Home » Approfondimenti storici » mondo vittoriano » Pagina 7

L’alimentazione vittoriana: i ricchi e i poveri L’alimentazione vittoriana: i ricchi e i poveri – il divario nutrizionale fra le classi sociali. Come già evidenziato parlando dell’alimentazione in epoca Regency, il divario fra l’alimentazione dei ricchi e quella dei poveri era abissale, sia per qualità che per quantità. In epoca vittoriana non c’era ancora alcuna…

La conservazione degli alimenti in epoca vittoriana La conservazione degli alimenti in epoca vittoriana fa un po’ pensare al lieto fine di una storia molto triste: fino alla fine del secolo erano scarse le conoscenze sulla microbiologia, e perciò la conservazione frutto di conoscenze soltanto empiriche, ma verso la fine del secolo si creano condizioni…

Tea caddy – le scatole da tè nell’800 Tea caddy – le scatole da tè nell’800. La storia che non ti aspetti! Il tè a partire dall’epoca georgiana diventa sempre più presente nelle case inglesi. Ricchi e poveri, tutti bevono tè, anche perché si tratta di una bevanda salutare, molto più della stessa acqua di…

10 cure di bellezza vittoriane che oggi non useresti mai 10 cure di bellezza vittoriane che oggi non useresti mai: si sa che se bella vuoi apparire, un poco devi soffrire, ma le donne vittoriane hanno preso molto sul serio questo motto. Ecco le cure di bellezza più tossiche, velenose, assurde di sempre, utilizzate in…

10 curiosità sulla bellezza regency e georgiana 10 curiosità sulla bellezza regency e georgiana, trucchi di bellezza e stranezze della cosmesi d’epoca. 1 parrucca e parrucco La moda delle parrucche nasce così e si sviluppa all’estremo proprio alla fine del Settecento. In Francia chi non la porta è povero, o anticonformista. Chi non la porta…

L’eredità degli Hemsworth – a short ghost story L’eredità degli Hemsworth è un racconto breve, dal 12 ottobre 2019 disponibile su Amazon. Ottobre e Novembre, mesi cupi ma pieni di fascino, mi ispirano sempre storie di fantasmi. Quest’anno ho pensato a una short story legata alla serie delle dame fantasma: siamo in epoca vittoriana, e…

Splendori dimenticati. Le terme di Buxton In epoca georgiana non solo Bath divenne una località rinomata per le acque termali, ma fu la sola a sopravvivere e a mantenere alto il turismo. Scopriamo oggi le terme di Buxton e i loro passati splendori. Le Terme di Buxton – localizziamole. Nel Derbyshire, famoso per il suo…

L’alimentazione vittoriana – i pasti e gli alimenti I pasti in epoca vittoriana Primo articolo riguardante l’alimentazione vittoriana: oggi parliamo dei pasti, delle abitudini e delle tradizioni legate all’alimentazione in epoca vittoriana. Gli orari dei pasti in Inghilterra tendono a spostarsi in epoca vittoriana; in generale, in campagna e in città si vive diversamente, e…

Preraffaelliti – la cronologia e la storia Preraffaelliti è un termine che un gruppo di giovani pittori, nel 1848, coniò per identificare i propri obiettivi nella pittura. Il talentuoso Millais, il carismatico Rossetti, il determinato Hunt: tre artisti che si sentono stretti nei canoni dell’accademismo e che decidono di andare oltre alle convenzioni, oltre al…

William Morris e Art & Craft: arti e mestieri vittoriani William Morris è una delle figure chiave della cultura vittoriana. La sua ecletticità come artista lo ha portato a cimentarsi come pittore, scrittore, poeta, ma è soprattutto per il suo lavoro come designer che egli è noto, grazie alla sua famosissima e ancora attiva azienda…

Camini e stufe in epoca vittoriana L’alimentazione in epoca vittoriana #1 Camini e stufe in epoca vittoriana: breve viaggio nella storia delle invenzioni che hanno cambiato la cucina nell’800. I locali cucina in epoca vittoriana sono diversi da quelli che troviamo in epoca Regency, così come cambiano, nel corso del secolo, metodi di cottura e…

10 curiosità su Dante Gabriel Rossetti. Dante Gabriel Rossetti è l’iniziatore e fondatore del movimento pittorico dei Preraffaelliti insieme a William Hunt, Ford Madox Brown e John Everett Millais. Questo gruppo di giovani pittori, durante gli studi accademici, sceglie di opporsi ai modelli e alla mentalità accademica per aderire a un nuovo modo di vedere…

La depilazione in epoca regency e vittoriana Siamo abituati a pensare che la depilazione sia una conquista recente nell’ambito della bellezza femminile e che in passato le donne non avessero strumenti o abitudine a eliminare la peluria corporea: non è affatto vero… e la depilazione in epoca regency e vittoriana era pratica assai diffusa. Ora…

La balia assassina alla corte della regina – la vera storia di Mary Ann Brough Quello che sto per raccontarvi è un fatto di cronaca che turbò gli animi degli inglesi in epoca vittoriana e che ebbe notevole risonanza sui giornali del periodo: Mary Ann Brough, la balia assassina che uccise sei dei suoi figli e…