La signora del Lunedì: Annarita Tranfici

Annarita Tranfici, nel cuore dei libri Annarita Tranfici, scrittrice e traduttrice, è ospite del gruppo Regency & Victorian per “la Signora del Lunedì”. Annarita ci parlerà delle sue traduzioni, degli autori che ama e dei progetti per il futuro, e approfondirà insieme a noi il tema dei bambini nella letteratura vittoriana… Annarita Tranfici, l’intervista. Fra…

La signora del lunedì: Simona Liubicich

La signora del lunedì: Simona Liubicich. Nel gruppo Regency e Victorian gli appuntamenti con”La Signora del Lunedì” volgono quasi al termine. Ieri il gruppo ha ospitato Simona Liubicich, autrice di numerosi romance storici, con “quel tocco in più”, a volte giallo, a volte mistery, che l’ha portata a varie pubblicazioni con la prestigiosa Harlequin Mondadori…

C. F.Worth, il sarto dei sogni

Worth, la nascita della haute couture Charles Frederick Worth è considerato il primo stilista della storia, intesa come haute couture, ed è il primo couturier, figura professionale che nel ventesimo secolo diventerà sempre più importante. Nato nel 1825 a Bourne, una piccola cittadina inglese del Linconshire, da una famiglia della media borghesia, Worth iniziò fin…

Ricardo y Carolina: La signora del lunedì

Laura Costantini e Loredana Falcone, ospiti d’onore nel gruppo Regency & Victorian, sono pe protagoniste de “La signora del Lunedì” e ci presentano il loro romanzo “Ricardo y Carolina”. A rispondere all’intervista sarà la protagonista del libro, che qui si presenta…  Buongiorno damigelle. Sappiate che a rispondervi quest’oggi sarò io: Carolina Crivelli, fanciulla di buona…

Federica Soprani e Vittoria Corella

Le signore del lunedì Federica Soprani e Vittoria Corella Il salotto di miss Darcy inaugura il nuovo appuntamento in collaborazione col gruppo Regency & Victorian: La signora del Lunedì. Oggi scopriremo insieme il mondo Vittoriano di Federica Soprani e Vittoria Corella, autrici delle collane Victorian Solstice e Victorian Vigilante. Cominciamo con l’intervista rivolta alle signore.…

Breve storia del corsetto

Breve storia del corsetto Il corsetto è stato per le donne un importante articolo di abbigliamento, per molti secoli. Le sue forme sono state in continua evoluzione, al passo con le tendenze della moda. Perché il corsetto? L’obiettivo del bustino era modellare le forme, sostenendo o schiacciando il seno, stringendo la vita, esaltando i fianchi o…

Julia Margaret Cameron. Pittorialismo vittoriano

Pittorialismo vittoriano: che cos’è il pittorialismo? Il pittorialismo è un movimento nato a metà Ottocento, quasi subito dopo l’invenzione della macchina fotografica. Le fotografie, in un primo momento, venivano considerate inferiori alla pittura e alla scultura, sia perché venivano prodotte da un apparecchio e non dalla mano di un artista, sia perché riproducevano fedelmente la realtà: il movimento…