Home » società » Pagina 2
Victorian true crime – le assassine in corsetto Victorian true crime – le assassine in corsetto – in questo periodo i crimini reali, soprattutto gli assassini del passato vanno molto di moda. Grazie alle ricostruzioni dei vecchi e nuovi media, di youtube, del fascino rinato dei cold case, c’è una caccia all’assassinio più efferato da…
Il teatro vittoriano Il teatro vittoriano – un breve capitolo di un viaggio attraverso parole, luci e magia. La storia del teatro in Inghilterra è piuttosto travagliata: le sale furono aperte, chiuse e censurate poi riaperte con una grande attenzione ai testi e al fatto che nessuna donna calcasse le scene…. il dato principale fu…
Regency & Victorian – in viaggio fra usi e costumi dell’800 inglese Ci siamo quasi! La raccolta di articoli del mio amatissimo salottino è quasi pronta, e avrà un titolo molto speciale: Regency & Victorian – in viaggio fra usi e costumi dell’800 inglese. Speciale perché… Regency & Victorian è il nome del gruppo Facebook nato…
Il lavoro femminile nel 1800 e i 5 mestieri che non ti aspetti Il lavoro femminile nel 1800 è scarsamente conosciuto e censito, ma costituisce una parte importante del complesso mondo lavorativo del secolo. Se nella società rurale le donne si trovavano spesso ad avere il duplice ruolo di gestione domestica e di aiuto nei…
La luna di miele nel 1800 e non solo – tradizioni e curiosità La luna di miele nel 1800 diventa quella che conosciamo anche oggi, un viaggio che i novelli sposi intraprendono per riposarsi dopo lo stress della preparazione delle nozze. Ma come nasce questa tradizione e in particolare perché ha questo nome? La luna…
Jane Austen – Padri e paternità nei romanzi di Jane Austen Jane Austen e i padri: come presenta queste figure? Quali preferisce? Come possiamo interpretare meglio i comportamenti di ciascuno? Padri e paternità nei romanzi di Jane Austen. Dedicato al mio papà per la festa del papà!!! La paternità ai tempi di Jane Austen Abbiamo…
Librerie e biblioteche Regency Le librerie e le biblioteche Regency, due realtà molto diffuse e amate dalla popolazione. Scopriamone insieme i segreti. Con la diffusione di nuove e migliori tecniche di stampa, le migliorie nella fabbricazione della carta che arrivano fra la fine del 1700 e l’inizio dell’800, i libri diventano sempre più comuni e…
La stampa nell’800 inglese – tipografi e tecniche di stampa La stampa nell’800 subisce gli effetti della rivoluzione industriale e sociale. Da elitaria diviene popolare: scopriamo il percorso dei libri nella Storia ottocentesca. La stampa nell’800 inglese – piccola premessa. Tra la fine del diciottesimo e l’inizio del diciannovesimo secolo, la lettura era un’abilità privilegiata…
La ristorazione nel 1800 – donne e sale da tè in epoca vittoriana Come funzionava la ristorazione nel 1800? Oggi scopriamo il rapporto fra le donne e le sale da tè in epoca vittoriana. I ristoranti in epoca vittoriana erano luoghi molto frequentati e amati da tutte le classi sociali, ma le donne potevano andarci?…
Balli regency in 10 curiosità I balli regency, nella nostra fantasia, evocano immagini di bellezza, grazia, perfezione. Oggi ve li racconto in 10 curiosità. 1 – i balli Regency erano eventi per tutti Non solo nobili dame, e non solo immensi manieri: i balli in epoca regency venivano dati per tutti, ogni occasione era buona.…
Le Chevalier d’Éon – la spia transgender alla corte del re. Le Chevalier d’Éon – il cavaliere d’ Éon è un personaggio storico che non smette mai di affascinarci e di appassionarci con i suoi segreti. Le Chevalier d’Éon: uomo o donna? Uomo o donna? Le Chevalier d’Éon – il cavaliere d’ Éon fu probabilmente…
Bloomers e riforma dell’abbigliamento vittoriana Bloomers riforma dell’abbigliamento vittoriana – quando le donne inventarono i pantaloni Bloomers significa bocciolo e indica un particolare pantalone femminile dalla forma bombata che appare dalla metà dell’800, quando le signore per andare in bicicletta si rendono conto che le gonne sono scomode e un abito alla cavallerizza non risolve il…
Le debuttanti in epoca Regency la Stagione sociale (social season) Un viaggio nella dura vita delle debuttanti in epoca Regency e dei poracci che dovevano farsi presentare a corte. La stagione sociale (“social season”) per noi è sinonimo di stagione londinese. La London Season, infatti, è certo la più ambita e popolare per le debuttanti…
Orrori e paure dell’età vittoriana: la Storia del colera La storia del colera è legata principalmente a quella del secolo XIX, periodo in cui il morbo si diffuse e divenne protagonista di diverse pandemie e della vita quotidiana di milioni di persone. La Storia del Colera La parola “colera” è di origine greca, usata da…