Home » regency » Pagina 6

Intrighi d’amore a Villa Roseburn – Parole d’Autore Intrighi d’amore a Villa Roseburn è un romanzo Regency scritto da Romina Angelici. Abbiamo conosciuto l’autrice in altre occasioni, siacome ospite del gruppo Regency & Victorian come “Signora del Lunedì”, sia attraverso l’intervista di venerdì scorso, che potete trovare a questo link. Oggi Intrighi d’amore a Villa…

Il tè del venerdì con Romina Angelici Romina Angelici è l’attesa ospite al tè di questa settimana. Questo appuntamento sarà un po’ diverso dal solito, perché a insaputa dell’autrice, in calce all’intervista ho deciso di inserire anche una piccola recensione alla sua opera, Intrighi d’amore a villa Roseburn. Come sapete, non trovo mai l’occasione giusta per…

L’abbigliamento maschile in epoca Regency Seconda parte Continuiamo il nostro viaggio nel tempo per vedere nei particolari l’abbigliamento maschile in epoca Regency. Quali sono gli accessori che un gentiluomo non può non avere nel guardaroba? Come si prepara per uscire e per apparire in società? Qui la prima parte dell’articolo. L’abbigliamento maschile Regency: Il cappello…

L’abbigliamento maschile in epoca Regency Prima Parte L’abbigliamento maschile in epoca Regency segna una netta separazione dalla moda precedente. Abbiamo visto vari aspetti dell’abbigliamento femminile in periodo Reggenza e vittoriano (vedremo nel dettaglio anche l’evoluzione della moda nell’arco dell’Ottocento): al confronto, l’abbigliamento maschile subisce un’evoluzione molto minore. A cambiare gli stili e le preferenze, in…

La Parìa e i titoli nobiliari inglesi I titoli nobiliari I titoli nobiliari inglesi sono un ostacolo non indifferente per chi scrive romanzi rosa storici, perché nascondono parecchie insidie. Che cosa significano? Qual è la gerarchia? Ma soprattutto, come usare i titoli di cortesia per i nobili, le mogli, i figli? Cerchiamo insieme di fare…

Highbury Gazette presenta Intrighi d’amore a Villa Roseburn Intrighi d’amore a Villa Roseburn di Romina Angelici Intrighi d’amore a Villa Roseburn – Sinossi Nell’augusta dimora di Lady Olivia Roseburn, a Londra, l’arrivo di Miss Trouble, il cui nome è tutto un programma, rompe la monotonia di un’esistenza scandita da regole e piani precisi. L’arrivo di…

I bagni in epoca Regency: in spiaggia con Jane Austen! Nel mezzo dell’estate anche Miss Darcy si concede una piccola vacanza. Non lascia il blog, e nemmeno il suo salotto tanto accogliente, ma ne approfitta per un viaggio nel tempo che la porterà sulle belle spiagge inglesi per scoprire gli usi e le abitudini nell’epoca…

Il matrimonio in epoca Regency costumi e abitudini Il matrimonio in epoca Regency era una questione importante. Abbiamo già seguito la nostra giovane coppia Regency nel gioioso percorso del corteggiamento e del fidanzamento, abbiamo visto le regole e gli obblighi da assolvere per arrivare al matrimonio. Ora non rimane che… partecipare alle nozze! L’immagine del…

Il matrimonio ai tempi di Jane Austen Il matrimonio ai tempi di Jane Austen – perché sposarsi? Il matrimonio ai tempi di Jane Austen era per le donne il centro e l’obiettivo della vita. Una donna lavoratrice, in quegli anni, non deteneva una buona posizione sociale e anche i mestieri onorevoli erano ben pochi. Una…

Il corteggiamento ai tempi di Jane Austen Il corteggiamento ai tempi di Jane Austen era un affare serio, regolamentato da norme precise: sgarrare significava “compromettere” una signora. Ma se comunicare con una ragazza nubile era così difficile, come si faceva? Con l’aiuto di zia Jane e di qualche nota storica, ecco un nuovo viaggio nel…
La signora del Lunedì Le cronache dei Caversham, Sandy Raven Ospite del gruppo Regency & Victorian è Sandy Raven autrice di “Le cronache dei Caversham”, una saga in quattro episodi tradotta da Eugenia Franzoni. A Sandy abbiamo rivolto cinque domande, lasciandole la scelta se rispondere personalmente o se lasciare la parola a una delle sue…

La biancheria Regency: la signora non porta le mutande! Romanzi ambientati nell’Ottocento: mutanda sì o mutanda no? Questo è uno dei problemi che si incontrano scrivendo romanzi rosa ad ambientazione storica. Pigliamo per esempio una rovente scena d’amore, in cui lui impaziente cerca di arrivare, con un buon ritmo narrativo, a tastare le rotondità del…

Breve storia del corsetto Il corsetto è stato per le donne un importante articolo di abbigliamento, per molti secoli. Le sue forme sono state in continua evoluzione, al passo con le tendenze della moda. Perché il corsetto? L’obiettivo del bustino era modellare le forme, sostenendo o schiacciando il seno, stringendo la vita, esaltando i fianchi o…

Regency vs Victorian: le luci e le ombre dell’Ottocento inglese. Regency vs Victorian: Periodo della Reggenza o epoca vittoriana? Forse a comprendere questa domanda saranno le lettrici accanite di romance storici. E di classici inglesi. Perché, in fondo al cuore, credo che non si possa fare a meno di schierarsi per uno o per…