Home » Approfondimenti storici » Pagina 14
Il Gran Tour e l’educazione Regency & Victorian Che cos’è il Gran Tour. Il Gran Tour è “il viaggio della vita. A partire dalla metà del 1600, fino agli inizi del 1800, il Gran Tour era un viaggio molto amato e desiderato, che veniva programmato dalle famiglie più benestanti per i giovani rampolli. L’importantissimo Gran…
La casa Regency La casa Regency è molto riconoscibile come stile, sia per quanto riguarda l’architettura degli appartamenti cittadini sia nelle dimore di campagna. Esempi tipici di casa di città in stile Regency li troviamo nelle zone di Londra ideate dall’architetto John Nash, Regent’s Street, St. James… e nei celebri quartieri di Bath nati durante…
The Illustrated Police News e gli altri: quando la notizia era un fumetto. The Illustrated London News, The Illustrated Police News, due settimanali che attraversarono l’epoca vittoriana cn le loro notizie e le loro illustrazioni. Scopriamo insieme il mondo dell’editoria per illustrazioni… The Illustrated London News The Illustrated London News è apparsa per la prima volta…
Riassumere in un breve articolo la storia dell’epoca vittoriana, il fenomeno culturale del vittorianesimo, il profondo mutamento sociale, artistico, letterario di questo lungo regno sarebbe non solo impossibile, ma anche impensabile. Sull’epoca Regency e sulla sua cultura sono davvero poche le fonti e i saggi, mentre possiamo in effetti trovare moltissimo materiale riguardante il periodo…
Un tè con Ambrose Americus Annesley – Natale a Pemberley Cari amici del Salotto di Miss Darcy, oggi sul nostro divano l’ospite è davvero eccezionale. Uscito dalle pagine dell’Antologia “Natale a Pemberley”, ho il piacere di presentarvi Albion Ambrose Americus Annesley, uno dei protagonisti del racconto di Federica Soprani e Mala Spina, accompagnato oggi da…
Il tè del venerdì con Amanda Foley La nuovissima Collana Literary Romance ha il grandissimo piacere di riproporre, in una nuova veste grafica, il romanzo di Amanda Foley, “Quando una nave si incaglia l’ha deciso il mare”, romantico storico ambientato nell’Irlanda di fine Ottocento. Vi invito a entrare nel nostro salotto e, gustando con noi…
Babywearing – una storia d’amore La babywearing, in italiano familiarmente il “portare”, è quella serie di tecniche che, grazie a supporti in stoffa o specifici, permette ai genitori di portare con sé i bambini senza l’ausilio di passeggini e carrozzine. Su Passeggini.net potete vedere diversi modelli di fasce, marsupi e altri supporti. Quella che per noi…
Easter in art – la Pasqua nell’arte vittoriana La Pasqua nell’arte vittoriana ci sorprende per la sua modernità e per il messaggio che ci trasmette. Oggi siamo immersi in una contro-cultura religiosa e spesso nemmeno conosciamo a fondo il senso della Pasqua. Per esempio, la parola “triduo” è sconosciuta a quasi tutti quelli che pure…
Sophie Gengembre Anderson Sophie Gengembre Anderson (1823 – 10 marzo 1903) è stata un’artista inglese di origine francese specializzata nella pittura di genere di bambini e donne, soprattutto in ambientazioni bucoliche. Ha iniziato la sua carriera come litografa e pittrice di ritratti, collaborando con Walter Anderson nei ritratti dei vescovi episcopali americani. Il suo lavoro, Elaine, è stato il primo acquisto pubblico di una…
Safety coffin – le bare di sicurezza vittoriane Perché inventare una safety coffin? Bloody Mary. Per parlare di bare di sicurezza vittoriane (safety coffin) partiamo da una celebre leggenda metropolitana che ci aiuta a capire il clima in cui questi prodotti furono creati e pensati… Secondo la leggenda, in una cittadina degli Stati Uniti, a…
Ghost Stories in The Illustrated Police News The Illustrated London News è apparsa per la prima volta sabato 14 maggio 1842, ed è nota per essere la prima rivista settimanale di notizie illustrata al mondo. Fondata da Herbert Ingram, è uscita settimanalmente fino al 1971, poi con frequenza sempre minore, fino a cessare la pubblicazione nel 2003. La società continua…
Amelia Jane Murray Su Amelia Jane Murray sono ben poche le notizie reperibili: probabilmente la sua vita è stata piuttosto ritirata, in mezzo alla natura selvaggia scozzese, oppure fra le accoglienti mura domestiche come tante donne del suo tempo. Ma Amelia Jane Murray non era una ragazza, né una donna qualsiasi: aveva un dono molto…
La sposa o non la sposa? Le dichiarazioni d’amore Regency & Victorian Le dichiarazioni d’amore nell’arte vittoriana ci raccontano dell’amore contemporaneo e dell’amore passato: molti artisti si sono cimentati nell’immortalare questo momento così importante nella vita delle persone e ciascuno ha voluto mettere in evidenza aspetti diversi. Eccovi il manuale per il perfetto gentiluomo che…
Le illustrazioni vittoriane: quando la parola diventa immagine Le illustrazioni vittoriane: gli artisti, le opere, le tecniche dell’illustrazione in epoca vittoriana. Breve premessa La storia dei libri illustrati è molto lunga: le illustrazioni, infatti, accompagnano i testi dalla nascita della scrittura. Oggi siamo abituati ad abbinare i disegni solo a determinati prodotti editoriali, quali la…