Blog
L’abito da tè vittoriano – tea gown
L’abito da tè vittoriano – tea gown L’abito da tè è un capo d’abbigliamento che nasce intorno alla metà dell’800, come vestito “informale” femminile. Si tratta di un abito più comodo rispetto ai modelli destinati alla mattina, al pomeriggio, da sera e alle passeggiate, ed è privilegio della padrona di casa ricevere gli ospiti per…
La donna nell’800 – la società, la cultura e le aspettative
La donna nell’800. La condizione della donna in epoca regency e vittoriana. La donna nell’800 vive un periodo di transizione molto importante, per lei è un secolo di cambiamenti e di una nuova presa di coscienza. Questi cambiamenti non sono uguali in tutti i paesi e in tutti gli strati sociali, ma il fermento di…
Epoca Georgiana – Il Secolo dei Lumi inglese
Epoca Georgiana – qualche dato L’epoca Georgiana è un periodo storico piuttosto lungo e variegato: prende questo nome dalla lunga sequenza di re inglesi col nome George, da Giorgio I (1714) al termine del regno di Giorgio IV (1830). Ricordiamo che dal 1830 al 1837 abbiamo Guglielmo IV e in seguito la nostra amata Vittoria.…
Le Signore del West – Il West al femminile.
Le Signore del West – Il West al femminile. Il West al femminile: le donne che hanno fatto la Storia del West, le protagoniste, le serie televisive più belle che ci hanno raccontato il West. Quando parliamo di West intendiamo l’area geografica che comprende i territori dell’ovest nel continente americano, ma non solo: si parla…
L’adorazione dei magi di Edward Burne-Jones
L’adorazione dei magi (Star of Bethlehem) di Edward Burne-Jones L’Epifania secondo i preraffaelliti L’adorazione dei magi (Star of Bethlehem) di Edward Burne-Jones – un dipinto e un arazzo per raccontare il rapporto fra Dio e l’Uomo secondo i preraffaelliti. Nel 1886, John Prideaux Lightfoot, rettore dell’Exeter College di Oxford, commissionò a Edward Burne-Jones e William Morris, per…
Twelve Days of Christmas – 12 giorni di Natale
Twelve Days of Christmas – 12 giorni di Natale Twelve Days of Christmas – la canzone e la leggenda Twelve Days of Christmas – 12 giorni di Natale è il titolo di una delle più famose canzoni natalizie di sempre. La struttura richiama alcune antiche filastrocche per bambini, crescendo di strofa in strofa, a noi…
La vera storia di Babbo Natale
La vera storia di Babbo Natale La vera storia di Babbo Natale è uno dei temi più frequenti nel periodo delle feste: esiste? Non esiste? Ma è esistito? Chi era? Perché porta i doni? Scopriamolo insieme! San Nicola – la vera storia di babbo Natale È ormai universalmente riconosciuto che Babbo Natale prenda origine da…
Twas the Night Before Christmas – la notte prima di Natale
Twas the Night Before Christmas – la notte prima di Natale la poesia più famosa sul Natale, di Clemente Clarke Moore Twas the Night Before Christmas – la notte prima di Natale è un poemetto dedicato alla vigilia di Natale, nel quale viene descritta la visita di San Nicola in una casa in attesa dei suoi…
Il Natale di Jane Austen – le festività natalizie raccontate da Jane
Il Natale di Jane Austen le festività natalizie raccontate da Jane Il Natale di Jane Austen – Oggi è il compleanno di Jane Austen, nata il 16 dicembre 1775 a Steventon, nell’Hampshire, in Inghilterra. Ricostruiamo con le sue lettere e i suoi romanzi lo spirito natalizio del periodo, per rivivere con lei questi giorni che precedono…
Figgy pudding e plum pudding – Christmas Victorian recipes
Figgy pudding e plum pudding – Christmas Victorian recipes Figgy pudding e plum pudding – antica tradizione inglese. Now bring us a figgy pudding Now bring us a figgy pudding Now bring us a figgy pudding And bring some out here Vogliamo un figgy pudding portane un po’ qui… non ce ne andremo finché non…
La porcellana Staffordshire
La porcellana Staffordshire La porcellana Staffordshire è molto nota (Staffordshire Porcelain) ai collezionisti e agli appassionati di antiche porcellane inglesi perché si può dire che in questa regione sia proprio nata la fabbrica più antica d’Inghilterra, ma non solo: qui ancora oggi risiedono le aziende dei più antichi e importanti marchi di porcellane e infine,…
Breve Storia della Porcellana
Breve Storia della Porcellana Un breve percorso nella Storia della Porcellana, sogno e passione di tanti anglofili e prezioso ornamento delle tavole più raffinate… La porcellana – che cos’è La porcellana è un particolare tipo di ceramica, ottenuta da impasti con presenza di caolino e feldspato, attraverso cottura a temperature tra i 1300 e i…
Le mestruazioni nel 1800
Le mestruazioni nel 1800 – storia degli assorbenti e delle signore Le mestruazioni nell’800, come accade anche oggi, fin troppo spesso, erano per le donne un problema da gestire con estrema discrezione. In tutta la Storia, d’altra parte, l’età fertile pone alle signore tutta una serie di problemi. Scopriamo insieme alcune curiosità su come nel…