Home » Articoli vari » Pagina 12
Kate Greenway l’illustratrice dei sogni Kate Greenway è stata una delle più amate illustratrici vittoriane. Il suo stile è unico e inconfondibile, così come la sua storia… Kate Greenaway nacque il 17 marzo 1846 a Hoxton, Londra. Seconda di quattro figli, apparteneva a una famiglia lavoratrice: sua madre Elizabeth era una costumista e suo padre,…
Romance cover. Quello che in Italia (ancora) non abbiamo visto Un nuovo viaggetto fra le cover più strane del web, alla scoperta delle romance cover che in Italia ancora non abbiamo visto. Ma le vedremo? Only The Horses Un buon romanzo storico si riconosce dal cavallo. Rampante sullo sfondo, piazzato a caso sotto al sedere…
Giovedì Santo nell’arte ottocentesca Giovedì Santo nell’arte ottocentesca – come l’arte di epoca vittoriana ha raccontato il giorno in cui fu istituita l’Eucarestia. La lavanda dei piedi. Uno dei riti del Giovedì Santo richiama La Lavanda dei piedi, in cui Gesù Cristo si china a lavare i piedi degli Apostoli, un atto di amore, di…
I bassifondi di Londra, l’inferno a cielo aperto – victorian London slums Slums – i bassifondi. Questa parola indica la grande area di Londra che tra il 18º secolo e il 19º ha avuto uno sviluppo fuori controllo sia dal punto di vista dell’edificazione sia dell’aumento di popolazione. Intorno alla metà del 18º secolo, la…
Romance cover e altri disastri Come scegliere la copertina trash e vivere felici Uno dei problemi più seri e difficili da risolvere per un autore self riguarda la scelta della copertina del proprio romanzo. Gli autori che si avvalgono di una casa editrice, spesso e volentieri, devono attenersi alle linee editoriali del proprio editore, il…
Ritrovato manoscritto inedito di Jane Austen! Un eccezionale ritrovamento che potrebbe cambiare per sempre l’immagine che i lettori hanno della famosa scrittrice inglese Jane Austen. È stata consegnata alla London Library una scatola ritrovata presso una dimora di Southern Hill, un quartiere della cittadina di Reading, il cui contenuto si è dimostrato interessante quanto controverso:…
Ruth Smythers e l’educazione sessuale vittoriana Instruction and Advice for the Young Bride – Istruzioni e consigli per la giovane sposa vittoriana Consigli per un matrimonio sessualmente represso, di Ruth Smythers (il sesso in epoca vittoriana 1) Ruth Smythers e l’istruzione sessuale vittoriana: Instruction and Advice for the Young Bride – Istruzioni e consigli per…
La primavera nell’arte ottocentesca La primavera: da sempre musa ispiratrice per tutte le arti, dalla pittura alla poesia, questa stagione ha suscitato negli anni degli artisti opere meravigliose e intramontabili. Sono molti i simboli che possiamo identificare nelle opere dedicate alla primavera: è un tempo di rinascita, di nuova luce, di speranza, di ritorno alla…
I gioielli vittoriani – simboli e significati I gioielli vittoriani sono espressione del gusto e della mentalità del periodo e spesso ci aiutano a comprendere l’epoca nei suoi aspetti più strani. L’epoca vittoriana, sotto molti aspetti, è un mondo a sé: ha generato tante caratteristiche dell’età moderna, ma per altri versi presenta modi di vivere…
5 grandi misteri di epoca vittoriana Una carrellata dei cinque più grandi misteri, ancora irrisolti, dell’epoca vittoriana. E voi, ne conoscete altri? 1 – Jack il Saltatore. La leggenda, o meglio, la vicenda, di Jack il Saltatore inizia nel settembre del 1837, quando una donna di nome Polly Adams, passeggiando in un parco londinese, vide…
Laura Alma Tadema – nel cuore della casa Le pittrici vittoriane Laura Alma-Tadema, il cui nome completo era Laura Theresa Alma-Tadema (nata Epps) è stata una grandissima pittrice attiva a fine Ottocento. Specializzata in scene domestiche, Laura Alma-Tadema è stata forse oscurata dalla grandissima fama del marito, Lawrence, uno dei più amati artisti del periodo. Una gallery…
Le dimore in Jane Austen Pemberley Le dimore storiche più belle nei film sulle opere di Jane Austen Le location più belle del cinema dedicato a Jane Austen, viaggiando nei luoghi più magici sulle tracce dei libri più amati di sempre. Una menzione a parte merita Pemberley, la dimora di Mr. Darcy, che al pari…
The Clique – il realismo vittoriano The Clique fu un movimento artistico nato alla fine degli anni ’30 del XIX, periodo di grande fermento culturale, artistico e letterario in Inghilterra. Siamo agli inizi dell’epoca vittoriana, a dettare la legge in campo pittorico è la Royal Academy: tematiche, stili e gusti vengono decretati dagli accademici e…
I club femminili in epoca vittoriana I club femminili in epoca vittoriana sono una realtà meno nota dei corrispettivi dedicati ai maschi, per diversi motivi: L’associazionismo femminile nasce in un momento successivo e ha perciò una storia più breve; gli obiettivi dei club femminili vittoriani sono diverse da quelli maschili. In effetti, i club nascono…