I teatri nella Londra Regency, i luoghi più famosi della Londra del 1800

I teatri nella Londra Regency Nella Londra Regency, i teatri erano tanti e molto amati. La vita sociale non contemplava solo balli privati e pubblici: non tutto ruotava intorno ad Almack’s, ma le serate a teatro erano eventi sociali fondamentali. Ecco i teatri più importanti della Londra Regency. Teatro Royal Covent Garden Non tutti i…

Ruoli della servitù nell’800 – la gerarchia dei domestici in epoca Regency e Vittoriana

Ruoli della servitù nell’800 Com’erano distribuiti i ruoli della servitù nell’800, ossia in epoca Regency e vittoriana? La servitù nelle grandi case era perfettamente organizzata: ciascuno aveva ruoli e mansioni specifiche e una gerarchia da rispettare. Se pensiamo alla gestione di un manor, o di un castello, non dobbiamo pensare soltanto al mantenimento della pulizia…

La servitù in epoca Regency 

La servitù in epoca regency La servitù in epoca regency era importantissima e i ruoli dei domestici codificati perché ognuno avesse mansioni definite, compiti e competenze. Scopriamo insieme il mondo… al piano inferiore. La servitù regency: perché al piano inferiore? Le case georgiane, come quelle che possiamo ancora vedere a Bath e in alcune zone…

Le debuttanti in epoca Regency la Stagione sociale (social season)

Le debuttanti in epoca Regency la Stagione sociale (social season) Un viaggio nella dura vita delle debuttanti in epoca Regency e dei poracci che dovevano farsi presentare a corte. La stagione sociale (“social season”) per noi è sinonimo di stagione londinese. La London Season, infatti, è certo la più ambita e popolare per le debuttanti…

Elizabeth Barrett Browning – La grandezza, l’amore, il dolore

Elizabeth Barrett Browning – La grandezza, l’amore, il dolore Elizabeth Barrett Browning nacque a Durham il 6 marzo 1806 in una famiglia molto benestante, arricchita grazie al commercio dalle piantagioni da zicchero del padre, in Giamaica. I primi anni della poetessa sono molto felici. La numerosa famiglia vive in campagna – in tutto i fratelli…

Medicina horror: Le cure del colera nel 1800

Le cure del colera nel 1800 Le cure del colera nel 1800, fino alle effettive scoperte scientifiche che portarono a studi epidemiologici e medici con valore scientifico, erano piuttosto empirici… e spesso peggiori della malattia in sé. Scopriamo gli orrori nascosti dentro le cure del colera nel 1800. Le cure del colera Curare il colera…

Fiabe che raccontano storie vere: quando le fiabe incontrano la Storia

Fiabe che raccontano storie vere: quando le fiabe incontrano la Storia Le fiabe e la realtà: ci hanno insegnato fin da bambini che non c’è nulla di più distante. Ma non è proprio così. A volte le fiabe ci raccontano storie vere, anzi fatti di cronaca del passato rimasti scolpiti nell’immaginario collettivo. Scopriamo insieme alcune…

5 curiosità sulla sessualità vittoriana

5 curiosità sulla sessualità vittoriana 5 cose che non sapevi sul sesso e sulla sessualità vittoriana. Pudici e bacchettoni, oppure sporcaccioni? Com’era il sesso in epoca vittoriana? Ecco 5 curiosità che potrebbero stupirti! 1 – L’omosessualità in epoca vittoriana non era uguale per tutti Essere omosessuali nell’Inghilterra vittoriana poteva essere molto pericoloso: a partire dal…

L’abito da tè vittoriano – tea gown

L’abito da tè vittoriano – tea gown L’abito da tè è un capo d’abbigliamento che nasce intorno alla metà dell’800, come vestito “informale” femminile. Si tratta di un abito più comodo rispetto ai modelli destinati alla mattina, al pomeriggio, da sera e alle passeggiate, ed è privilegio della padrona di casa ricevere gli ospiti per…

La donna nell’800 – la società, la cultura e le aspettative

La donna nell’800. La condizione della donna in epoca regency e vittoriana. La donna nell’800 vive un periodo di transizione molto importante, per lei è un secolo di cambiamenti e di una nuova presa di coscienza. Questi cambiamenti non sono uguali in tutti i paesi e in tutti gli strati sociali, ma il fermento di…