Il lavoro femminile nel 1800

Il lavoro femminile nel 1800 e i 5 mestieri che non ti aspetti Il lavoro femminile nel 1800 è scarsamente conosciuto e censito, ma costituisce una parte importante del complesso mondo lavorativo del secolo. Se nella società rurale le donne si trovavano spesso ad avere il duplice ruolo di gestione domestica e di aiuto nei […]
La luna di miele nel 1800 – tradizioni e curiosità

La luna di miele nel 1800 e non solo – tradizioni e curiosità La luna di miele nel 1800 diventa quella che conosciamo anche oggi, un viaggio che i novelli sposi intraprendono per riposarsi dopo lo stress della preparazione delle nozze. Ma come nasce questa tradizione e in particolare perché ha questo nome? La luna […]
Gli irregolari di Baker Street: politically correct o historically correct?

Gli irregolari di Baker Street: politically correct o historically correct? Da Bridgerton a Gli Irregolari di Baker Street il period drama sempre meno storicamente corretto: meglio politically correct o historically correct? Non storico ma storico. Tutto comincia con Marie Antoinette di Sofia Coppola. Forse comincia prima, tanto tanto tempo fa, quando Lawrence Olivier recitava nei […]
Lisa Kleypas – le regine del Regency e non solo

Lisa Kleypas – le regine del Regency e non solo Lisa Kleypas merita un posto d’onore fra le autrici contemporanee alle vette delle classifiche del genere romance storico, regency e in generale del romanzo d’amore. Lisa Kleypas – chi è? Lisa Kleypas è nata il 5 novembre 1964 a Temple, in Texas, figlia di Linda […]
I vittoriani e gli animali esotici: quando la bisnonna allevava lemuri

I vittoriani e gli animali esotici: quando la bisnonna allevava lemuri I vittoriani e gli animali esotici sono un binomio incredibilmente frequente. Scopriamo come e perché in epoca vittoriana si amava così tanto importare animali strani. Ascolta l’articolo in podcast! Gli animali da compagnia in epoca vittoriana Gli inglesi amano gli animali, si sa: soprattutto […]
Nellie Bly – 10 giorni in manicomio – il reportage dall’inferno

Nelly Bly – 10 giorni in manicomio – storia di un reportage dall’inferno Nellie Bly è stata una delle più coraggiose e intraprendenti reporter di tutti i tempi. Nel 1887 accettò un incarico sotto copertura, affidatole dal suo capo redattore, e trascorse dieci giorni nel manicomio di New York. Ne uscì un reportage che sconvolse […]
L’isteria e le donne nel 1800. Quando essere donna diventa un problema

L’isteria e le donne nel 1800. Quando essere donna diventa un problema L’isteria e le donne nel 1800 sono strettamente legate, anzi, incatenate. Scopriamo che cos’è questa “malattia e perché ne soffrivano così tante donne in passato. L’isteria e le donne nel 1800 – che cos’è l’isteria? Quante volte una donna si sente dire nella […]
Matrimonio e dolcetti – curiosità sui dolci e le nozze nell’800

Matrimonio e dolcetti – curiosità sui dolci e le nozze nell’800 Le nozze nell’800 erano occasione di gustare dolci in compagnia. Come tutti gli eventi, infatti, erano accompagnati da tradizioni culinarie più o meno antiche e da alimenti collegati a gesti beneaugurali. Scopriamo oggi alcune curiosità sul tema! La torta della sposa – la torta […]
L’anello di fidanzamento in epoca vittoriana

L’anello di fidanzamento in epoca vittoriana L’anello di fidanzamento è una tradizione antichissima, per una volta non inventata in epoca vittoriana. Si può risalire alla tradizione di donare un anello alla futura moglie con sicurezza già dall’epoca romana, ma è probabile che si usasse anche prima. Alle fidanzate romane si regalavano addirittura due anelli, uno […]
La stampa nell’800 inglese – tipografi e tecniche di stampa

La stampa nell’800 inglese – tipografi e tecniche di stampa La stampa nell’800 subisce gli effetti della rivoluzione industriale e sociale. Da elitaria diviene popolare: scopriamo il percorso dei libri nella Storia ottocentesca. La stampa nell’800 inglese – piccola premessa. Tra la fine del diciottesimo e l’inizio del diciannovesimo secolo, la lettura era un’abilità privilegiata […]
La dodicesima notte – l’Epifania in epoca Regency

La dodicesima notte – l’Epifania in epoca Regency La dodicesima notte, quella dell’Epifania, è una festa speciale per gli inglesi, che fin dall’antichità hanno creato tradizioni e leggende legate a questo periodo particolare. I dodici giorni di Natale I dodici giorni di Natale sono quelli che vanno dal 25 dicembre al 6 gennaio, i giorni […]
La neve nell’arte del 1800

La neve nell’arte del 1800 La neve è un elemento comune in molti dipinti del 1800. Abbiamo già visto insieme l’inverno nella poesia e nell’arte vittoriana, ma oggi vedremo nello specifico l’uso della neve nei dipinti e il suo significato. Ecco il nostro viaggio sulla neve nell’arte del 1800. Nell’arte, la neve, il freddo, gli […]
La ristorazione nel 1800 – donne e sale da tè in epoca vittoriana

La ristorazione nel 1800 – donne e sale da tè in epoca vittoriana Come funzionava la ristorazione nel 1800? Oggi scopriamo il rapporto fra le donne e le sale da tè in epoca vittoriana. I ristoranti in epoca vittoriana erano luoghi molto frequentati e amati da tutte le classi sociali, ma le donne potevano andarci? […]
La fairy painting – l’arte dedicata alle fate. Le origini.

La fairy painting – l’arte dedicata alle fate. Le origini. Il mondo delle fate – premessa. La fairy painting è l’arte dedicata alle fate e al mondo delle leggende sul popolo fatato. Le fate, creature che popolano la nostra immaginazione fin dalla prima infanzia. Le conosciamo attraverso fiabe, soprattutto nelle rivisitazioni della Disney, e nella […]