La servitù in epoca Regency 

La servitù in epoca regency La servitù in epoca regency era importantissima e i ruoli dei domestici codificati perché ognuno avesse mansioni definite, compiti e competenze. Scopriamo insieme il mondo… al piano inferiore. La servitù regency: perché al piano inferiore? Le case georgiane, come quelle che possiamo ancora vedere a Bath e in alcune zone…

Le debuttanti in epoca Regency la Stagione sociale (social season)

Le debuttanti in epoca Regency la Stagione sociale (social season) Un viaggio nella dura vita delle debuttanti in epoca Regency e dei poracci che dovevano farsi presentare a corte. La stagione sociale (“social season”) per noi è sinonimo di stagione londinese. La London Season, infatti, è certo la più ambita e popolare per le debuttanti…

Il Natale di Jane Austen – le festività natalizie raccontate da Jane

Il Natale di Jane Austen le festività natalizie raccontate da Jane Il Natale di Jane Austen – Oggi è il compleanno di Jane Austen, nata il 16 dicembre 1775 a Steventon, nell’Hampshire, in Inghilterra. Ricostruiamo con le sue lettere e i suoi romanzi lo spirito natalizio del periodo, per rivivere con lei questi giorni che precedono…

L’abbigliamento infantile nell’800

L’abbigliamento infantile nell’800 Nel 1800 l’abbigliamento femminile subisce una fortissima evoluzione, pari solo a quella del secolo successivo: l’abbigliamento infantile nell’800 segue la stessa strada, evolvendosi più di quanto non avesse fatto nei secoli precedenti. Fino all’epoca vittoriana, infatti, i bambini venivano abbigliati semplicemente come piccoli adulti: non esisteva un taglio d’abito specifico per le…

La sposa o non la sposa? Le dichiarazioni d’amore

La sposa o non la sposa? Le dichiarazioni d’amore Regency & Victorian Le dichiarazioni d’amore nell’arte vittoriana ci raccontano dell’amore contemporaneo e dell’amore passato: molti artisti si sono cimentati nell’immortalare questo momento così importante nella vita delle persone e ciascuno ha voluto mettere in evidenza aspetti diversi. Eccovi il manuale per il perfetto gentiluomo che…

Le scarpe Regency – che scarpe indossava Jane Austen?

Le scarpe Regency Nel nostro percorso attraverso la moda dell’Ottocento, manca un ultimo piccolo passo: le scarpe in epoca Regency e in quella vittoriana. In questi due periodi le calzature hanno una notevole evoluzione e si distaccano dai modelli precedenti. In particolare, L’epoca Regency, caratterizzata dalla leggerezza e dai richiami alla classicità ci ha lasciato…

Autunno Flower-ed! Le nuove uscite e gli eventi

Autunno Flower-ed! Le nuove uscite e gli eventi Eccovi le novità dell’autunno Flower-ed attraverso le parole dell’Editrice Michela Alessandroni, che ci propone un calendario ricco e pieno di meraviglie! Eccovi la sua mail. Settembre. Si ricomincia! Cari lettori, dopo la pausa estiva, il lavoro in casa flower-ed è ricominciato a pieno ritmo. Come piccole api…

La campagna inglese nell’arte ottocentesca

La campagna inglese nell’arte ottocentesca La campagna inglese nell’arte ottocentesca: nella letteratura Ho imparato ad amare e sognare la campagna inglese grazie alla letteratura e ai film che mi trasportavano negli spazi selvaggi della brughiera, sui prati delle scogliere a picco sul mare. Jane Austen sceglie per quasi tutte le sue ambientazioni piccoli villaggi di…

Che cos’è per te il Regency? Regency & Victorian presenta il contest di gruppo

Che cos’è per te il Regency? Regency & Victorian presenta il contest di gruppo Un piccolo contest nel gruppo Regency & Victorian. Una domanda rivolta agli utenti appassionati dell’Ottocento inglese, una carrellata di bellissime risposte piene di poesia, di nostalgia, di amore per la Storia e la Letteratura inglese. A voi le risposte che sono…