Home » Archivi per Antonia Romagnoli » Pagina 39

La dama in grigio romance storico, in uscita su Amazon La dama in grigio è il titolo del mio nuovo romanzo, un romance storico ambientato all’epoca della reggenza. Si tratta del mio primo esperimento al di fuori del genere fantastico ed è nato dalla mia passione per la letteratura romantica, in particolare ambientata in due…

“Dert!” esclamò Elena, rischiando di far cadere la tazza che ancora teneva fra le mani. Improvvisamente sentì la gola riarsa. Il vecchietto si illuminò tutto, allargando la bocca, in cui mancavano parecchi denti, in un ampio e gioviale sorriso. La pelle già rugosa si accartocciò tutta, dandogli un aspetto raggrinzito come quello di certi cucciolotti.…

Oltre i vetri, solo uno spesso strato di nebbia. Si intravedevano, nel giardino, solo gli scheletriti rami degli alberi più prossimi: tutto ciò che andava oltre qualche metro era stato inghiottito dalla bruma che dilagava attorno alla villa, sulle strade, sui campi e sulle vigne. Elena, ancora in pigiama, guardava fuori dalla finestra mentre sorbiva…

Gropparello e la Dama Bianca: i fantasmi italiani. Gropparello e la sua rocca sono la sede di uno dei fantasmi italiani più famosi, una Dama Bianca che da molto tempo affascina gli investigatori del paranormale e commuove per la sua triste storia coloro che si avventurano fra le mura del castello. Gropparello: il castello Il…

Il castello di Bardi Il castello di Bardi è un’antica fortificazione che sorge su uno spuntone di diaspro rosso fra i declivi dell’Appenino parmense. Nel Medioevo si trattava di un punto strategico particolarmente importante: il castello sovrastava la valle del Ceno nel punto in cui in esso confluisce il torrente Noveglia e controllava la via…

L’orfanotrofio di Bobbio, realtà o leggenda? L’orfanotrofio di Bobbio è il secondo luogo infestato di cui vi racconto in questa carrellata di dedicata ai fantasmi italiani. Si tratta di una delle storie più spaventose che potete trovare in rete, e forse quella che più di altre sembra una leggenda metropolitana per la sua somiglianza con…
Storie di fantasmi Visto l’interesse che riscuotono le storie di fantasmi che racconto qui nel blog (e visto il periodo dell’anno)eccone alcune fra le più terrificanti che ho raccolto nelle mie ricerche. Non si tratta di storie horror, ma di manifestazioni e leggende che riguardano luoghi reali. Azzurrina e il castello di Montebello Fra i…

La strega Ignazia Una fiaba per Halloween. Lo so, Halloween non è una festa cristiana e non bisognerebbe festeggiare. Ma resta, come ho già detto in un precedente post, che sono convinta che prendere posizioni drastiche sia controproducente. Vale di più prendere il buono che c’è e, soprattutto, non perdere la propria identità, facendo passare…

Halloween o Ognissanti? Un bel dilemma: festeggiare o non festeggiare? Lasciarsi trasportare dal gioco del terrore o prendere dalla nostrana tradizione religiosa soltanto? A quali valori dare importanza? È vero che permettere ai bambini questi festeggiamenti apre le porte a un neo paganesimo? Halloween, questo sconosciuto. Le mamme della mia età lo sanno bene, Halloween non…

Perché quando leggo (e scrivo) amo il lieto fine È da un po’ che desidero scrivere qualche post sulla scrittura. E ho deciso di cominciare… dal finale. Negli ultimi anni sono diventata selettiva nelle letture, prediligendo opere che mi assicuravano un lieto fine. Anche a costo di penalizzare la qualità o la varietà dei romanzi…

Cookie Law, che cos’è Cookie law, la legge sui biscotti. Da qualche mese a questa parte nel web qualcosa è cambiato. In tutti i siti italiani, avrete notato, sono comparsi banner e scritte un po’ inquietanti che dicono “questo sito contiene cookie”… e altre frasi di questo genere. Non spaventatevi: non sono virus, non sono…

Riassunto puntate precedenti. Ho tre figli, il più piccolo ha quasi sei mesi. La grande ha finito da poco le scuole medie. Il medio, che attualmente vive attaccato ai videogiochi come a un polmone artificiale, ha finito le elementari. Stiamo ristrutturando casa, con noi dentro, a respirare la polvere e a convivere con muratori,…

Avevo deciso di scrivere ogni giorno qualche riga nel blog. Ovviamente non l’ho fatto. Ho usato internet per cercare ricette di cucina, per trovare vestiti, ma più di questo la mia testa non riesce a produrre. La mancanza di sonno (il piccolo si sveglia almeno tre volte a notte) e il tour de force diurno…

Sono molti mesi che non scrivo più su questo blog. Il motivo è presto detto: la vita. da gennaio sono diventata mamma per la terza volta e, visto che non amo riempire il web con foto e prodezze dei miei figli, non ho avuto molte occasioni per aggiornare queste pagine. In realtà, da raccontare ce…