Regency & Victorian – premessa

Regency & Victorian – viaggio fra usi e costumi dell’800 inglese Premessa Quello che sto per proporvi non ha la pretesa di essere un saggio nel vero senso della parola: per fregiare questo testo di un simile appellativo occorrerebbe una persona ben più qualificata di me e ne sono perfettamente cosciente. Non sono una letterata,…

Detective e investigatrici nella Londra vittoriana: la storia vera di Scarlett And The Duke

Detective e investigatrici nella Londra vittoriana: la storia vera di Scarlett And The Duke È da poco approdato sullo schermo, Scarlett and the Duke, un nuovo period drama ambientato a fine 800 che ci racconta di detective e investigatrici nella Londra vittoriana. Siamo a Londra a seguire le vicissitudini di una intraprendente signorina, che rileva…

Gli irregolari di Baker Street: politically correct o historically correct?

Gli irregolari di Baker Street: politically correct o historically correct? Da Bridgerton a Gli Irregolari di Baker Street il period drama sempre meno storicamente corretto: meglio politically correct o historically correct? Non storico ma storico. Tutto comincia con Marie Antoinette di  Sofia Coppola. Forse comincia prima, tanto tanto tempo fa, quando Lawrence Olivier recitava nei…

I vittoriani e gli animali esotici: quando la bisnonna allevava lemuri

I vittoriani e gli animali esotici: quando la bisnonna allevava lemuri I vittoriani e gli animali esotici sono un binomio incredibilmente frequente. Scopriamo come e perché in epoca vittoriana si amava così tanto importare animali strani. Ascolta l’articolo in podcast! Gli animali da compagnia in epoca vittoriana Gli inglesi amano gli animali, si sa: soprattutto…

Nellie Bly – 10 giorni in manicomio – il reportage dall’inferno

Nelly Bly – 10 giorni in manicomio – storia di un reportage dall’inferno Nellie Bly è stata una delle più coraggiose e intraprendenti reporter di tutti i tempi. Nel 1887 accettò un incarico sotto copertura, affidatole dal suo capo redattore, e trascorse dieci giorni nel manicomio di New York. Ne uscì un reportage che sconvolse…

L’isteria e le donne nel 1800. Quando essere donna diventa un problema

L’isteria e le donne nel 1800. Quando essere donna diventa un problema L’isteria e le donne nel 1800 sono strettamente legate, anzi, incatenate. Scopriamo che cos’è questa “malattia e perché ne soffrivano così tante donne in passato. L’isteria e le donne nel 1800 – che cos’è l’isteria? Quante volte una donna si sente dire nella…

Matrimonio e dolcetti – curiosità sui dolci e le nozze nell’800

Matrimonio e dolcetti – curiosità sui dolci e le nozze nell’800 Le nozze nell’800 erano occasione di gustare dolci in compagnia. Come tutti gli eventi, infatti, erano accompagnati da tradizioni culinarie più o meno antiche e da alimenti collegati a gesti beneaugurali. Scopriamo oggi alcune curiosità sul tema! La torta della sposa – la torta…

L’anello di fidanzamento in epoca vittoriana

L’anello di fidanzamento in epoca vittoriana L’anello di fidanzamento è una tradizione antichissima, per una volta non inventata in epoca vittoriana. Si può risalire alla tradizione di donare un anello alla futura moglie con sicurezza già dall’epoca romana, ma è probabile che si usasse anche prima. Alle fidanzate romane si regalavano addirittura due anelli, uno…

La stampa nell’800 inglese – tipografi e tecniche di stampa

La stampa nell’800 inglese – tipografi e tecniche di stampa La stampa nell’800 subisce gli effetti della rivoluzione industriale e sociale. Da elitaria diviene popolare: scopriamo il percorso dei libri nella Storia ottocentesca. La stampa nell’800 inglese – piccola premessa. Tra la fine del diciottesimo e l’inizio del diciannovesimo secolo, la lettura era un’abilità privilegiata…

La dodicesima notte – l’Epifania in epoca Regency

La dodicesima notte – l’Epifania in epoca Regency La dodicesima notte, quella dell’Epifania, è una festa speciale per gli inglesi, che fin dall’antichità hanno creato tradizioni e leggende legate a questo periodo particolare. I dodici giorni di Natale I dodici giorni di Natale sono quelli che vanno dal 25 dicembre al 6 gennaio, i giorni…