Blog

Joseph Farquharson e la Scozia Vittoriana

Joseph Farquharson e la Scozia Vittoriana Il laird pittore Joseph Farquharson (4 maggio 1846 – 15 aprile 1935) fu un pittore scozzese che si dedicò principalmente a paesaggi bucolici scozzesi. È famoso soprattutto per i suoi paesaggi invernali innevati, spesso raffiguranti pecore, in scene suggestive di alba o tramonto. Nacque a Edimburgo, in Scozia, e…

Il tè del venerdì con Marco Garinei

Il tè del venerdì con Marco Garinei Oggi ospite del Salotto di Miss Darcy è Marco Garinei, che per Terebinto Edizioni ha pubblicato il fantasy “L’evocazione”, racconto lungo d’atmosfera e magia.  Ciao Marco e benvenuto al tè del venerdì. Prima domanda, come sempre appannaggio della padrona di casa Miss Darcy, e come sempre personale… Chi…

Il Gran Tour e l’educazione Regency & Victorian

Il Gran Tour e l’educazione Regency & Victorian Che cos’è il Gran Tour. Il Gran Tour è “il viaggio della vita. A partire dalla metà del 1600, fino agli inizi del 1800, il Gran Tour era un viaggio molto amato e desiderato, che veniva programmato dalle famiglie più benestanti per i giovani rampolli. L’importantissimo Gran…

La casa Regency

La casa Regency La casa Regency è molto riconoscibile come stile, sia per quanto riguarda l’architettura degli appartamenti cittadini sia nelle dimore di campagna. Esempi tipici di casa di città in stile Regency li troviamo nelle zone di Londra ideate dall’architetto John Nash, Regent’s Street, St. James… e nei celebri quartieri di Bath nati durante…

The Illustrated Police News e gli altri: quando la notizia era un fumetto.

The Illustrated Police News e gli altri: quando la notizia era un fumetto. The Illustrated London News, The Illustrated Police News, due settimanali che attraversarono l’epoca vittoriana cn le loro notizie e le loro illustrazioni. Scopriamo insieme il mondo dell’editoria per illustrazioni… The Illustrated London News The Illustrated London News è apparsa per la prima volta…

Vittoria regina di cuori – tutti gli uomini della regina!

Riassumere in un breve articolo la storia dell’epoca vittoriana, il fenomeno culturale del vittorianesimo, il profondo mutamento sociale, artistico, letterario di questo lungo regno sarebbe non solo impossibile, ma anche impensabile. Sull’epoca Regency e sulla sua cultura sono davvero poche le fonti e i saggi, mentre possiamo in effetti trovare moltissimo materiale riguardante il periodo…

Un tè con Ambrose Americus Annesley – Natale a Pemberley

Un tè con Ambrose Americus Annesley – Natale a Pemberley Cari amici del Salotto di Miss Darcy, oggi sul nostro divano l’ospite è davvero eccezionale. Uscito dalle pagine dell’Antologia “Natale a Pemberley”, ho il piacere di presentarvi Albion Ambrose Americus Annesley, uno dei protagonisti del racconto di Federica Soprani e Mala Spina, accompagnato oggi da…

Il tè del venerdì con Marco Conti

Il tè del venerdì con Marco Conti Ciao Marco e benvenuto nel salotto di Miss Darcy. Buongiorno e grazie per avermi ospitato. Cominciamo come al solito con le domande più personali… Da dove arriva la tua passione per la scrittura? Quali autori ti hanno influenzato? Quali generi prediligi come lettore e come autore? La mia…

Babywearing – una storia d’amore

Babywearing – una storia d’amore La babywearing, in italiano familiarmente il “portare”, è quella serie di tecniche che, grazie a supporti in stoffa o specifici, permette ai genitori di portare con sé i bambini senza l’ausilio di passeggini e carrozzine. Su Passeggini.net potete vedere diversi modelli di fasce, marsupi e altri supporti. Quella che per noi…

 Il tè del venerdì con Lileas Masoero

 Il tè del venerdì con Lileas Masoero Venerdì all’insegna della fantasia e della fantascienza con AKELION: Il ragazzo del pianeta Ombra di Lileas Masoero. A voi e a Miss Darcy, l’Autrice, mentre aspettiamo che l’acqua per il tè raggiunga la temperatura giusta…  Ci racconti qualcosa di te e della tua passione per la scrittura? Quando hai cominciato a…

Easter in art – la Pasqua nell’arte vittoriana

Easter in art – la Pasqua nell’arte vittoriana La Pasqua nell’arte vittoriana ci sorprende per la sua modernità e per il messaggio che ci trasmette. Oggi siamo immersi in una contro-cultura religiosa e spesso nemmeno conosciamo a fondo il senso della Pasqua. Per esempio, la parola “triduo” è sconosciuta a quasi tutti quelli che pure…