Home » epoca vittoriana » Pagina 7

La regina Vittoria e la Maternità La regina Vittoria e la maternità sono, per l’epoca vittoriana, un binomio imprescindibile. La sua famiglia era considerata la perfezione per quanto riguardava l’amore sponsale e la gestione della prole, che allietò l’unione reale con abbondanza. Ma secondo alcuni storici, la Regina Vittoria non fu una buona madre, anzi,…

L’abbigliamento infantile nell’800 Nel 1800 l’abbigliamento femminile subisce una fortissima evoluzione, pari solo a quella del secolo successivo: l’abbigliamento infantile nell’800 segue la stessa strada, evolvendosi più di quanto non avesse fatto nei secoli precedenti. Fino all’epoca vittoriana, infatti, i bambini venivano abbigliati semplicemente come piccoli adulti: non esisteva un taglio d’abito specifico per le…

Emily Dickinson il dolce dolore di vivere Emily Dickinson è oggi considerata una dei maggiori poeti lirici statunitensi. Eppure, ebbe una vita relativamente breve e solitaria, vissuta quasi tutta fra le mura della casa paterna. Come può una giovane donna così isolata arrivare a suggere così in profondità l’essenza della vita? Emily Dickinson, fra quelle…

Thames Torso Murders del 1873-74 e del 1887-89 Si tratta di due serie di delitti, attribuibili a due assassini diversi, dalla natura terrificante e agghiacciante. Questa lunga lista di omicidi sembra aver ispirato la serie Frankenstein Chronicles: i delitti del torso, noti anche come Thames Mysteries o the Embankment Murders, sono rimasti irrisolti. 1873-74 Il…

La vita della regina Vittoria in 10 vestiti La regina Vittoria una dei sovrani più importanti e decisivi per la Storia inglese. Il suo regno, il più lungo di un monarca dopo quello dell’attuale Elisabetta II, è stato quello che ha traghettato il Paese verso la modernità in uno dei momenti storici chiave della società:…

L’arredamento in epoca Regency L’arredamento in epoca Regency si discosta dalla moda precedente e successiva, proprio come l’abbigliamento e il gusto architettonico. Ho cominciato a studiare l’arredamento ottocentesco per un motivo molto pratico: arredare le case nei romanzi. Anche se non mi perdo in dovizie di particolari nel descrivere stanze e locali, è fondamentale durante…

La morte verde – l’arsenico. Misteri vittoriani L’arsenico in epoca vittoriana veniva usato moltissimo, e non solo per uccidere i topi. Il mistero di Ann Amelia Turner e la lotta contro il veleno che uccise in silenzio. Ann Amelia Turner e l’arsenico nascosto Nel 1862, un medico molto famoso che esercitava la sua professione a…

Maternità nell’arte vittoriana Per la festa della mamma, oggi vi propongo una delicata carrellata di dipinti sulla maternità nell’arte vittoriana. Diventare madri era, nell’Ottocento, uno degli scopi principali della vita di una donna, secondo solo, sia in ordine di tempo sia per importanza, al matrimonio. Nonostante la gravidanza fosse considerato un periodo imbarazzante, che richiedeva alle…

Kate Greenway l’illustratrice dei sogni Kate Greenway è stata una delle più amate illustratrici vittoriane. Il suo stile è unico e inconfondibile, così come la sua storia… Kate Greenaway nacque il 17 marzo 1846 a Hoxton, Londra. Seconda di quattro figli, apparteneva a una famiglia lavoratrice: sua madre Elizabeth era una costumista e suo padre,…

Giovedì Santo nell’arte ottocentesca Giovedì Santo nell’arte ottocentesca – come l’arte di epoca vittoriana ha raccontato il giorno in cui fu istituita l’Eucarestia. La lavanda dei piedi. Uno dei riti del Giovedì Santo richiama La Lavanda dei piedi, in cui Gesù Cristo si china a lavare i piedi degli Apostoli, un atto di amore, di…

I bassifondi di Londra, l’inferno a cielo aperto – victorian London slums Slums – i bassifondi. Questa parola indica la grande area di Londra che tra il 18º secolo e il 19º ha avuto uno sviluppo fuori controllo sia dal punto di vista dell’edificazione sia dell’aumento di popolazione. Intorno alla metà del 18º secolo, la…

Ruth Smythers e l’educazione sessuale vittoriana Instruction and Advice for the Young Bride – Istruzioni e consigli per la giovane sposa vittoriana Consigli per un matrimonio sessualmente represso, di Ruth Smythers (il sesso in epoca vittoriana 1) Ruth Smythers e l’istruzione sessuale vittoriana: Instruction and Advice for the Young Bride – Istruzioni e consigli per…

La primavera nell’arte ottocentesca La primavera: da sempre musa ispiratrice per tutte le arti, dalla pittura alla poesia, questa stagione ha suscitato negli anni degli artisti opere meravigliose e intramontabili. Sono molti i simboli che possiamo identificare nelle opere dedicate alla primavera: è un tempo di rinascita, di nuova luce, di speranza, di ritorno alla…

5 grandi misteri di epoca vittoriana Una carrellata dei cinque più grandi misteri, ancora irrisolti, dell’epoca vittoriana. E voi, ne conoscete altri? 1 – Jack il Saltatore. La leggenda, o meglio, la vicenda, di Jack il Saltatore inizia nel settembre del 1837, quando una donna di nome Polly Adams, passeggiando in un parco londinese, vide…