La dodicesima notte – l’Epifania in epoca Regency

La dodicesima notte – l’Epifania in epoca Regency La dodicesima notte, quella dell’Epifania, è una festa speciale per gli inglesi, che fin dall’antichità hanno creato tradizioni e leggende legate a questo periodo particolare. I dodici giorni di Natale I dodici giorni di Natale sono quelli che vanno dal 25 dicembre al 6 gennaio, i giorni…

Gli sport maschili in epoca Regency e vittoriana

Gli sport maschili in epoca vittoriana Gli sport maschili in epoca Regency e vittoriana erano spesso diversi da quelli che potevano svolgere anche le signore. Una questione di stile, obiettivi e di abbigliamento. Fino alla fine del secolo Diciannovesimo, per le donne fare attività sportiva significava indossare abiti scomodissimi, perché non esisteva un abbigliamento adeguato.…

Le scuole per ragazze regency – girl school in regency era

Le scuole per ragazze Regency – Regency era school for girls. Le scuole per ragazze Regency sono una realtà storica molto interessante, ma meno nota dei corrispettivi maschili. Scopriamo insieme questo mondo che troviamo citato persino in Orgoglio e Pregiudizio. Come abbiamo accennato riguardo l’educazione in epoca Regency e Vittoriana, i bambini di buona famiglia…

Gli Inglesi e l’Italia – gli anglobeceri e il viaggio nell’800

Gli Inglesi e l’Italia – gli anglobeceri e il viaggio nell’800 Gli inglesi e l’Italia sono un binomio dai risvolti assai curiosi. Si può dire che dal Settecento in poi, l’amore non sia mai andato diminuendo. Fino a generare una parola strana e suggestiva: anglobeceri. Sembra che il primo a giurare fedeltà al nostro Paese…

La scuola in epoca Regency

La scuola in epoca Regency La scuola in epoca Regency aveva obiettivi e prerogative diverse a seconda della classe di appartenenza degli studenti, del sesso, della capacità e dell’interesse manifestato dai giovani nello studio. L’educazione dei più piccoli nell’800 inglese subisce una notevole mutazione, come mutano le classi sociali e la società intera. Così come…

Il dandy – icona e maledizione di uno stile che ha attraversato la Storia

Il dandy – icona e maledizione di uno stile che ha attraversato la Storia Il dandy è nato in epoca Regency, e dall’inizio del 1800 a oggi non è affatto cambiato nella sostanza, ma solo nella forma, adeguandosi alle mode, anzi creandole, plasmandole su di sé come una mano rende vivo un guanto. Ma chi,…

Alexander Nasmyth – una famiglia, l’arte e la Scozia

Alexander Nasmyth – una famiglia, l’arte e la Scozia Alexander Nasmyth è un pittore paesaggista scozzese. La particolarità è che la sua numerosa famiglia, sei figlie e due figli, si distinse nell’arte e nella tecnica. L’arte scozzese è meno nota di quella inglese, dominata nell’800 dalla Royal Accademy, dai movimenti del realismo, del preraffaellismo, da…

I teatri nella Londra Regency, i luoghi più famosi della Londra del 1800

I teatri nella Londra Regency Nella Londra Regency, i teatri erano tanti e molto amati. La vita sociale non contemplava solo balli privati e pubblici: non tutto ruotava intorno ad Almack’s, ma le serate a teatro erano eventi sociali fondamentali. Ecco i teatri più importanti della Londra Regency. Teatro Royal Covent Garden Non tutti i…