La magia nell’Ottocento – articolo di Fabrizio Valenza
La magia nell’Ottocento – articolo di Fabrizio Valenza. Nell’800 la magia non è affatto scomparsa, ma la sua forma è cambiata. E fa più paura
La magia nell’Ottocento – articolo di Fabrizio Valenza. Nell’800 la magia non è affatto scomparsa, ma la sua forma è cambiata. E fa più paura
True crime, i crimini realmente accaduti, oggi vanno di gran moda: la storia del Dottor Cream è una delle più misteriose e ha lasciato una traccia attraverso ben due continenti; le sue vittime accertate sono 9, ma si suppone che siano molte di più, e in punto di morte alcuni testimoni lo hanno sentito pronunciare…
Medicina vittoriana – ecco perché ci rende felici oggi Medicina vittoriana – ecco perché ci rende felici oggi. Spesso ci piace guardare con nostalgia e un po’ di invidia la vita nell’800 (solo di alcuni ceti sociali!) per la fastosità degli abiti, la meraviglia delle ambientazioni, lo stile suggerito dai libri. le ragazze e le…
Streghe in età vittoriana Streghe in età vittoriana? Io per prima, non solo non ci avevo mai pensato, ma ero convinta che già fossero passate di moda da almeno un secolo, spazzate via insieme a tutte le ombre del secolo dei lumi. E invece… Nuove e più fini torture erano giunte a colpire le donne:…
Il teatro vittoriano Il teatro vittoriano – un breve capitolo di un viaggio attraverso parole, luci e magia. La storia del teatro in Inghilterra è piuttosto travagliata: le sale furono aperte, chiuse e censurate poi riaperte con una grande attenzione ai testi e al fatto che nessuna donna calcasse le scene…. il dato principale fu…
I libri per bambini in epoca vittoriana I libri per bambini in epoca vittoriana: di fronte alle belle illustrazioni di Beatrix Potter, o davanti alle pagine avventurose di Stevenson, ci sembra di poter affermare che la narrativa per ragazzi sia nata proprio nell’800. Ma non è così. Abbiamo parlato di stampa e delle difficoltà di…
Suffragiste o suffragette: donne che combattono per i loro diritti Chi erano le suffragette e le suffragiste e quali sono le differenze principali tra loro? Nel 1928 tutte le donne britanniche di età superiore ai 21 anni ottennero il diritto di voto alle elezioni politiche. Le società per il suffragio femminile – gruppi che si…
Il caso Manning e Charles Dickens Il caso Manning fu uno dei tanti che appassionarono la Londra vittoriana. Un po’ per tradizione, un po’ per reale morbosità, i vittoriani oggi nel nostro immaginario sono considerati particolarmente interessati al macabro, al misterioso, all’occulto. Leggevano i giornali e si appassionavano alle questioni giudiziarie, specie nei casi di…
I regali di Natale nella Reggenza e nel periodo Vittoriano. I regali di natale in epoca regency e vittoriana: ieri, oggi, domani, nel periodo delle feste ci aspettiamo “un pensiero” dalle persone che ci vogliono bene, ma soprattutto ci impegniamo, più o meno volentieri a trovare il dono giusto per loro. I regali di natale…
La posta in epoca Regency – quando scrivere lettere era un’arte La posta in epoca Regency era un affare… reale. Allora, come oggi, le missive, i biglietti e i pacchi venivano affidati alla Royal mail. Scopriamo come viaggiavano le lettere nell’800 inglese. La posta in epoca Regency e la Royal mail La storia della Royal…
Parliamo spesso di “debutto in società” e ancor più spesso ne leggiamo nei romanzi ambientati nell’800, ma non sempre sappiamo che cosa significa con precisione, e che cosa comportava. Perché debuttare, propriamente, non era solo partecipare al primo ballo…
Ricette vittoriane – ricette con la zucca Fra le ricette vittoriane autunnali domina la zuppa di zucca, nelle sue varianti. La zucca è una grande protagonista sulla tavola dell’autunno, da quando è comparsa sulle tavole nell’antichità. Le origini sono incerte: si trovano varietà di zucca diverse un po’ in tutti i continenti. I romani e…
Halloween in victorian era- storia leggenda e tradizioni vittoriane Halloween in victorian era: quanto era radicata la tradizione? Da dove arrivano queste tradizioni? No, non vi costringerò a leggere un noioso saggio, ma vi racconterò qualche curiosità che forse non sapete. Halloween, come la festeggiamo oggi, è molto vicina alle celebrazioni celtiche di questo periodo,…
La bellezza in epoca vittoriana La bellezza in epoca vittoriana è un concetto un po’ diverso da quella Regency. Abbiamo conosciuto le eroine di Jane Austen indossare abiti impalpabili, scarpette di raso, portare nel presente elaborate acconciature copiate da vasi greci e latini. Le Regency girl osavano anche il taglio dei capelli: il corto serviva…