in maschera nell’800, nella pudica Inghilterra  Regency e nella severa età vittoriana? Ma certo che sì! Anzi, la Masquerade è una tradizione amatissima dagli inglesi di ogni rango, con una caduta di interesse solo negli anni ’70 dell’800. Balli pubblici o privati, a tema o…

Bedlam – Storia del Bethlem Royal Hospital

Bedlam – Storia del Bethlem Royal Hospital Bedlam o meglio il Bethlem Royal Hospital, è il  più famoso manicomio d’Inghilterra. Deve la  sua fama a parecchi primati: è stato il primoistituto di questo genere costruito  in Europa, e dunque il più antico, anche se la sua struttura non fu dedicata alla cura delle  malattie psichiatriche…

Donne a righe nella moda vittoriana – Victorian stripes fashion

Donne a righe nella moda vittoriana – Victorian stripes fashion Donne a righe nella moda vittoriana: una delle fantasie più diffuse nella moda vittoriana è certamente la riga, declinata in varie versioni e colori. Quali possono essere stati i motivi che hanno reso gli abiti a righe così popolari in età vittoriana? Uno potrebbe essere…

I viaggi in epoca Regency

I viaggi in epoca Regency (tratto dal volume Regency & Victorian) I viaggi in epoca Regency: com’era viaggiare ai tempi di Jane Austen? Le strade all’inizio dell’800 erano circa le stesse lasciate dai romani, con l’aggiunta di nuove piste in terra battuta, a volte fangosa, a tratti resa pericolosa dalle imboscate di malintenzionati. Ma in…

La caccia alla volpe in epoca vittoriana

La caccia alla volpe – una tradizione inglese antica e mai perduta Come la caccia, anche la caccia alla volpe ha una tradizione e una ritualità tutta sua. Questa è una di quelle usanze che vi racconto, ma da cui mi dissocio totalmente, a partire dall’allevamento dei cani allo scopo di renderli abili alla caccia,…

Libri Regency: cosa si leggeva ai tempi di Jane Austen?

Libri Regency: cosa si leggeva ai tempi di Jane Austen? Abbiamo parlato di come i libri in epoca  Regency fossero molto  costosi per le  difficoltà di produzione, prima che la rivoluzione industriale portasse innovazione nel  settore della produzione della carta e della quantità di stampa prodotta; spesso erano i giornali il veicolo della letteratura nelle…