L’arredamento in epoca Regency

L’arredamento in epoca Regency L’arredamento in epoca Regency si discosta dalla moda precedente e successiva, proprio come l’abbigliamento e il gusto architettonico. Ho cominciato a studiare l’arredamento ottocentesco per un motivo molto pratico: arredare le case nei romanzi. Anche se non mi perdo in dovizie di particolari nel descrivere stanze e locali, è fondamentale durante…

La Maternità nell’arte vittoriana – l’arte racconta la vita

Maternità nell’arte vittoriana Per la festa della mamma, oggi vi propongo una delicata carrellata di dipinti sulla maternità nell’arte vittoriana. Diventare madri era, nell’Ottocento, uno degli scopi principali della vita di una donna, secondo solo, sia in ordine di tempo sia per importanza, al matrimonio. Nonostante la gravidanza fosse considerato un periodo imbarazzante, che richiedeva alle…

Kate Greenway l’illustratrice dei sogni

Kate Greenway l’illustratrice dei sogni Kate Greenway è stata una delle più amate illustratrici vittoriane. Il suo stile è unico e inconfondibile, così come la sua storia… Kate Greenaway nacque il 17 marzo 1846 a Hoxton, Londra. Seconda di quattro figli, apparteneva a una famiglia lavoratrice: sua madre Elizabeth era una costumista e suo padre,…

Copertine – quando la romance cover spacca

Romance cover e altri disastri Come scegliere la copertina trash e vivere felici Uno dei problemi più seri e difficili da risolvere per un autore self riguarda la scelta della copertina del proprio romanzo. Gli autori che si avvalgono di una casa editrice, spesso e volentieri, devono attenersi alle linee editoriali del proprio editore, il…

Ritrovato manoscritto inedito di Jane Austen!

Ritrovato manoscritto inedito di Jane Austen! Un eccezionale ritrovamento che potrebbe cambiare per sempre l’immagine che i lettori hanno della famosa scrittrice inglese Jane Austen. È stata consegnata alla London Library una scatola ritrovata presso una dimora di Southern Hill, un quartiere della cittadina di Reading, il cui contenuto si è dimostrato interessante quanto controverso:…

Ruth Smythers e l’istruzione sessuale vittoriana

Ruth Smythers e l’educazione sessuale vittoriana Instruction and Advice for the Young Bride – Istruzioni e consigli per la giovane sposa vittoriana Consigli per un matrimonio sessualmente represso, di Ruth Smythers (il sesso in epoca vittoriana 1) Ruth Smythers e l’istruzione sessuale vittoriana: Instruction and Advice for the Young Bride – Istruzioni e consigli per…

La primavera nell’arte ottocentesca

La primavera nell’arte ottocentesca La primavera: da sempre musa ispiratrice per tutte le arti, dalla pittura alla poesia, questa stagione ha suscitato negli anni degli artisti opere meravigliose e intramontabili. Sono molti i simboli che possiamo identificare nelle opere dedicate alla primavera: è un tempo di rinascita, di nuova luce, di speranza, di ritorno alla…

I gioielli vittoriani – simboli e significati

I gioielli vittoriani – simboli e significati I gioielli vittoriani sono espressione del gusto e della mentalità del periodo e spesso ci aiutano a comprendere l’epoca nei suoi aspetti più strani. L’epoca vittoriana, sotto molti aspetti, è un mondo a sé: ha generato tante caratteristiche dell’età moderna, ma per altri versi presenta modi di vivere…

Fiabe & Horror – la narrazione fiabesca in età vittoriana

Fiabe & Horror – la narrazione fiabesca in età vittoriana Qual è il confine fra fiaba e racconto horror? Per chi conosce le fiabe classiche nelle versioni originali non è affatto scontata la risposta. La narrazione fiabesca recuperata in età vittoriana è infatti un patrimonio immenso formato da storie tramandate oralmente, talvolta con radici nella…