Home » Approfondimenti storici » Moda e abbigliamento d'epoca » Pagina 2

I cani nell’arte vittoriana I cani nella vita e nell’arte vittoriana: oer una signora alla moda nell’Inghilterra vittoriana un cane di taglia piccola (oggi “cane da borsetta”) era indispensabile come un palco dell’opera o una presentazione a corte. Tutte le signore non solo possedevano, ma portavano ovunque con sé il loro beniamino a quattro zampe,…

Il dandy – icona e maledizione di uno stile che ha attraversato la Storia Il dandy è nato in epoca Regency, e dall’inizio del 1800 a oggi non è affatto cambiato nella sostanza, ma solo nella forma, adeguandosi alle mode, anzi creandole, plasmandole su di sé come una mano rende vivo un guanto. Ma chi,…

Le debuttanti in epoca Regency la Stagione sociale (social season) Un viaggio nella dura vita delle debuttanti in epoca Regency e dei poracci che dovevano farsi presentare a corte. La stagione sociale (“social season”) per noi è sinonimo di stagione londinese. La London Season, infatti, è certo la più ambita e popolare per le debuttanti…

L’abito da tè vittoriano – tea gown L’abito da tè è un capo d’abbigliamento che nasce intorno alla metà dell’800, come vestito “informale” femminile. Si tratta di un abito più comodo rispetto ai modelli destinati alla mattina, al pomeriggio, da sera e alle passeggiate, ed è privilegio della padrona di casa ricevere gli ospiti per…

Le mestruazioni nel 1800 – storia degli assorbenti e delle signore Le mestruazioni nell’800, come accade anche oggi, fin troppo spesso, erano per le donne un problema da gestire con estrema discrezione. In tutta la Storia, d’altra parte, l’età fertile pone alle signore tutta una serie di problemi. Scopriamo insieme alcune curiosità su come nel…

L’abbigliamento infantile nell’800 Nel 1800 l’abbigliamento femminile subisce una fortissima evoluzione, pari solo a quella del secolo successivo: l’abbigliamento infantile nell’800 segue la stessa strada, evolvendosi più di quanto non avesse fatto nei secoli precedenti. Fino all’epoca vittoriana, infatti, i bambini venivano abbigliati semplicemente come piccoli adulti: non esisteva un taglio d’abito specifico per le…

La vita della regina Vittoria in 10 vestiti La regina Vittoria una dei sovrani più importanti e decisivi per la Storia inglese. Il suo regno, il più lungo di un monarca dopo quello dell’attuale Elisabetta II, è stato quello che ha traghettato il Paese verso la modernità in uno dei momenti storici chiave della società:…

La morte verde – l’arsenico. Misteri vittoriani L’arsenico in epoca vittoriana veniva usato moltissimo, e non solo per uccidere i topi. Il mistero di Ann Amelia Turner e la lotta contro il veleno che uccise in silenzio. Ann Amelia Turner e l’arsenico nascosto Nel 1862, un medico molto famoso che esercitava la sua professione a…

Kate Greenway l’illustratrice dei sogni Kate Greenway è stata una delle più amate illustratrici vittoriane. Il suo stile è unico e inconfondibile, così come la sua storia… Kate Greenaway nacque il 17 marzo 1846 a Hoxton, Londra. Seconda di quattro figli, apparteneva a una famiglia lavoratrice: sua madre Elizabeth era una costumista e suo padre,…

I colori di moda in epoca Regency Anche in epoca Regency, come oggi, le donne hanno scelto per il loro abbigliamento fogge, colori e accessori secondo la moda. Ma quali erano i colori di moda in epoca Regency? I colori di moda in epoca Regency Oggi la moda si muove al ritmo frenetico dei social:…

Le scarpe Regency Nel nostro percorso attraverso la moda dell’Ottocento, manca un ultimo piccolo passo: le scarpe in epoca Regency e in quella vittoriana. In questi due periodi le calzature hanno una notevole evoluzione e si distaccano dai modelli precedenti. In particolare, L’epoca Regency, caratterizzata dalla leggerezza e dai richiami alla classicità ci ha lasciato…

L’evoluzione della moda in epoca vittoriana Riprende il nostro viaggio attraverso l’evoluzione della moda in epoca vittoriana, che riprende il percorso iniziato in questo articolo dedicato alla prima metà dell’Ottocento. L’evoluzione della moda in epoca vittoriana – 1840 – 1850 La moda in epoca vittoriana è la massima espressione della femminilità ottocentesca. Il regno della…

L’evoluzione della moda nel 1800: dai primi dell’Ottocento all’epoca vittoriana L’evoluzione della moda nel 1800 è un fenomeno molto interessante. Certo non esauribile nei particolari in un breve articolo per il web, il percorso dell’abbigliamento femminile è, in questo secolo, particolarmente vivace, passando attraverso varie fasi che modificano in modo sostanziale i gusti e la…

L’abbigliamento maschile in epoca Vittoriana: la classe non è acqua! L’abbigliamento maschile in epoca Vittoriana cambia le linee rispetto a quello dell’epoca Regency, di cui abbiamo parlato in questi due articoli: L’abbigliamento maschile; Gli accessori. Passata l’influenza di Lord Brummell, il dandismo non tramonta del tutto, ma cambia stili e modelli. A partire dagli anni…