La caccia in epoca Regency e Vittoriana

La caccia in epoca Regency e Vittoriana La caccia in epoca Regency e Vittoriana è già una tradizione consolidata nella vita dei nobili e dei ricchi borghesi. Si tratta di un’attività legata all’autunno, che conduce fuori dalle città possidenti terrieri, amici, parenti e appassionati. Vediamo insieme alcune curiosità (io non le sapevo proprio!) sulla caccia…

Raynham Hall e la Brown Lady, il fantasma più famoso del mondo

Raynham Hall e la Brown Lady, il fantasma più famoso del mondo Raynham Hall e la Brown Lady Raynham Hall Raynham Hall è una magnifica casa padronale nelle verdi campagne del Norfolk. Edificata a partire dal 1619, fu all’epoca della costruzione considerata particolarmente pionieristica nelle linee. Oggi la vediamo adagiata nel parco che la circonda,…

Le case Magdalene – Magdalene Asylum

Le case Magdalene – Magdalene Asylum, quando la realtà supera l’horror Le case Magdalene, conosciute come Magdalene asylums, o Magdalene laundries (lavanderie Magdalene), erano un’istituzione nata a scopo benefico nel XVIII secolo. Inizialmente gestite in seno alle associazioni caritative protestanti, passarono progressivamente in gestione a congregazioni cattoliche. Che cos’erano le Case Magdalene? Le case Magdalene…

Regency & Victorian – in viaggio fra usi e costumi dell’800 inglese

Regency & Victorian – in viaggio fra usi e costumi dell’800 inglese Ci siamo quasi! La raccolta di articoli del mio amatissimo salottino è quasi pronta, e avrà un titolo molto speciale: Regency & Victorian – in viaggio fra usi e costumi dell’800 inglese. Speciale perché… Regency & Victorian è il nome del gruppo Facebook nato…

Regency & Victorian – premessa

Regency & Victorian – viaggio fra usi e costumi dell’800 inglese Premessa Quello che sto per proporvi non ha la pretesa di essere un saggio nel vero senso della parola: per fregiare questo testo di un simile appellativo occorrerebbe una persona ben più qualificata di me e ne sono perfettamente cosciente. Non sono una letterata,…

Detective e investigatrici nella Londra vittoriana: la storia vera di Scarlett And The Duke

Detective e investigatrici nella Londra vittoriana: la storia vera di Scarlett And The Duke È da poco approdato sullo schermo, Scarlett and the Duke, un nuovo period drama ambientato a fine 800 che ci racconta di detective e investigatrici nella Londra vittoriana. Siamo a Londra a seguire le vicissitudini di una intraprendente signorina, che rileva…

William Perkin e il color malva: la prima tinta sintetica

William Perkin e il color malva: la prima tinta sintetica William Perkin e il color malva, la prima tinta sintetica sono i protagonisti di una storia tutta vittoriana di scoperte e di casi, di scienza e di sperimentazione. In passato abbiamo parlato delle tinte che andavano di moda in epoca Regency I colori di moda…

I vittoriani e gli animali esotici: quando la bisnonna allevava lemuri

I vittoriani e gli animali esotici: quando la bisnonna allevava lemuri I vittoriani e gli animali esotici sono un binomio incredibilmente frequente. Scopriamo come e perché in epoca vittoriana si amava così tanto importare animali strani. Ascolta l’articolo in podcast! Gli animali da compagnia in epoca vittoriana Gli inglesi amano gli animali, si sa: soprattutto…

Nellie Bly – 10 giorni in manicomio – il reportage dall’inferno

Nelly Bly – 10 giorni in manicomio – storia di un reportage dall’inferno Nellie Bly è stata una delle più coraggiose e intraprendenti reporter di tutti i tempi. Nel 1887 accettò un incarico sotto copertura, affidatole dal suo capo redattore, e trascorse dieci giorni nel manicomio di New York. Ne uscì un reportage che sconvolse…

L’isteria e le donne nel 1800. Quando essere donna diventa un problema

L’isteria e le donne nel 1800. Quando essere donna diventa un problema L’isteria e le donne nel 1800 sono strettamente legate, anzi, incatenate. Scopriamo che cos’è questa “malattia e perché ne soffrivano così tante donne in passato. L’isteria e le donne nel 1800 – che cos’è l’isteria? Quante volte una donna si sente dire nella…

Matrimonio e dolcetti – curiosità sui dolci e le nozze nell’800

Matrimonio e dolcetti – curiosità sui dolci e le nozze nell’800 Le nozze nell’800 erano occasione di gustare dolci in compagnia. Come tutti gli eventi, infatti, erano accompagnati da tradizioni culinarie più o meno antiche e da alimenti collegati a gesti beneaugurali. Scopriamo oggi alcune curiosità sul tema! La torta della sposa – la torta…