L’evoluzione della moda nel 1800 (1800-1840)

L’evoluzione della moda nel 1800: dai primi dell’Ottocento all’epoca vittoriana  L’evoluzione della moda nel 1800 è un fenomeno molto interessante. Certo non esauribile nei particolari in un breve articolo per il web, il percorso dell’abbigliamento femminile è, in questo secolo, particolarmente vivace, passando attraverso varie fasi che modificano in modo sostanziale i gusti e la…

La belle dame sans merci: d’amore e morte

La belle dame sans merci: canto d’amore e morte La Belle Dame sans Merci (“La bella dama senza pietà”) è una ballata del poeta inglese John Keats, il cui titolo è mutuato da una più antica opera, un poemetto del  XV secolo,  di Alain Chartier. Ne esistono due versioni, con poche differenze tra loro. La…

Le cartoline natalizie vittoriane – victorian Christmas card

Le cartoline natalizie vittoriane – victorian Christmas card Le cartoline natalizie vittoriane sono forse quelle più belle ed evocative, in rete ne trovate tantissime digitando la ricerca “victorian Christmas card”: strane, divertenti, inquietanti, dolcissime: ma conoscete la loro storia? Croce e delizia della mia infanzia, quando ero costretta a scriverne numerose in bella grafia, non…

L’abbigliamento maschile Regency

L’abbigliamento maschile in epoca Regency Seconda parte Continuiamo il nostro viaggio nel tempo per vedere nei particolari l’abbigliamento maschile in epoca Regency. Quali sono gli accessori che un gentiluomo non può non avere nel guardaroba? Come si prepara per uscire e per apparire in società? Qui la prima parte dell’articolo. L’abbigliamento maschile Regency: Il cappello…

L’abbigliamento maschile in epoca Regency

L’abbigliamento maschile in epoca Regency Prima Parte L’abbigliamento maschile in epoca Regency segna una netta separazione dalla moda precedente. Abbiamo visto vari aspetti dell’abbigliamento femminile in periodo Reggenza e vittoriano (vedremo nel dettaglio anche l’evoluzione della moda nell’arco dell’Ottocento): al confronto, l’abbigliamento maschile subisce un’evoluzione molto minore. A cambiare gli stili e le preferenze, in…

Titoli nobiliari inglesi

La Parìa e i titoli nobiliari inglesi I titoli nobiliari I titoli nobiliari inglesi sono un ostacolo non indifferente per chi scrive romanzi rosa storici, perché nascondono parecchie insidie. Che cosa significano? Qual è la gerarchia? Ma soprattutto, come usare i titoli di cortesia per i nobili, le mogli, i figli? Cerchiamo insieme di fare…

(La mia) Jane Austen

Due parole su Jane Austen Piccola riflessione su Jane Austen, senza pretesa di critica letteraria Jane Austen. E immediatamente passano nella testa immagini, emozioni, ricordi. Jane Austen e pensi a Mr. Darcy, alle sue diecimila sterline l’anno. Pensi a Colin Firth che esce da laghetto e speri che esca pure dalla TV e arrivi da…