Home » Archivi per Antonia Romagnoli » Pagina 19
Il tè del venerdì con Francesco Leo Si parla di fantasia, di sogni, di libri fantastici e di mondi lontani, in questo soleggiato venerdì che sa di primavera. Francesco Leo, autore de “Il Ciclo della Rinascita”, ci parlerà della sua trilogia, accompagnandci a conoscere il regno di Mirthya… Ciao Francesco e benvenuto al tè del venerdì.…
Giornata Internazionale della Donna Giornata Internazionale della Donna. Ricorre l’8 marzo una festa che ogni anno viene discussa e interpretata. Spesso ridotta a una semplice occasione per festeggiare con le amiche, questa celebrazione ha origini molto nobili, che vale la pena di ricrodare. L’idea celebrare la giornata internazionale della donna nasce nel febbraio del 1909 negli Stati…
Il tè del venerdì con Elvira Mastrangelo Si parla ancora di fantasy, questa settimana, con Elvira Mastrangelo, autrice di Drax – La Rinascita degli Haurrak. Scopriamo insieme questa scrittrice e il suo romanzo. Ciao Elvira e benvenuta al tè del venerdì. La prima domanda sempre personale, perciò comincio col chiederti delle tue passioni, oltre alla scrittura.…
Amelia Jane Murray Su Amelia Jane Murray sono ben poche le notizie reperibili: probabilmente la sua vita è stata piuttosto ritirata, in mezzo alla natura selvaggia scozzese, oppure fra le accoglienti mura domestiche come tante donne del suo tempo. Ma Amelia Jane Murray non era una ragazza, né una donna qualsiasi: aveva un dono molto…
Stranezze vittoriane – la tassidermia vittoriana La tassidermia vittoriana è uno degli aspetti più inquietanti e per noi oggi meno comprensibili, anche se fino a pochi anni fa, intorno agli anni ’60 e ’70 del Novecento, ancora gli animali impagliati erano di moda. Oggi, la sempre maggiore sensibilizzazione verso la natura e gli animali ha…
Giornata internazionale del gatto – victorian cats 17 febbraio: giornata mondiale del gatto. La festa è abbastanza recente, infatti è solo dal 1990 che in Italia si celebra la ricorrenza. Si tratta di una celebrazione tutta italiana, in quanto la Giornata internazionale del gatto, indetta nel 2002 dall’International Fund for Animal Welfare (Ifaw), cade l’8…
Il tè del venerdì con Mauro Cesaretti. Ciao Mauro e benvenuto al tè del venerdì nel salotto di Miss Darcy. La prima domanda è sempre della padrona di casa, che vuole sapere tutto sui suoi ospiti. Perciò, raccontaci un po’ chi sei e come sei arrivato alla scrittura. Sono un umile pittore di vite avvicinatosi…
La sposa o non la sposa? Le dichiarazioni d’amore Regency & Victorian Le dichiarazioni d’amore nell’arte vittoriana ci raccontano dell’amore contemporaneo e dell’amore passato: molti artisti si sono cimentati nell’immortalare questo momento così importante nella vita delle persone e ciascuno ha voluto mettere in evidenza aspetti diversi. Eccovi il manuale per il perfetto gentiluomo che…
Il tè del venerdì con Momi Gatto Oggi il tè del venerdì si tinge di rosa, ma con molta ironia, insieme a Momi Gatto, che nei suoi romanzi ci racconta “Solo una storia d’amore e di troppe paturnie”. Una serie di tre romanzi che ha preso il nome di “trilogia delle paturnie”. Se vi ho…
Le illustrazioni vittoriane: quando la parola diventa immagine Le illustrazioni vittoriane: gli artisti, le opere, le tecniche dell’illustrazione in epoca vittoriana. Breve premessa La storia dei libri illustrati è molto lunga: le illustrazioni, infatti, accompagnano i testi dalla nascita della scrittura. Oggi siamo abituati ad abbinare i disegni solo a determinati prodotti editoriali, quali la…
Nord e Sud – un romanzo di formazione Nord e Sud – il romanzo. Nord e Sud è un romanzo di Elizabeth Gaskell, in Italia ancora poco noto al di fuori dell’ambiente degli appassionati di letteratura inglese. Attualmente l’unica edizione italiana del romanzo è in cartaceo ed è edita da Jo March, che sta portando…
Il tè del venerdì con Cristina Azzali Cristina Azzali e i suoi romanzi fantasy, “L’eredità della spada” e “La spia e il guaritore” sono ospiti al tè del venerdì di questa settimana. Un mondo tutto da scoprire ci aspetta a Eryon… Ciao Cristina e benvenuta al tè del venerdì. Mentre aspettiamo che l’acqua per il…
Uomini che si vestono da donne: le drag queen vittoriane Uomini che si vestono da donne: le drag queen vittoriane. L’epoca vittoriana, fatta di contrasti e stranezze, di regole ferree e di grandi trasgressioni, è quella che sembra aver regalato al mondo la prima definizione degli “impersonatori femminili”: uomini vestiti da donne. Le drag queen.…
La newsletter Come potete vedere, da qualche tempo Miss Darcy ha attivato un modulo per le newsletter . Per ringraziare gli utenti che vorranno iscriversi, in omaggio con l’iscrizione riceverete il link per scaricare un racconto. Questa è la prima iniziativa, a cui ne seguiranno altre: contenuti inediti, racconti, storie pensate per i lettori del…