Blog

La religiosità in epoca vittoriana – La religiosità al femminile

La religiosità in epoca vittoriana – La religiosità al femminile La religiosità in epoca vittoriana è parte integrante della vita quotidiana. Non solo nella vecchia Inghilterra, ma in generale l’Europa (e non da meno gli Stati Uniti) si scontrano con una nuova visuale del mondo, dell’Uomo, della realtà. L’epoca georgiana è stata quella dei Lumi:…

10 curiosità sulla Scozia nel 1800 – Lord, castelli, Kilt e tartan

10 curiosità sulla Scozia nel 1800 – Lord, castelli, Kilt e tartan La Scozia nel 1800: ecco 10 curiosità per scoprire insieme com’era nel secolo diciannovesimo una delle terre più affascinanti e amate del mondo. 10 – Il parlamento: scozzese o Inglese? Nel 1800 i lord scozzesi partecipano al Parlamento Inglese. Nonostante non corra mai…

Il castello di Inveraray e l’arpista fantasma

Il castello di Inveraray e l’arpista fantasma Il castello di Inveraray e l’arpista fantasma sono un binomio molto noto per gli appassionati di storie di spettri. Ecco la loro storia. Il castello di Inveraray sorge nelle vicinanze del più lungo lago salato della Scozia, in un territorio spettacolare e verdeggiante, il Loch Fyne. Da molti…

Alexander Nasmyth – una famiglia, l’arte e la Scozia

Alexander Nasmyth – una famiglia, l’arte e la Scozia Alexander Nasmyth è un pittore paesaggista scozzese. La particolarità è che la sua numerosa famiglia, sei figlie e due figli, si distinse nell’arte e nella tecnica. L’arte scozzese è meno nota di quella inglese, dominata nell’800 dalla Royal Accademy, dai movimenti del realismo, del preraffaellismo, da…

La malattia di Emily Dickinson – il mistero della sua volontaria reclusione

La malattia di Emily Dickinson – il mistero della sua volontaria reclusione La malattia di Emily Dickinson è uno dei grandi misteri non svelati della letteratura. Tante le ipotesi, ma qual è la verità? Emily Dickinson è stata una delle poetesse di epoca ottocentesca considerate oggi fra i maggiori autori di liriche di tutti i…

I teatri nella Londra Regency, i luoghi più famosi della Londra del 1800

I teatri nella Londra Regency Nella Londra Regency, i teatri erano tanti e molto amati. La vita sociale non contemplava solo balli privati e pubblici: non tutto ruotava intorno ad Almack’s, ma le serate a teatro erano eventi sociali fondamentali. Ecco i teatri più importanti della Londra Regency. Teatro Royal Covent Garden Non tutti i…

Ruoli della servitù nell’800 – la gerarchia dei domestici in epoca Regency e Vittoriana

Ruoli della servitù nell’800 Com’erano distribuiti i ruoli della servitù nell’800, ossia in epoca Regency e vittoriana? La servitù nelle grandi case era perfettamente organizzata: ciascuno aveva ruoli e mansioni specifiche e una gerarchia da rispettare. Se pensiamo alla gestione di un manor, o di un castello, non dobbiamo pensare soltanto al mantenimento della pulizia…

La servitù in epoca Regency 

La servitù in epoca regency La servitù in epoca regency era importantissima e i ruoli dei domestici codificati perché ognuno avesse mansioni definite, compiti e competenze. Scopriamo insieme il mondo… al piano inferiore. La servitù regency: perché al piano inferiore? Le case georgiane, come quelle che possiamo ancora vedere a Bath e in alcune zone…

Le debuttanti in epoca Regency la Stagione sociale (social season)

Le debuttanti in epoca Regency la Stagione sociale (social season) Un viaggio nella dura vita delle debuttanti in epoca Regency e dei poracci che dovevano farsi presentare a corte. La stagione sociale (“social season”) per noi è sinonimo di stagione londinese. La London Season, infatti, è certo la più ambita e popolare per le debuttanti…