Home » Approfondimenti storici » Pagina 15
Nord e Sud – un romanzo di formazione Nord e Sud – il romanzo. Nord e Sud è un romanzo di Elizabeth Gaskell, in Italia ancora poco noto al di fuori dell’ambiente degli appassionati di letteratura inglese. Attualmente l’unica edizione italiana del romanzo è in cartaceo ed è edita da Jo March, che sta portando…
Il cappello di Nonno Gesuino – un romanzo storico di Giuseppe Romagnoli Il salotto di Miss Darcy ha ospitato tanti autori, alcuni erano già amici, altri lo sono diventati, altri ancora sono passati fra queste pagine lasciando le loro storie e il loro pensiero. Oggi, fra le mie grinfie passa uno scrittore che per me…
L’infanzia in epoca vittoriana L’infanzia in epoca vittoriana non era un periodo tutto rose e fiori. Abbiamo visto in questo articolo la difficile esistenza dei piccoli appartenenti alle classi più disagiate e i problemi di salute che potevano colpire qualunque bimbo dell’epoca. Oggi ci attende un viaggio nella primissima infanzia, le cui difficoltà accomunavano ricchi…
L’infanzia in epoca vittoriana – i bambini vittoriani poveri L’infanzia in epoca vittoriana, ma possiamo tranquillamente espandere la nostra affermazione anche alla prima metà dell’800, non era un periodo divertente: i bambini vittoriani non avevano vita facile. Subito bisogna tracciare un confine netto fra la vita dei bambini ricchi e quella dei bambini poveri: la…
Il tè del venerdì con Cordelia Gentili Inauguriamo il nuovo anno con un romanzo che a Miss Darcy piace molto, perché fa parte del “suo mondo”: Cordelia Gentili, infatti, ci racconta l’800, portandoci fra Roma e Parigi. Ciao Cordelia e benvenuta nel Salotto di Miss Darcy. Il tuo è uno pseudonimo, ma la nostra ospite…
Le fiabe popolari nell’Ottocento – non solo Grimm Delle fiabe nell’Ottocento abbiamo già parlato in altre occasioni, sia cercando di analizzarne brevemente il percorso storico sia conoscendo alcuni fra gli illustratori che regalarono ai libri del periodo immagine meravigliose. Oggi, pensando alle fiabe, non possiamo fare a meno di associarle al nome dei Grimm, gli…
La Dama – Ghost Ladies vol.2 La Dama in Bianco, sequel indipendente de La Dama in Grigio, è il secondo volume delle Ghost Ladies. Ritroviamo alcuni dei protagonisti del primo romanzo dedicato alle Dame Fantasma, in una storia autonoma. Protagonista Lady Amelia, che abbiamo conosciuto fra gli ospiti di Trerice Manor, sorella di Lord Burnett…
Romina Angelici Romina Angelici è la nostra allegra comare Regency, fra tutte la più esperta della grande Autrice, ci riporta a miti consigli quando la follia impera nel gruppo comari e, per esempio, propongo uomini nudi sulle copertine di innocenti storie. Insomma, tiene a freno la pazza che c’è in me. Garantisce che Regency &…
Scarlett Douglas Scott Ieri da Miss Darcy è passata Simona Friio, oggi a raccontarci qualcosa di sé è la comare più magica del gruppo. Amica carissima da tanti anni, Scarlett Douglas Scott ha, soprattutto, il potere magico di continuare a sognare nonostante sappia bene come tenere i piedi per terra… e non solo: sa come trovare…
Tea time con Miss Darcy Natale a Pemberley – intervista a Miss Darcy Oggi Miss Darcy vi attende trepidante per un evento speciale. Sarà lei, infatti, a essere protagonista di un’intervista, in occasione dell’uscita di un’antologia che la riguarda personalmente: Natale a Pemberley, infatti, è una raccolta di racconti ambientati nella prestigiosa dimora dei Darcy, nata…
Mai più senza: 10 invenzioni vittoriane geniali (o quasi) Questi pazzi vittoriani hanno incarnato il principio “se puoi pensarlo puoi farlo”: in un’epoca in cui la tecnologia e le scienze hanno fatto il primo, vero e grandioso balzo in avanti, gli inventori hanno dato il meglio di sé per creare oggetti, innovazioni e prodotti in…
John William Waterhouse il poeta dei colori John William Waterhouse è certamente il pittore più noto e apprezzato fra quelli che si legarono al movimento preraffaellita. Non fu uno dei fondatori della confraternita, ma si legò al movimento più tardi, quando già la confraternita aveva terminato l’attività. Egli tuttavia riprese il loro lavoro, abbracciandone le…
Le scarpe Regency Nel nostro percorso attraverso la moda dell’Ottocento, manca un ultimo piccolo passo: le scarpe in epoca Regency e in quella vittoriana. In questi due periodi le calzature hanno una notevole evoluzione e si distaccano dai modelli precedenti. In particolare, L’epoca Regency, caratterizzata dalla leggerezza e dai richiami alla classicità ci ha lasciato…
Vanity Fair – La Fiera delle Vanità La fiera delle vanità è un romanzo di William Makepeace Thackeray (Calcutta, 18 luglio 1811 – Londra, 24 dicembre 1863), apparso prima in 20 puntate mensili tra il 1847 e il 1848, poi pubblicato come opera unica nel 1848. Si tratta di un romanzo corale, nel quale si…