Ciao mondo!!

Ciao. Sono Antonia, e questo è il mio nuovo blog. Perchè ricominciare daccapo? Perchè la mia vita non è e non sarà più quella che mi ero prospettata da un po’ di tempo a questa parte. Cominciamo da chi ero prima che arrivasse questo Big Bang nella mia vita: moglie, mamma di due figli, scrittrice.…

Detective e investigatrici nella Londra vittoriana: la storia vera di Scarlett And The Duke

Detective e investigatrici nella Londra vittoriana: la storia vera di Scarlett And The Duke È da poco approdato sullo schermo, Scarlett and the Duke, un nuovo period drama ambientato a fine 800 che ci racconta di detective e investigatrici nella Londra vittoriana. Siamo a Londra a seguire le vicissitudini di una intraprendente signorina, che rileva…

Gli irregolari di Baker Street: politically correct o historically correct?

Gli irregolari di Baker Street: politically correct o historically correct? Da Bridgerton a Gli Irregolari di Baker Street il period drama sempre meno storicamente corretto: meglio politically correct o historically correct? Non storico ma storico. Tutto comincia con Marie Antoinette di  Sofia Coppola. Forse comincia prima, tanto tanto tempo fa, quando Lawrence Olivier recitava nei…

William Perkin e il color malva: la prima tinta sintetica

William Perkin e il color malva: la prima tinta sintetica William Perkin e il color malva, la prima tinta sintetica sono i protagonisti di una storia tutta vittoriana di scoperte e di casi, di scienza e di sperimentazione. In passato abbiamo parlato delle tinte che andavano di moda in epoca Regency I colori di moda…

I vittoriani e gli animali esotici: quando la bisnonna allevava lemuri

I vittoriani e gli animali esotici: quando la bisnonna allevava lemuri I vittoriani e gli animali esotici sono un binomio incredibilmente frequente. Scopriamo come e perché in epoca vittoriana si amava così tanto importare animali strani. Ascolta l’articolo in podcast! Gli animali da compagnia in epoca vittoriana Gli inglesi amano gli animali, si sa: soprattutto…

Nellie Bly – 10 giorni in manicomio – il reportage dall’inferno

Nelly Bly – 10 giorni in manicomio – storia di un reportage dall’inferno Nellie Bly è stata una delle più coraggiose e intraprendenti reporter di tutti i tempi. Nel 1887 accettò un incarico sotto copertura, affidatole dal suo capo redattore, e trascorse dieci giorni nel manicomio di New York. Ne uscì un reportage che sconvolse…

Matrimonio e dolcetti – curiosità sui dolci e le nozze nell’800

Matrimonio e dolcetti – curiosità sui dolci e le nozze nell’800 Le nozze nell’800 erano occasione di gustare dolci in compagnia. Come tutti gli eventi, infatti, erano accompagnati da tradizioni culinarie più o meno antiche e da alimenti collegati a gesti beneaugurali. Scopriamo oggi alcune curiosità sul tema! La torta della sposa – la torta…

Julia Quinn – Cominciamo da Bridgerton – Le regine del regency 1

Julia Quinn – Cominciamo da Bridgerton – Le regine del regency 1 Oggi iniziamo una carrellata per conoscere meglio le  autrici più importanti e note di romance storico ambientato in epoca Regency, a partire dalla  vera regina del momento, Julia Quinn, autrice dei romanzi che hanno generato il fenomeno Bridgerton. Julia Quinn – come la…

L’arte russa nel 1800 – breve storia della pittura russa ottocentesca

L’arte russa nel 1800 – breve storia della pittura russa ottocentesca L’arte russa nel 1800 fiorisce e regala alle generazioni successive grandissimi capolavori. Ecco un breve percorso della storia della pittura russa ottocentesca. Alcune precisazioni Raccontare L’arte russa nel 1800 in un articolo sarebbe impossibile: questo è solo un rapido percorso, a “pennellate” per comprendere…