Home » Archivi per Antonia Romagnoli » Pagina 39
Natale sta arrivando, ed eccoci arrivati al terzo post, dedicato ai film da guardare con tutta la famiglia, specie coi i ragazzi che crescono. In casa mia ci sono film che fanno parte della tradizione, e che in questi giorni condividiamo sempre. Alcuni di questi li trovate nel mio primo post, in cui vi elenco…
Un racconto per Natale Cari amici, ecco che in questi giorni che ci separano dalle feste si moltiplicano le cose da fare, ma soprattutto da dire. Vorrei, nei giorni prossimi scrivere un post che porto nel cuore da un po’ di tempo e spero di riuscirci. Nel frattempo, vorrei ringraziare tutti i lettori che in…
I film di natale romantici! Natale sta arrivando, ed ecco una carrellata dei film di Natale romantici, quelli dedicati alle amanti delle storie rosa, con un bel lieto fine e con tanti buon sentimenti. Nel precedente post (clicca per leggere) vi ho presentato i miei dieci film natalizi preferiti, oggi invece vi propongo un elenco dei film…
Arma Infero di Fabio Carta. La mia recensione Erano molti anni che non leggevo fantascienza e devo dire che mi mancava. Quest’estate ho avuto la possibilità di trascorrere un periodo di vacanza su Mondo 9, dove Dario Tonani ha organizzato interessanti crociere su sabbia. Le mia fantastiche vacanze sono poi continuate con un altro lungo…
10 film di Natale – I miei preferiti! Come siete messi a clima natalizio? Io sto facendo il pieno di film di Natale. Non mi piacciono i famosi cinepanettoni, quelli non riesco a guardarli, ma amo molto quelle storie che raccontano di amori, magie, luci e ombre del Natale. I classici film di Natale per intenerirsi…
Il 10 dicembre è un giorno particolare. È un giorno di memorie, un giorno di malinconie. Il 10 dicembre è l’anniversario della morte di mia madre, e con questo sono già ventinove anni: un’infinità di tempo, quasi tutta la vita trascorsa senza di lei. Ero molto indecisa su cosa raccontare in questo post su di lei. L’ho scritto…
La dama in grigio romance storico, in uscita su Amazon La dama in grigio è il titolo del mio nuovo romanzo, un romance storico ambientato all’epoca della reggenza. Si tratta del mio primo esperimento al di fuori del genere fantastico ed è nato dalla mia passione per la letteratura romantica, in particolare ambientata in due…
“Dert!” esclamò Elena, rischiando di far cadere la tazza che ancora teneva fra le mani. Improvvisamente sentì la gola riarsa. Il vecchietto si illuminò tutto, allargando la bocca, in cui mancavano parecchi denti, in un ampio e gioviale sorriso. La pelle già rugosa si accartocciò tutta, dandogli un aspetto raggrinzito come quello di certi cucciolotti.…
Oltre i vetri, solo uno spesso strato di nebbia. Si intravedevano, nel giardino, solo gli scheletriti rami degli alberi più prossimi: tutto ciò che andava oltre qualche metro era stato inghiottito dalla bruma che dilagava attorno alla villa, sulle strade, sui campi e sulle vigne. Elena, ancora in pigiama, guardava fuori dalla finestra mentre sorbiva…
Gropparello e la Dama Bianca: i fantasmi italiani. Gropparello e la sua rocca sono la sede di uno dei fantasmi italiani più famosi, una Dama Bianca che da molto tempo affascina gli investigatori del paranormale e commuove per la sua triste storia coloro che si avventurano fra le mura del castello. Gropparello: il castello Il…
Il castello di Bardi Il castello di Bardi è un’antica fortificazione che sorge su uno spuntone di diaspro rosso fra i declivi dell’Appenino parmense. Nel Medioevo si trattava di un punto strategico particolarmente importante: il castello sovrastava la valle del Ceno nel punto in cui in esso confluisce il torrente Noveglia e controllava la via…
L’orfanotrofio di Bobbio, realtà o leggenda? L’orfanotrofio di Bobbio è il secondo luogo infestato di cui vi racconto in questa carrellata di dedicata ai fantasmi italiani. Si tratta di una delle storie più spaventose che potete trovare in rete, e forse quella che più di altre sembra una leggenda metropolitana per la sua somiglianza con…
Storie di fantasmi Visto l’interesse che riscuotono le storie di fantasmi che racconto qui nel blog (e visto il periodo dell’anno)eccone alcune fra le più terrificanti che ho raccolto nelle mie ricerche. Non si tratta di storie horror, ma di manifestazioni e leggende che riguardano luoghi reali. Azzurrina e il castello di Montebello Fra i…
La strega Ignazia Una fiaba per Halloween. Lo so, Halloween non è una festa cristiana e non bisognerebbe festeggiare. Ma resta, come ho già detto in un precedente post, che sono convinta che prendere posizioni drastiche sia controproducente. Vale di più prendere il buono che c’è e, soprattutto, non perdere la propria identità, facendo passare…