Home » Archivi per Antonia Romagnoli » Pagina 9

Workhouse in epoca vittoriana In epoca vittoriana il problema della povertà era molto sentito, nelle città industriali in particolare. Vediamo la risposta nelle workhouse e nella beneficenza, ma anche in varie iniziative sociali che nascono nella seconda metà dell’800. I poveri e il lavoro La società in epoca vittoriana era in rapido mutamento. Le città,…

Gli Inglesi e l’Italia – gli anglobeceri e il viaggio nell’800 Gli inglesi e l’Italia sono un binomio dai risvolti assai curiosi. Si può dire che dal Settecento in poi, l’amore non sia mai andato diminuendo. Fino a generare una parola strana e suggestiva: anglobeceri. Sembra che il primo a giurare fedeltà al nostro Paese…

La gravidanza in epoca Regency La gravidanza in epoca Regency era una questione di vita o di morte per le donne, sotto molti punti di vista. Vero è che i bambini nascono da millenni, ma la sicurezza, per quanto accresciuta negli ultimi cento anni, non è mai totale: in epoca Regency, a maggior ragione, partorire…

La scuola in epoca Regency La scuola in epoca Regency aveva obiettivi e prerogative diverse a seconda della classe di appartenenza degli studenti, del sesso, della capacità e dell’interesse manifestato dai giovani nello studio. L’educazione dei più piccoli nell’800 inglese subisce una notevole mutazione, come mutano le classi sociali e la società intera. Così come…

I cani nell’arte vittoriana I cani nella vita e nell’arte vittoriana: oer una signora alla moda nell’Inghilterra vittoriana un cane di taglia piccola (oggi “cane da borsetta”) era indispensabile come un palco dell’opera o una presentazione a corte. Tutte le signore non solo possedevano, ma portavano ovunque con sé il loro beniamino a quattro zampe,…

Henry Meynell Rheam – la pittura dei sogni Un pittore poco noto, dal cuore preraffaellita e dal tocco realista. Henry Meynell Rheam fu un pittore e illustratore che dipinse fra l’epoca vittoriana ed edoardiana, le cui ispirazioni furono molto vicine al secondo movimento preraffaellita, che si dedicò alle fiabe e alla fairy painting. Henry Meynell…

L’arte delle fate preraffaelita L’arte delle fate preraffaelita si discosta notevolmente da quella della tradizione manierista che prevaleva in Inghilterra nella metà dell’Ottocento. Abbiamo visto, in questo articolo, come l’arte che si occupava delle fate, nell’Inghilterra vittoriana, fosse particolarmente apprezzata. In quegli anni, una rappresentazione teatrale di “Sogni di una notte di mezza estate” aveva…

Moda 1800 – l’estate vittoriana Anche la moda 1800 doveva tenere conto del caldo estivo. Come ci si abbigliava durante l’estate in epoca vittoriana? La domanda sorge spontanea, pensando alla quantità di strati di stoffa che indossavano il signore nel 1800, specie se appartenenti alle classi più elevate. Nel corso del secolo, in effetti, è…

Il dandy – icona e maledizione di uno stile che ha attraversato la Storia Il dandy è nato in epoca Regency, e dall’inizio del 1800 a oggi non è affatto cambiato nella sostanza, ma solo nella forma, adeguandosi alle mode, anzi creandole, plasmandole su di sé come una mano rende vivo un guanto. Ma chi,…

Necropolis Railway – il treno dei morti della Londra vittoriana London Necropolis Railway, il treno dei morti che portava le bare al cimitero nella Londra vittoriana. Siamo negli anni ’50 del 1800 e Londra è una metropoli tentacolare, cresciuta esponenzialmente dall’inizio dell’era industriale con poco ordine e gravi problemi di ogni genere, soprattutto igienici. A…

10 verità terribili sulle città in epoca vittoriana! 10 verità terribili sulle città in epoca vittoriana: oggi ci piace pensare al periodo vittoriano come a un’epoca dorata, ma le città erano luoghi infernali. scopriamo 10 terribili verità sulle città in epoca vittoriana. 10. fogne a cielo aperto Le città in epoca vittoriana non avevano strutture…

Bridget Cleary – pensavo fosse una fata: l’agghiacciante uxoricidio che sconvolse l’Irlanda. Il caso di Bridget Cleary fu, verso la fine dell’800, uno degli omicidi più efferati e agghiaccianti avvenuti in Irlanda. La donna, infatti, fu assassinata brutalmente dal marito, convinto che le fate avessero rapito la sua vera sposa e l’avessero sostituita. Il caso…

I webinar di Miss Darcy! Per info: [email protected] che ne dite? Blogger per caso o per lavoro: perché aprire un sito web. L’evoluzione della scrittura per il web negli ultimi anni; i motivi per cui vale la pena di aprire un sito web e come scegliere l’argomento. Che cosa sono seo e serp SEO e…

Celtic revival – il ritorno dei celti in età vittoriana Il revival celtico, più noto come celtic revival, è un movimento letterario e artistico che si sviluppa in tarda età vittoriana e che porterà un ritorno di interesse verso la civiltà e la cultura celtica. I celti nella storia I Celti in realtà non si…