Autore: Antonia Romagnoli
May the blessing of light be on you
Un tè con Jane Austen
Un Tè con Jane Austen Un Tè con Jane Austen è il titolo dell’incontro che si è tenuto presso la Biblioteca Passerini Landi di Piacenza. Madrina dell’evento è stata Giusy Cafari Panico e l’incontro si è svolto in compagnia di Scarlett Douglas Scot (alias Solange Mela), e con la collaborazione del gruppo Regency & Victorian,…
A Christmas Carol – i canti di Natale in epoca vittoriana
A Christmas Carol – i canti di Natale in epoca vittoriana A Christmas Carol – i canti di Natale in epoca vittoriana, in viaggio fra tradizioni antiche e nuove dell’800 inglese. A Christmas Carol oggi ci fa subito pensare a Dickens e alla sua grande opera, nota in italiano come Canto di Natale. A Christmas…
Christmas Pudding – Tradizioni di Natale vittoriane in cucina
Christmas Pudding – il dolce di Natale e la tradizione vittoriana Il Christmas Pudding – o anche Plum Pudding – è il dolce più tipico della tradizione natalizia inglese ed è presente sulle tavole la sera della cena di Natale. Si tratta di un dolce molto elaborato, la cui preparazione richiede vari giorni (anticamente erano i…
Fantasmi a Northanger Abbey
Fantasmi a Northanger Abbey Antologia a cura di Antonia Romagnoli, illustrazioni di Solange Mela Gloucestershire, 1813 Le feste natalizie trascorse in un’antica dimora, cupa, misteriosa, piena di ombre. Quale occasione migliore per sedersi attorno al fuoco e raccontare storie di fantasmi? È quello che accade a Northanger Abbey, ora appartenente a Mr. E Mrs. Tilney,…
Il sesso in epoca Regency
Il sesso in epoca Regency Prima Parte Il sesso in epoca Regency è un argomento assai interessante, perché mentre di quello vittoriano si sa di più, in questo periodo le cose vanno in tutt’altro modo. E vogliamo scoprire come! Se l’amore è l’apostrofo rosa fra le parole t’amo, il sesso è il segreto celato fra…
Il compleanno Regency – il compleanno in epoca vittoriana.
Il compleanno Regency – il compleanno in epoca vittoriana. Il compleanno Regency Il compleanno in epoca Regency potrà essere una delusione per le autrici di romance che cercano occasioni di festa per i loro personaggi. Sebbene la celebrazione della nascita sia tradizione antichissima, e nei secoli più o meno festeggiata e arricchita di usanze, il…
I medium vittoriani – spiritismo vittoriano 1
I medium vittoriani – spiritismo vittoriano 1 Lo spiritismo vittoriano Se la paura e la passione per i fantasmi sono vecchie come il mondo, lo spiritismo, ossia una vera e propria filosofia che si basa sull’esperienza di contatto con l’aldilà, è cosa assai recente, e come potete immaginare… nasce in epoca vittoriana. Ecco il nostro…
10 film victorian era da vedere per halloween
10 film victorian era da vedere per halloween 10 film victorian era da vedere per halloween – lista non esaustiva di film di grande atmosfera, talvolta proprio horror, per gli amanti dell’epoca vittoriana e che nelle sere più misteriose dell’anno desiderano qualche brivido in più! 1 – The Raven È un film del 2012 diretto…
Il paranormal Regency – una frontiera italiana #scrivendo
Il paranormal Regency – una frontiera italiana Il paranormal Regency è un genere letterario relativamente nuovo, nato infatti sulla scia del nuovo interesse per il genere storico più amato di sempre, il Regency appunto. Abbiamo già chiacchierato insieme sui romance, in particolare sul Regency e le sue derivazioni, ma se dovessimo fare una breve analisi…
Chillingham Castle – fra spettri e torture
Chillingham Castle – fra spettri e torture Il Castello di Chillingham, Northumberland, è oggi una delle maggiori attrazioni inglesi, legate ai fantasmi e al paranormale, grazie alla sua storia sanguinosa e… al sapiente marketing degli attuali proprietari, che organizzano ghost tour, anche notturni, della casa, e hanno aperto le porte a numerose trasmissioni di ghost…
1816 – l’anno senza estate e la “piccola glaciazione”
1816 – l’anno senza estate e la “piccola glaciazione” #scrivendo sarà l’hashtag con cui presenterò ai lettori piccole curiosità e ricerche che incontro e affronto nella stesura dei miei libri. Un viaggio nella scrittura, ma soprattutto nel passato, come piace a Miss Darcy! La dama in verde, a differenza dei romanzi precedenti che trovano collocazione…
John William Inchbold – il paesaggio preraffaellita.
John William Inchbold – il paesaggio preraffaellita. John William Inchbold nacque il 29 aprile 1830 a Leeds, nello Yorkshire, dove suo padre, Thomas Inchbold, era proprietario ed editore del Leeds Intelligencer. Dimostrò un precoce talento per il disegno, che o portò a trasferirsi a Londra, dove si dedicò al disegno per le opere litografiche di Day e…
