Home » regency » Pagina 3

La gravidanza in epoca Regency La gravidanza in epoca Regency era una questione di vita o di morte per le donne, sotto molti punti di vista. Vero è che i bambini nascono da millenni, ma la sicurezza, per quanto accresciuta negli ultimi cento anni, non è mai totale: in epoca Regency, a maggior ragione, partorire…

Il dandy – icona e maledizione di uno stile che ha attraversato la Storia Il dandy è nato in epoca Regency, e dall’inizio del 1800 a oggi non è affatto cambiato nella sostanza, ma solo nella forma, adeguandosi alle mode, anzi creandole, plasmandole su di sé come una mano rende vivo un guanto. Ma chi,…

James Barry – Lady Oscar della medicina vittoriana James Barry: il medico inglese che, solo dopo la morte, svelò di aver sempre tenuta nascosta la sua identità femminile. Ecco la storia della Lady Oscar della medicina vittoriana e della sua avventurosa vita in panni maschili. James Barry – La vita prima di diventare uomo. Di…

Biedermeier – quando il Regency incontra il rigore tedesco Biedermeier: movimento artistico, culturale, uno stile d’arrendamento e di vita. Derivato dallo stile Impero, è molto più semplice ed economico; caratterizzato da mobili comodi, con elementi decorativi essenziali, l’arredamento Biedermeier è realizzato con legni chiari, lisci, lucidati, la cui linearità ebbe successo oltre l’epoca in cui…

10 curiosità sulla Scozia nel 1800 – Lord, castelli, Kilt e tartan La Scozia nel 1800: ecco 10 curiosità per scoprire insieme com’era nel secolo diciannovesimo una delle terre più affascinanti e amate del mondo. 10 – Il parlamento: scozzese o Inglese? Nel 1800 i lord scozzesi partecipano al Parlamento Inglese. Nonostante non corra mai…

Alexander Nasmyth – una famiglia, l’arte e la Scozia Alexander Nasmyth è un pittore paesaggista scozzese. La particolarità è che la sua numerosa famiglia, sei figlie e due figli, si distinse nell’arte e nella tecnica. L’arte scozzese è meno nota di quella inglese, dominata nell’800 dalla Royal Accademy, dai movimenti del realismo, del preraffaellismo, da…

I teatri nella Londra Regency Nella Londra Regency, i teatri erano tanti e molto amati. La vita sociale non contemplava solo balli privati e pubblici: non tutto ruotava intorno ad Almack’s, ma le serate a teatro erano eventi sociali fondamentali. Ecco i teatri più importanti della Londra Regency. Teatro Royal Covent Garden Non tutti i…

La servitù in epoca regency La servitù in epoca regency era importantissima e i ruoli dei domestici codificati perché ognuno avesse mansioni definite, compiti e competenze. Scopriamo insieme il mondo… al piano inferiore. La servitù regency: perché al piano inferiore? Le case georgiane, come quelle che possiamo ancora vedere a Bath e in alcune zone…

Le debuttanti in epoca Regency la Stagione sociale (social season) Un viaggio nella dura vita delle debuttanti in epoca Regency e dei poracci che dovevano farsi presentare a corte. La stagione sociale (“social season”) per noi è sinonimo di stagione londinese. La London Season, infatti, è certo la più ambita e popolare per le debuttanti…


Il Natale di Jane Austen le festività natalizie raccontate da Jane Il Natale di Jane Austen – Oggi è il compleanno di Jane Austen, nata il 16 dicembre 1775 a Steventon, nell’Hampshire, in Inghilterra. Ricostruiamo con le sue lettere e i suoi romanzi lo spirito natalizio del periodo, per rivivere con lei questi giorni che precedono…

Tea caddy – le scatole da tè nell’800 Tea caddy – le scatole da tè nell’800. La storia che non ti aspetti! Il tè a partire dall’epoca georgiana diventa sempre più presente nelle case inglesi. Ricchi e poveri, tutti bevono tè, anche perché si tratta di una bevanda salutare, molto più della stessa acqua di…

10 curiosità sulla bellezza regency e georgiana 10 curiosità sulla bellezza regency e georgiana, trucchi di bellezza e stranezze della cosmesi d’epoca. 1 parrucca e parrucco La moda delle parrucche nasce così e si sviluppa all’estremo proprio alla fine del Settecento. In Francia chi non la porta è povero, o anticonformista. Chi non la porta…

Splendori dimenticati. Le terme di Buxton In epoca georgiana non solo Bath divenne una località rinomata per le acque termali, ma fu la sola a sopravvivere e a mantenere alto il turismo. Scopriamo oggi le terme di Buxton e i loro passati splendori. Le Terme di Buxton – localizziamole. Nel Derbyshire, famoso per il suo…