L’abito da tè vittoriano – tea gown

L’abito da tè vittoriano – tea gown L’abito da tè è un capo d’abbigliamento che nasce intorno alla metà dell’800, come vestito “informale” femminile. Si tratta di un abito più comodo rispetto ai modelli destinati alla mattina, al pomeriggio, da sera e alle passeggiate, ed è privilegio della padrona di casa ricevere gli ospiti per…

La donna nell’800 – la società, la cultura e le aspettative

La donna nell’800. La condizione della donna in epoca regency e vittoriana. La donna nell’800 vive un periodo di transizione molto importante, per lei è un secolo di cambiamenti e di una nuova presa di coscienza. Questi cambiamenti non sono uguali in tutti i paesi e in tutti gli strati sociali, ma il fermento di…

L’adorazione dei magi di Edward Burne-Jones

L’adorazione dei magi (Star of Bethlehem) di Edward Burne-Jones L’Epifania secondo i preraffaelliti L’adorazione dei magi (Star of Bethlehem) di Edward Burne-Jones – un dipinto e un arazzo per raccontare il rapporto fra Dio e l’Uomo secondo i preraffaelliti. Nel 1886, John Prideaux Lightfoot, rettore dell’Exeter College di Oxford, commissionò a Edward Burne-Jones e William Morris, per…

L’alimentazione vittoriana: i ricchi e i poveri

L’alimentazione vittoriana: i ricchi e i poveri L’alimentazione vittoriana: i ricchi e i poveri – il divario nutrizionale fra le classi sociali. Come già evidenziato parlando dell’alimentazione in epoca Regency, il divario fra l’alimentazione dei ricchi e quella dei poveri era abissale, sia per qualità che per quantità. In epoca vittoriana non c’era ancora alcuna…

L’eredità degli Hemsworth – a short ghost story

L’eredità degli Hemsworth – a short ghost story L’eredità degli Hemsworth è un racconto breve, dal 12 ottobre 2019 disponibile su Amazon. Ottobre e Novembre, mesi cupi ma pieni di fascino, mi ispirano sempre storie di fantasmi. Quest’anno ho pensato a una short story legata alla serie delle dame fantasma: siamo in epoca vittoriana, e…

L’alimentazione vittoriana – i pasti e gli alimenti

L’alimentazione vittoriana – i pasti e gli alimenti I pasti in epoca vittoriana Primo articolo riguardante l’alimentazione vittoriana: oggi parliamo dei pasti, delle abitudini e delle tradizioni legate all’alimentazione in epoca vittoriana. Gli orari dei pasti in Inghilterra tendono a spostarsi in epoca vittoriana; in generale, in campagna e in città si vive diversamente, e…

10 curiosità su Dante Gabriel Rossetti.

10 curiosità su Dante Gabriel Rossetti. Dante Gabriel Rossetti è l’iniziatore e fondatore del movimento pittorico dei Preraffaelliti insieme a William Hunt, Ford Madox Brown e John Everett Millais. Questo gruppo di giovani pittori, durante gli studi accademici, sceglie di opporsi ai modelli e alla mentalità accademica per aderire a un nuovo modo di vedere…

Ophelia di John Everett Millais – I fiori dei preraffaelliti

I fiori dei preraffaelliti – Ophelia di John Everett Millais Il significato dei fiori nella pittura dei preraffaelliti – l’Ophelia di John Everett Millais e il simbolismo floreale vittoriano. La pittura dei preraffaelliti è particolarmente ricca di particolari e studiato fin nei minimi dettagli per unire al realismo pittorico un simbolismo che rimanda in continuazione…

La regina Vittoria e la maternità

La regina Vittoria e la Maternità La regina Vittoria e la maternità sono, per l’epoca vittoriana, un binomio imprescindibile. La sua famiglia era considerata la perfezione per quanto riguardava l’amore sponsale e la gestione della prole, che allietò l’unione reale con abbondanza. Ma secondo alcuni storici, la Regina Vittoria non fu una buona madre, anzi,…