1816 – l’anno senza estate e la “piccola glaciazione”

1816 – l’anno senza estate e la “piccola glaciazione” #scrivendo sarà l’hashtag con cui presenterò ai lettori piccole curiosità e ricerche che incontro e affronto nella stesura dei miei libri. Un viaggio nella scrittura, ma soprattutto nel passato, come piace a Miss Darcy! La dama in verde, a differenza dei romanzi precedenti che trovano collocazione…

Babywearing – una storia d’amore

Babywearing – una storia d’amore La babywearing, in italiano familiarmente il “portare”, è quella serie di tecniche che, grazie a supporti in stoffa o specifici, permette ai genitori di portare con sé i bambini senza l’ausilio di passeggini e carrozzine. Su Passeggini.net potete vedere diversi modelli di fasce, marsupi e altri supporti. Quella che per noi…

#unlibrodaleggere – Silfrida La Schiava Di Roma

 #unlibrodaleggere – Silfrida, La Schiava Di Roma Oggi si viaggia nel tempo fino all’epoca dell’Impero Romano con Silfrida La schiava di Roma, di Isabel Greenwood, pseudonimo che cela una nota autrice di romanzi storici italiana. Scopriamo insieme questo romanzo e l’identità di questa misteriosa autrice?   Sinossi “Silfrida, La Schiava Di Roma” Silfrida è una…

Il linguaggio del ventaglio in epoca vittoriana

Il linguaggio del ventaglio in epoca vittoriana Il viaggio nel tempo ci conduce di nuovo in epoca vittoriana, per scoprire i segreti della seduzione femminile, del corteggiamento e delle coppie in questo magico periodo. Abbiamo visto qui come il corteggiamento fosse un affare importante nella vita di uomini e donne, ma non fosse facile aggirare…

La biancheria in epoca vittoriana

La biancheria in epoca vittoriana: come denudare un’eroina di un romanzo rosa senza incappare in errori storici. In epoca vittoriana le cose, per quanto riguarda la biancheria, si complicano parecchio. Care autrici, mettetevi il cuore in pace: la scena romantica di lui che con due dita tira un nastrino, molla il corsetto e trova una…