Home » Articoli vari » Pagina 7
Victorian sex etiquette – l’educazione sessuale in epoca vittoriana L’educazione sessuale in epoca vittoriana, la Victorian sex Etiquette: si parla di educazione o di diseducazione? Scopriamolo insieme! Victorian sex etiquette per donne nubili. Il galateo del sesso per le donne nubili è molto semplice: non devono sapere, non devono fare, devono fuggire da ogni occasione di…
I fantasmi di Bathford I fantasmi di Bathford è un racconto breve, una storia di fantasmi, nata nell’ambientazione del romanzo “sognando Mr. Darcy”, che ho scritto per voi lettori. Potrete scaricarla gratuitamente ai link qui sotto nel formato che preferite. La ghost story è un genere che amo molto leggere e in questo caso mi…
Elisir di Brodum, tonici e afrodisiaci nell’800 Elisir di Brodum, tonici e afrodisiaci nell’800: sono tantissimi i prodotti, i rimedi, le cure, i tonici che fra 1700 e 1800 si diffondono un po’ dappertutto. La medicina fino all’epoca vittoriana non ha mezzi e strumenti per curare davvero, la maggior parte delle cure diffuse si dimostrano…
Le Chevalier d’Éon – la spia transgender alla corte del re. Le Chevalier d’Éon – il cavaliere d’ Éon è un personaggio storico che non smette mai di affascinarci e di appassionarci con i suoi segreti. Le Chevalier d’Éon: uomo o donna? Uomo o donna? Le Chevalier d’Éon – il cavaliere d’ Éon fu probabilmente…
Gli sport maschili in epoca vittoriana Gli sport maschili in epoca Regency e vittoriana erano spesso diversi da quelli che potevano svolgere anche le signore. Una questione di stile, obiettivi e di abbigliamento. Fino alla fine del secolo Diciannovesimo, per le donne fare attività sportiva significava indossare abiti scomodissimi, perché non esisteva un abbigliamento adeguato.…
Le scuole per ragazze Regency – Regency era school for girls. Le scuole per ragazze Regency sono una realtà storica molto interessante, ma meno nota dei corrispettivi maschili. Scopriamo insieme questo mondo che troviamo citato persino in Orgoglio e Pregiudizio. Come abbiamo accennato riguardo l’educazione in epoca Regency e Vittoriana, i bambini di buona famiglia…
Workhouse in epoca vittoriana In epoca vittoriana il problema della povertà era molto sentito, nelle città industriali in particolare. Vediamo la risposta nelle workhouse e nella beneficenza, ma anche in varie iniziative sociali che nascono nella seconda metà dell’800. I poveri e il lavoro La società in epoca vittoriana era in rapido mutamento. Le città,…
Gli Inglesi e l’Italia – gli anglobeceri e il viaggio nell’800 Gli inglesi e l’Italia sono un binomio dai risvolti assai curiosi. Si può dire che dal Settecento in poi, l’amore non sia mai andato diminuendo. Fino a generare una parola strana e suggestiva: anglobeceri. Sembra che il primo a giurare fedeltà al nostro Paese…
Henry Meynell Rheam – la pittura dei sogni Un pittore poco noto, dal cuore preraffaellita e dal tocco realista. Henry Meynell Rheam fu un pittore e illustratore che dipinse fra l’epoca vittoriana ed edoardiana, le cui ispirazioni furono molto vicine al secondo movimento preraffaellita, che si dedicò alle fiabe e alla fairy painting. Henry Meynell…
Moda 1800 – l’estate vittoriana Anche la moda 1800 doveva tenere conto del caldo estivo. Come ci si abbigliava durante l’estate in epoca vittoriana? La domanda sorge spontanea, pensando alla quantità di strati di stoffa che indossavano il signore nel 1800, specie se appartenenti alle classi più elevate. Nel corso del secolo, in effetti, è…
Il dandy – icona e maledizione di uno stile che ha attraversato la Storia Il dandy è nato in epoca Regency, e dall’inizio del 1800 a oggi non è affatto cambiato nella sostanza, ma solo nella forma, adeguandosi alle mode, anzi creandole, plasmandole su di sé come una mano rende vivo un guanto. Ma chi,…
Necropolis Railway – il treno dei morti della Londra vittoriana London Necropolis Railway, il treno dei morti che portava le bare al cimitero nella Londra vittoriana. Siamo negli anni ’50 del 1800 e Londra è una metropoli tentacolare, cresciuta esponenzialmente dall’inizio dell’era industriale con poco ordine e gravi problemi di ogni genere, soprattutto igienici. A…
10 verità terribili sulle città in epoca vittoriana! 10 verità terribili sulle città in epoca vittoriana: oggi ci piace pensare al periodo vittoriano come a un’epoca dorata, ma le città erano luoghi infernali. scopriamo 10 terribili verità sulle città in epoca vittoriana. 10. fogne a cielo aperto Le città in epoca vittoriana non avevano strutture…
Bridget Cleary – pensavo fosse una fata: l’agghiacciante uxoricidio che sconvolse l’Irlanda. Il caso di Bridget Cleary fu, verso la fine dell’800, uno degli omicidi più efferati e agghiaccianti avvenuti in Irlanda. La donna, infatti, fu assassinata brutalmente dal marito, convinto che le fate avessero rapito la sua vera sposa e l’avessero sostituita. Il caso…